giorgetti di maio

“IL MOVIMENTO CINQUESTELLE SEMBRA LA LEGA DEL 1994” - CRESCONO I DUBBI DI GIORGETTI SUGLI ALLEATI: “FANNO GLI ERRORI CHE FACEMMO NOI QUANDO ARRIVAMMO AL GOVERNO. E NOI ALLORA ANDAMMO A SBATTERE” - “E OGNI VOLTA CHE TENTI DI SPIEGARE CERTE COSE, LORO REAGISCONO ATTACCANDOTI. SARÀ CHE OGNUNO VUOLE SBAGLIARE PER CONTO PROPRIO...” - GIORGETTI HA CONFIDATO AI COLLEGHI LEGHISTI CHE MATTARELLA “CI E’ ANDATO GIÙ PESANTE SUL GOVERNO”

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

GIORGETTI A NEW YORK

Li osserva e si specchia. Per Giorgetti i grillini sono un tuffo nel passato, sono il «come eravamo» venticinque anni dopo, la riedizione della Lega del '94. In loro vede lo stesso spirito movimentista, le stesse sparate rivoluzionarie. Lo stesso epilogo. Da qualche giorno non c'è esponente del Carroccio disposto a scommettere un euro sulla durata del governo dopo le Europee.

 

È quasi scontato dirlo oggi. Quando lo sosteneva il sottosegretario alla presidenza erano in pochi a dargli retta. Il fatto è che la frequentazione quotidiana a Palazzo Chigi gli ha consentito di stilare una sorta di profilo degli alleati a cinquestelle, che «sono ciò che noi siamo stati», che «fanno gli errori che facemmo noi quando arrivammo al governo»: «E noi allora andammo a sbattere».

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

Il ricordo del passato è un modo per esprimere una previsione sul futuro. Anche se c' è una differenza tra la Lega di «Umberto» e il Movimento di «Luigi», secondo Giorgetti sta «nei numeri e nella responsabilità politica che quei numeri determinano». I grillini sono la forza di maggioranza relativa, occupano gangli importanti del potere ma appaiono catapultati in qualcosa più grande di loro. «E ogni volta che tenti di spiegare certe cose, loro reagiscono attaccandoti. Sarà che ognuno vuole sbagliare per conto proprio...». In fondo a queste parole si scorge un forma di umana comprensione, che spazia su molte cose ma non su tutte.

matteo salvini giancarlo giorgetti

 

Venire additato per aver visto Draghi, per esempio, lo considererebbe un gesto naif se l' accusa provenisse da un grillino di prima nomina, «dato che fare qualcosa per il proprio Paese andrebbe considerato un merito non una colpa». Ma se l' indice lo alza «chi mi definisce un dinosauro della politica dopo essere stato per anni nella Lega e aver persino diretto la Padania...». Ecco, questo lo fa sorridere mestamente. E gli fa trarre la conclusione che lo scontro sulla Tav è davvero l' ultimo dei problemi. Infatti i problemi dell' esecutivo sono altri, assai più gravi di un buco con la montagna intorno.

 

L'altra sera, arrivato in Consiglio dei ministri dopo il Consiglio supremo di difesa, Giorgetti ha confidato ai colleghi leghisti che Mattarella era «andato giù pesante». Nel cahier de doléance del capo dello Stato, il dossier sulla Tav stava in fondo a una lunga lista di questioni delicate, tra «impegni inevasi da onorare» e il rischio di porre «un' ipoteca sulla credibilità dell' Italia».

 

giancarlo giorgetti giorgia meloni

Tutto messo a verbale e riportato addirittura nel comunicato finale, laddove si parlava del sistema militare e dell' esigenza di dare continuità «anche finanziaria» ai programmi di ammodernamento. Una forma quirinalizia per ricordare al governo che deve circa 500 milioni di euro ad alcune aziende del settore, compresa un' industria americana.

«La sberla di Mattarella al governo» - per citare un report pubblicato da Formiche.net - era anche un messaggio destinato ad attraversare l' Atlantico e un modo per rassicurare i partner europei.

 

giorgetti

Perché forse nel governo, affannati com' erano a leggere le rassegne stampa sulla Tav, si erano persi l' apertura del Financial Times , che a tutta pagina titolava: «Il rimprovero degli Stati Uniti innesca una divisione a Roma sulle aperture agli investimenti cinesi».

Ora, un conto è ingarbugliarsi sul reddito di cittadinanza, altra cosa è perdere cittadinanza nel consesso internazionale in cui l' Italia è storicamente collocata.

 

Terminata la lezione sul Colle, il professor Conte è tornato a palazzo Chigi frastornato, con una lista di appunti da studiare lunga così. Peccato abbia dovuto riporla per gettarsi di nuovo sulle carte della Tav, nel tentativo di trovare un appiglio giuridico che consentisse a Di Maio di uscire dal tunnel. Ben sapendo che non ci sono strumenti per fermare l' opera. Giorgetti conosce certe dinamiche per averle già vissute, e se in principio ha provato a evitare che la storia si ripetesse, adesso osserva lo svolgersi degli eventi senza intervenire.

 

giorgetti

Venticinque anni fa Bossi disse «Berluskaz», venticinque anni dopo Di Maio ha detto che Salvini è «un bambino». È la prova - secondo autorevoli esegeti leghisti e grillini - che «l' incantesimo tra i due si è rotto». E siccome il rapporto tra i vice premier è stato l' unico collante della coalizione gialloverde, è opinione bipartisan che il governo sia ai titoli di coda e che per interessi convergenti si arriverà alla separazione dopo le Europee. I bookmaker di Palazzo non prendono più puntate sulle elezioni anticipate.

Ma non è detto che la storia tra i due non riparta dopo le urne, magari con equilibri diversi. Su questo nemmeno Giorgetti è disposto a scommettere.

Ultimi Dagoreport

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

“AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA…” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, ECCO UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…