libero manovra giorgia meloni mario sechi

GIORGIA, OCCHIO: ANCHE “LIBERO” ORA TI CRITICA – IL QUOTIDIANO DEGLI ANGELUCCI, DIRETTO DALL'EX PORTAVOCE DELLA MELONI, MARIO SECHI, LANCIA UN PIZZINO ALLA DUCETTA ED ELENZA I PUNTI CRITICI DELLA MANOVRA: “SULLE PENSIONI QUALCHE CONTO INIZIA A NON TORNARE: CHE BISOGNO C’ERA DI ANDARE A RECUPERARE SOLDI SU QUELLE PIÙ ALTE, TAGLIANDO LA RIVALUTAZIONE DA UN GIÀ BASSO 32 AL 22%? MA C’È DI PEGGIO. PIEGANDOSI ALLE RICHIESTE DEGLI ALBERGATORI IL GOVERNO HA DECISO DI COLPIRE QUELLE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI FAMIGLIE CHE PER EVITARE DI FARSI OCCUPARE L’IMMOBILE DA UN INQUILINO MOROSO CERCANO DI SBARCARE IL LUNARIO CON GLI AFFITTI BREVI”

Estratto dell’articolo di Sandro Iacometti per “Libero quotidiano”

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Tante conferme e alcune novità, non proprio gradite. L'impianto complessivo della manovra resta quello annunciato una decina di giorni fa al termine del Cdm che ha approvato il Documento programmatico di bilancio. E il giudizio resta invariato. Il principale difetto consiste nella scarsità di risorse su cui, piaccia o no, il governo ha poche responsabilità.

 

[...]

 

Gli spazi di manovra erano strettissimi e il governo, per insistere sul taglio delle tasse per i redditi medio bassi senza sfasciare i conti (S&P ha già promosso la scelta), ha dovuto optare per la soluzione non strutturale (il prossimo anno bisognerà rifinanziare le misure), che comunque si è mangiata, tra sforbiciata al cuneo e accorpamento delle aliquote Irpef, circa 15 miliardi sui 28 complessivi di stanziamento.

 

patrizia scurti mario sechi giorgia meloni

Poi ci sono diversi miliardi piazzati sul rinnovo dei contratti pubblici, compresi quelli delle forze dell’ordine e del corpo insegnante, da tempo sottopagati, e quelli della sanità, spolpata in passato e ora bisognosa di nutrimento. Altre risorse assolutamente ben spese sono quelle dedicate a spingere l’occupazione, ad aiutare le imprese, a sostenere il lavoro delle donne con figli [...]

 

Poi ci sono le pensioni. E già qui qualche conto inizia a non tornare. Mettiamo da parte gli interventi contromano sulla flessibilità in uscita e l’introduzione di quota 104, per giunta con penalizzazioni. Per quanto invisa e detestata, per superare la legge Fornero servono quattrini, tanti. E i saldi di bilancio apparecchiati dai precedenti governi hanno lasciato solo briciole.

 

ANTONIO ANGELUCCI A PALAZZO CHIGI

Ma la previdenza riguarda anche chi l’assegno lo prende già. Nulla da dire sul tentativo di dare una mano a chi mette in tasca quelli più bassi, aumentando le minime e rivalutando pienamente quelle fino a 4 volte l’assegno base. Ben venga anche l’idea di aumentare l’adeguamento dall’85 al 90% per quelle tra 4 e 5 volte il minimo (circa 2.500 euro). Ma che bisogno c’era di andare a recuperare soldi su quelle più alte (sopra 10 volte il minimo, circa 5mila euro), tagliando la rivalutazione da un già basso 32 al 22%? Forse la mossa potrà anche strappare un sorriso a grillini e dem, sempre pronti a spennare i ricchi.

 

Ma il centrodestra dovrebbe sapere bene che le pensioni più generose sono le uniche interamente coperte dai contributi, ovvero sudate e guadagnate creando ricchezza nel corso della vita, proprio quelle categorie che Giorgia Meloni fin dall’inizio ha detto di voler tutelare, mentre quelle più basse appartengono all’altra metà degli assegni che sono parzialmente o del tutto assistiti, ovvero a carico della fiscalità generale.

 

MARIO SECHI ANGELUCCI LIBERO – POSTER MACONDO

Ma c’è di peggio. Piegandosi alle richieste degli albergatori (che forse andavano aiutati in altro modo) il governo ha deciso di colpire i proprietari di casa. Non i palazzinari o i grandi costruttori, ma quelle centinaia di migliaia di famiglie (che rappresentano oltre il 90% del comparto) che per evitare di farsi occupare l’immobile da un inquilino moroso cercano di sbarcare il lunario con gli affitti brevi. Ebbene dal prossimo anno invece del 21% pagheranno sui proventi il 26% di tasse.

 

Un balzo che in media ai proprietari costerà quasi mille euro l’anno, ma che di certo non riempirà le casse dello Stato. Era davvero necessario un tale sgambetto da parte di un governo che sta cercando in tutti i modi di difendere la casa dai continui e devastanti eco-assalti che arrivano dalla Ue?

giorgia meloni al senato antonio tajani giorgia meloni giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO