giorgia meloni elly schlein

GIORGIA & ELLY, MA CHI VE LO FA FARE? – SOLTANTO UN ITALIANO SU TRE VUOLE CHE I LEADER SI CANDIDINO COME CAPOLISTA ALLE EUROPEE: LA SOGLIA SUPERA LA MAGGIORANZA SOLTANTO TRA GLI ELETTORI DI FRATELLI D’ITALIA E ITALIA VIVA. TRA CHI VOTA PD, SOLO L’8,2% CONDIVIDEREBBE UNA CANDIDATURA DELLA SCHLEIN (TEMONO L'EFFETTO BOOMERANG?) – LA FIDUCIA NEI LEADER E LE INTENZIONI DI VOTO: FDI SEMPRE PRIMO PARTITO (28,5), CRESCE IL M5S (17,8%) , CHE TALLONA IL PD (19,5). RENZI BEN AL DI SOTTO DELLA SOGLIA DEL 4…

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

intenzioni di voto elezioni politiche sondaggio euromedia 28 gennaio 2023

[…] Alla luce delle prossime elezioni Europee diventa interessante comprendere da dove partono i partiti e i loro leader sullo start di quella che si annuncia una campagna elettorale spumeggiante.

 

Nel sondaggio per Porta a Porta di martedì scorso 23 gennaio è emerso che 1 italiano su 3 vorrebbe il proprio leader candidato come capolista in tutte le circoscrizioni alle elezioni Europee. Il dato interessante è che solo tra gli elettorati di Fratelli d'Italia (52,3%) e Italia Viva (50%) questo sentimento è in maggioranza, per tutti gli altri prevale una certa distanza dalla proposta con punte che superano il 75% per gli elettori di Azione e del Partito Democratico.

 

sondaggio sui leader capolista alle europee

Proprio per quest'ultimo la riflessione diventa più significativa perché, poco meno del 10% (8,2%), condividerebbe Elly Schlein come capolista. Forse, visto che la rilevazione è stata precedente al question time alla Camera di mercoledì scorso, non hanno potuto osservare la leader del partito Democratico ingranare la marcia, dimostrandosi molto efficace nel dibattito con il presidente del Consiglio.

 

giorgia meloni question time alla camera 2

Del resto, […] qualsiasi risultato sarebbe a lei imputabile, con le relative conseguenze. Il punto è che per ogni indicazione ci si ritrova sempre davanti ad un "gioco di fiducia" che mette in una relazione diretta il politico e il cittadino.

 

Nell'analisi degli indici di fiducia dei leader politici italiani di EuromediaResearch svetta Antonio Tajani che, con il 31,4% - su una scala da 1 a 100 - definisce il minor distacco, rispetto ai suoi colleghi, da Giorgia Meloni che, nel suo ruolo istituzionale - come Premier - raccoglie il 39,3%.

 

elly schlein alla camera

Alle spalle del frontman di Forza Italia si palesa Giuseppe Conte con il 26,1% seguito da Matteo Salvini (24,8%) ed Elly Schlein (21,4%). Carlo Calenda (15,1%) precede il suo ex alleato Matteo Renzi (11%) di 4 punti percentuali.

 

[…]  Sono tanti i fattori che entrano in gioco nella scelta del voto oltre la fiducia, come ad esempio gli eventi legati all'attualità, l'attendibilità e la credibilità dei candidati sul territorio, l'interesse e la partecipazione attiva nella vita politica, il proprio credo politico, ma di sicuro se si alzano troppo le attese nelle promesse è più facile poter deludere la platea degli elettori.

 

intenzioni di voto elezioni politiche coalizioni sondaggio euromedia 28 gennaio 2023

Nel frattempo nell'esercizio delle intenzioni di voto non esistono importanti cambiamenti. Tutto appare cristallizzato, con variazioni di pochi decimali per ogni partito in campo, in attesa della presentazione degli scenari di voto e delle liste dei candidati definitivi. Le elezioni europee dal canto loro sono sempre state percepite come più lontane rispetto alle altre votazioni […].

 

In più la bassa partecipazione al voto europeo – sempre registrata nel confronto con le elezioni nazionali - potrebbe anche essere dovuta a quel senso di inferiorità che il voto di ciascuno non abbia il potere di fare la differenza. La poca fiducia nella politica richiede sforzi maggiori da parte dei leader politici per promuovere la trasparenza, la responsabilità e l'efficienza, coinvolgendo i cittadini e ascoltando le loro preoccupazioni. Insomma tutto è in gioco per ristabilire un legame di fiducia con la gente.

fiducia negli altri leader sondaggio euromedia 28 gennaio 2023 giorgia meloni question time alla camera ELLY SCHLEIN - VIGNETTA BY MANNELLI PER IL FATTO QUOTIDIANOelly schlein alla camera 2fiducia in giorgia meloni e il governo sondaggio euromedia 28 gennaio 2023

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO