volodymyr zelensky donald trump giorgia meloni

GIORGIA, DA CHE PARTE STAI? - LA MELONI EQUILIBRISTA NON RIESCE A PRENDERE LE DISTANZE DALLA VERGOGNOSA IMBOSCATA DEL SUO ALLEATO TRUMP A ZELENSKY: “I TONI DANNO L’IMPRESSIONE CHE SI SIA SU POSIZIONI MOLTO DISTANTI. MA IN REALTÀ NON LO SONO PERCHÉ L’OBIETTIVO È CONDIVISO: PORTARE LA PACE IN UCRAINA, GIUSTA, STABILE, DURATURA E DIREI DEFINITIVA”. È GIUSTA UNA PACE CHE COSTRINGE ZELENSKY AD ARRENDERSI E SANCISCE LA LEGGE DEL PIÙ FORTE? – LA DUCETTA PRIMA INVOCA UNA POSIZIONE UNIVOCA DELL’OCCIDENTE, POI RIBADISCE LE “PERPLESSITÀ SULLA PROPOSTA FRANCO-BRITANNICA” E LA CONTRARIETÀ ALL’INVIO DI SOLDATI ITALIANI IN UCRAINA. QUINDI ‘STA PACE CHI LA GARANTISCE?

GIORGIA MELONI A XXI SECOLO – VIDEO

https://www.raiplay.it/video/2025/02/XXI-Secolo-Quando-il-presente-diventa-futuro---Puntata-del-03032025-84b4691a-19ab-4997-ac76-320726900cce.html

 

giorgia meloni a xxi secolo 4

MELONI: L’ITALIA NON MANDERÀ SOLDATI E SPINGE PER UN’INTESA CON TRUMP

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

«Puntare a evitare qualsiasi divisione e frattura che renderebbe tutti più deboli».

Che sia sul futuro dell’Ucraina o sui dazi Usa contro l’Europa, è questo l’obiettivo che Giorgia Meloni dichiara di voler perseguire «nell’interesse dell’Italia».

 

In un momento, ha specificato ieri nel programma XXI Secolo di Francesco Giorgino, «non facile per nessuno, in cui prima di fare una scelta occorre ponderarla bene». E nel quale non ci possiamo permettere «letture infantili», rimarca rivolta all’opposizione che le chiede «da che parte sta». Perché, appunto, «ogni divisione dell’Occidente ci rende tutti più deboli».

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

Secondo la premier non c’è una frattura insanabile neanche fra il presidente Usa Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. «I toni danno l’impressione che si sia su posizioni molto distanti. Ma in realtà non lo sono perché l’obiettivo è condiviso: portare la pace in Ucraina, giusta, stabile, duratura e direi definitiva», dice Meloni.

 

Convinta che «costruire una pace che preveda tali garanzie di sicurezza, da fare in modo che non si possa tornare alla guerra, serva all’Ucraina, ai Paesi europei e a Trump, che è un leader forte e non può permettersi di siglare un accordo che qualcuno potrebbe violare».

 

DONALD TRUMP GIORGIA MELONI

E lo scontro tra i leader nello Studio ovale? «Sono dibattiti che normalmente non si fanno davanti alle telecamere. Diciamo che non ha aiutato».

 

La premier ribadisce le «perplessità sulla proposta franco-britannica» di inviare soldati europei in Ucraina, «molto complessa» e non convincente «sul piano dell’efficacia»: «Non manderemo soldati italiani in Ucraina».

 

Così alla dem Elly Schlein e al 5 Stelle Giuseppe Conte, che la invitano a schierarsi, replica: «Se chiedono di stare “senza se e senza ma” con l’Europa significa che dovremmo mandare i nostri militari?». Si domanda «a chi giova la tifoseria» e ricorda di aver dato dall’opposizione l’appoggio al governo Draghi allo scoppio della guerra.

 

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - IMMAGINE CREATA CON GROK

Ma Trump che annuncia dazi è un amico? Meloni sorride: «Sono anch’io amica di molti leader, ma difendo l’interesse italiano. Il nostro interesse è opposto a ciò che sta dichiarando Trump. Vedremo che farà. Sono convinta che la guerra dei dazi non convenga neanche agli Usa. Lo dirò a Trump e farò di tutto per evitarlo».

giorgia meloni a xxi secolo 6ZELENSKY E TRUMP NELLO STUDIO OVALEDONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A MAR-A-LAGOTRUMP ACCOGLIE ZELENSKY ALLA CASA BIANCA E LO PRENDE IN GIRO PER IL LOOKgiorgia meloni a xxi secolo 7volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale giorgia meloni a xxi secolo 3

 

giorgia meloni a xxi secolo 1

[…]

giorgia meloni a xxi secolo 5giorgia meloni a xxi secolo 2STUDIO OVILE - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO