marina berlusconi giorgia meloni vincent bollore

A CEMENTARE IL PATTO TRA MARINA BERLUSCONI E GIORGIA MELONI, PER SALVARE MEDIASET E GOVERNO, C’E’ GIA’ STATO UN PRIMO EPISODIO CHIAVE - LA DUCETTA HA RICEVUTO, ATTRAVERSO I CANALI DELLA DIPLOMAZIA DI PALAZZO CHIGI, LA RICHIESTA DI UN INCONTRO DA PARTE DI VINCENT BOLLORÈ, IL CAPO DEL COLOSSO FRANCESE VIVENDI CHE DA ANNI VUOLE PAPPARSI IL “BISCIONE” (CINQUE ANNI FA IL TENTATIVO DI SCALATA VENNE BLOCCATO DALL’AGCOM) - LA RICHIESTA NON E' STATA ACCOLTA: MELONI HA COMUNQUE VOLUTO EVITARE UN “FACCIA A FACCIA” PER DARE UN SEGNALE DI COLLABORAZIONE ALLA FAMIGLIA DEL CAV…

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

Aiutarsi e salvarsi vicendevolmente. Uscire insieme da un potenziale e pericoloso tunnel. Ecco il “Patto della reciproca convenienza” tra Marina Berlusconi e Giorgia Meloni. […] che punta a mantenere lo status quo. In politica e nelle aziende.

In una sorta di contrappasso dantesco la terna partito-coalizione-impresa dominata fino ad ora da figure maschili e segnata anche da un certo maschilismo, ora è guidata ed egemonizzata da due donne. Alle quali se ne accompagna una terza: Marta Fascina. […]

 

[…] un concordato di mutuo interesse: lasciare com’è l’attuale sistema di potere. Il primo passo l’ha compiuto alcuni giorni fa proprio la presidente del Consiglio. Ha ricevuto, attraverso i consueti canali della diplomazia di Palazzo Chigi, la richiesta di un incontro. Da parte di Vincent Bollorè, il capo del colosso francese Vivendi. Richiesta fino ad ora non accolta.

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

Non a caso. Le mire del magnate francese su Mediaset sono note da tempo. Già cinque anni fa il tentativo di scalata venne bloccato dall’Agcom. In realtà nessuno ha capito quale potesse essere l’oggetto concreto del suo invito. Ma Meloni ha comunque voluto evitare un “faccia a faccia”.

 

Un modo per far capire che il governo non intende prestarsi a giochi che compromettano la continuità proprietaria del Biscione. Del resto, acquisire società il cui business si basa sulle concessioni pubbliche senza il via libera dell’esecutivo è piuttosto complicato. Ancora più difficile in questo periodo nel quale il raggio d’azione della cosiddetta “Golden Power” è stato esteso. E rende possibile bloccare Opa ostili da parte di soggetti stranieri, anche europei.

MARINA BERLUSCONI - GIORGIA MELONI - MARTA FASCINA

 

Ma, appunto, si trattava di un segnale. Da trasmettere alla famiglia Berlusconi, in particolare in questo periodo. In effetti gli eredi del Cavaliere sanno che, con la morte del padre, il loro “impero” è più debole. Esposto allo shopping, interno ed esterno. Un patto di ferro con il governo diventa dunque indispensabile. Anche nel caso in cui i cinque figli, dopo l’apertura del testamento e la distribuzione delle quote, si orientassero a cedere il controllo. Vendere con l’acqua alla gola è un conto, farlo senza costrizioni è un altro.

 

VINCENT BOLLORE

Cosa può ricevere in cambio Meloni? Cosa può offrire Marina? La stabilità del centrodestra. Ossia la sopravvivenza di Forza Italia. La leader di Fratelli d’Italia è consapevole che il partito berlusconiano è sull’orlo del precipizio. […] Una prospettiva che metterebbe in pericolo la vita dell’esecutivo. […] Perdere, ad esempio, una pattuglia di 7-8 senatori significa neutralizzare la maggioranza.

 

Non farla cadere ma azzerarne l’agibilità parlamentare. […] Marina […] nel “patto” con Meloni deve diventare la “garante” di Forza Italia. […] una sorta di”polizza”. Far sapere che dietro Forza Italia c’è ancora la famiglia Berlusconi. In grado di muovere i fili del gruppo dirigente, ripianare i debiti del partito e magari finanziare la campagna elettorale almeno delle prossime elezioni europee. […] La terza “zarina” è quindi Marta Fascina che sta assumendo il ruolo di “ambasciatrice” della famiglia. O meglio, di Marina. […] c’è un altro soggetto che ha recuperato la sua storica funzione: Gianni Letta. […] tornato al suo compito tradizionale di mediatore.  […]

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....