giancarlo giorgetti

“IL PATTO DI STABILITA’? FIRMEREMO SOLO SE SARÀ NELL'INTERESSE DEL PAESE” – IL MINISTRO DELL’ECONOMIA GIORGETTI DISMETTE I PANNI DEL SEMOLINO E SI IMPROVVISA RAMBO: “LE POSSIBILITÀ CHE SI GIUNGA A UN ACCORDO SULLE NUOVE REGOLE LA SETTIMANA PROSSIMA SONO SCARSE - ANCHE LA GERMANIA HA IL POTERE DI VETO ED HA UNA POSIZIONE NEGOZIALE CHE DICE 'IO NON VOGLIO CAMBIARE NIENTE, A ME VANNO BENE LE REGOLE PRECEDENTI', QUINDI MEGLIO GIOCARE LA PARTITA CON CORAGGIO” – L’ATTACCO AL SUPERBONUS CHE FORZA ITALIA VUOLE PROROGARE: “È RADIOATTIVO, DANNOSO COME CHERNOBYL” (MA POI APRE A QUALCHE MODIFICA)

GIORGETTI AVVERTE L'EUROPA "NON FIRMIAMO IL PATTO" APERTURA SUL SUPERBONUS

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti ad atreju 5

Il negoziato sulla riforma del Patto di Stabilità «andrà avanti» e maturerà quando ci saranno delle condizioni politiche diverse. Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti scommette che l'intesa non arriverà la settimana prossima, «non è male aspettare ancora un po'». Registra però dei progressi: «Abbiamo portato dei temi al tavolo e la proposta di compromesso fa passi in avanti esattamente nelle direzioni che noi chiedevamo, certamente non rappresenta la posizione italiana sugli investimenti nella transizione verde e digitale. Noi metteremo la firma solo se sarà nell'interesse del Paese».

giancarlo giorgetti ad atreju 6

 

Nel corso di un dibattito ad Atreju, la festa di Fratelli d'Italia, Giorgetti non parla solo dell'Europa e si lascia andare a una lunga reprimenda al Superbonus. Il ministro fa fuoco e fiamme, ma in realtà, pressato dalla maggioranza, sta pensando davvero a una mini proroga per i condomini. Difficile entri in manovra, più probabilmente nel Milleproroghe di fine anno. «Il Superbonus è ancora radioattivo», dice il titolare del Tesoro. Gli effetti del 110% sulle ristrutturazioni «sono come Chernobyl», continua Giorgetti.

 

«Gli abbiamo messo sopra la sabbia, lo abbiamo sommerso sotto al cemento armato ma continua a emanare radioattività», spiega ricordando il decreto dell'esecutivo che ha eliminato la cessione del credito. «Siamo già a 94 miliardi da pagare, ed entro la fine dell'anno - prevede - credo sfonderemo quota 100 miliardi di euro». […] «Nel momento di massima emergenza per l'economia poteva anche avere un senso, il problema è che poi bisognava iniziare l'operazione di disintossicazione».

giancarlo giorgetti ad atreju 7

 

Secondo Giorgetti non è vero che il 110% ha aiutato le persone a basso reddito a fare i lavori in casa che non si sarebbero mai potuti permettere, perché l'incentivo si è rivelato uno strumento classista: «La cosa veramente vergognosa del Superbonus è la regressività: tutti i miei amici che conoscevano le banche e gli architetti ne hanno beneficiato, i poveracci che sono arrivati dopo sono finiti nel casino totale».

 

A margine del dibattito, però, il ministro sembra quasi cambiare atteggiamento, e a chi gli chiede delle proposte di Forza Italia e Fratelli d'Italia per concedere un piccolo rinvio per i condomini, Giorgetti è possibilista: «Ci sono degli aspetti da considerare sui conti pubblici, vediamo, stiamo monitorando». Un'apertura che non sfugge a Forza Italia: «Apprezziamo l'attenzione del ministro Giorgetti», dice il senatore azzurro Dario Damiani che ha elaborato una proposta sul Superbonus […]

 

L'idea resta quella di un "Sal straordinario" (stato di avanzamento lavori) al 31 dicembre, con la possibilità per i condomini interessati di consegnare la documentazione entro il 12 gennaio per scontare tutte le spese effettuate nel 2023.

giancarlo giorgetti ad atreju 3

 

[…] Tornando al Patto di Stabilità, Giorgetti definisce l'Europa «come un'assemblea di condominio, incapace di prendere decisioni in tempi tempestivi e strategici». Le possibilità che si giunga a un accordo sulle nuove regole la settimana prossima sono «scarse», ribadisce. «La nostra idea sugli investimenti non è condivisa, questa posizione non trova consenso perché manca la dimensione politica», tuttavia il ministro non agita lo spauracchio del veto. «Anche la Germania ha il potere di veto ed ha una posizione negoziale che dice "io non voglio cambiare niente, a me vanno bene le regole precedenti", quindi meglio giocare la partita con coraggio e intelligenza, gli inviti non troppo disinteressati a fare i matti devono essere valutati come tali».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)