giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

MAGICAL GIORGETTI TOUR - IL SOTTOSEGRETARIO NEGLI USA (CON LA BENEDIZIONE DEL COLLE) PER RASSICURARE GLI INVESTITORI INTERNAZIONALI - E PER SUPERARE LE PERPLESSITÀ DI CHI È SCETTICO SULLA VALIDITÀ DI ALCUNI PROVVEDIMENTI VARATI DAL GOVERNO, DERUBRICHERÀ IL REDDITO DI CITTADINANZA A “SPERIMENTAZIONE” 

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

giorgetti

 

Per cinque giorni si terrà lontano dalle polemiche domestiche, dall' ansia quotidiana di doversi rapportare con chi «si è presentato al governo senza avere una classe dirigente. E come quelli che all' improvviso si trovano in cima all' Everest, non riescono a respirare». Da oggi, attraversato l' Atlantico, la parola d' ordine di Giancarlo Giorgetti sarà «Italy First», che fa pure pendant negli Stati Uniti di Donald Trump.

 

Lo slogan lo utilizzerà con il gotha di Wall Street e gli servirà per sostenere il «sistema Paese» più che per propagandare il governo. Perché il motivo della missione - ben vista anche sul Colle - è invogliare gli investimenti, spiegare che «esistono serie opportunità e valide ragioni per puntare sull' Italia». E non c' è dubbio che nei suoi colloqui il sottosegretario alla Presidenza terrà un profilo istituzionale, adottando lo stesso canovaccio del discorso pronunciato giorni fa davanti ai responsabili di banche e fondi internazionali della City.

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

All' ambasciata italiana di Londra - come ha raccontato Federico Fubini sul Corriere - Giorgetti aveva avuto «espressioni bipartisan» per rappresentare lo stato di un' economia che «ha la forza per finanziare lo sviluppo». E in una logica di continuità rispetto ai passati esecutivi, aveva assicurato che «non c' è ragione di cambiare riforme fatte nella scorsa legislatura e che funzionano». Arrivando persino a dire che «a prescindere da chi ha governato nell' ultimo decennio, era pressoché impossibile realizzare un drastico ridimensionamento del debito durante la crisi più lunga e pesante del dopoguerra».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Un lessico eretico rispetto a quello adoperato in questi mesi dagli ortodossi gialloverdi, ma secondo Giorgetti è l' approccio necessario per smontare l' immagine di un Paese-cicala.

 

E siccome il debito è il tallone d' achille italiano, e va piazzato sui mercati, il suo obiettivo è far cadere i «pregiudizi» che si ritrovano «anche nelle analisi degli organismi internazionali», per mostrare invece i «nostri punti di forza»: dal «peso del secondo settore manifatturiero d' Europa», al grado di «sostenibilità finanziario», con un'«esposizione debitoria complessiva che è inferiore a quella della Francia».

 

Il sottosegretario sa che l' Italia è vista oggi come «un laboratorio politico»: «Ma può esserlo anche sotto il profilo economico». E per superare le perplessità di chi è scettico sulla validità di alcuni provvedimenti varati dal governo, derubricherà a «sperimentazione» il «cosiddetto reddito di cittadinanza». D' altronde è noto dove lo porta (economicamente) il cuore. Certo, l' alleanza con i grillini ha imposto un compromesso, ma chiedergli di condividerlo fino in fondo sarebbe troppo. In ogni caso il viaggio negli Stati Uniti è troppo importante per esportare i dissidi interni, per perdere tempo a descrivere «certe bramosie per il potere» che sono «un tipico fenomeno di quei movimenti para-rivoluzionari improvvisamente catapultati nella stanza dei bottoni».

giovanni tria giancarlo giorgetti

 

Di sicuro approfitterà dei colloqui con gli esponenti dell' amministrazione Trump per garantire l' impegno a superare certe «differenze di vedute» sul Venezuela e sull' invadenza tecnologica cinese, che finiscono per incidere negativamente sugli investimenti americani in Italia, come ha avuto modo di spiegare il titolare della Farnesina ai colleghi di governo in un recente Consiglio dei ministri. Lì, dove accadono «cose pazzesche», dove nelle riunioni «c' è chi si presenta con i dossier su tutti, persino su di noi. E se qualcuno ha preso una multa nel 2001 non può più fare niente».

giancarlo giorgetti massimo garavaglia

 

Ma per cinque giorni la missione americana distoglierà Giorgetti da altri pensieri. Anche se è partito con un interrogativo a cui nessuno a palazzo Chigi ha saputo dargli una risposta convincente: «Se le banche italiane si fanno carico di acquistare una parte consistente del debito pubblico, perché avviare l' ennesima commissione d' inchiesta sulle banche proprio ora che bisogna piazzare una parte consistente del debito pubblico?».

malagò giorgetti

«Italy First», il resto dopo le Europee...

salvini giorgettigiancarlo giorgetti giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?