emmanuel macron - steve witkoff - marco rubio - foto lapresse

GIORGIA SI PRENDE I BUFFETTI DI TRUMP, MACRON APPARECCHIA LA PACE IN UCRAINA – A PARIGI IL VERTICE DEI “VOLENTEROSI” INSIEME AL SEGRETARIO DI STATO USA, MARCO RUBIO, E L’INVIATO DI TRUMP, STEVE WITKOFF: DOPO MESI DI CONTRAPPOSIZIONE NASCE IL NUOVO FORMATO NEGOZIALE TRA L’E3 (FRANCIA, REGNO UNITO, GERMANIA), USA E UCRAINA – MA LE POSIZIONI RESTANO DISTANTI. ZELENSKY ATTACCA WITKOFF: “HA ADOTTATO LA NARRAZIONE DEL CREMLINO” – RUBIO: “NON È LA NOSTRA GUERRA, SE NON SI RIESCE A FINIRLA, VOLTEREMO PAGINA”

emmanuel macron steve witkoff marco rubio jean noel barrot foto lapresse

RUBIO, 'USA DECIDERANNO SE LA PACE IN UCRAINA È FATTIBILE'

(ANSA-AFP) - Il giorno dopo gli incontri a Parigi tra americani, europei e ucraini il segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che è necessario "determinare nei prossimi giorni" se la pace è "fattibile" in Ucraina, sottolineando che "gli Stati Uniti hanno altre priorità", "Dobbiamo valutare nei prossimi giorni se (la pace) è fattibile o meno" e "se non è possibile, dobbiamo andare avanti" perché "gli Stati Uniti hanno altre priorità", ha detto ad alcuni giornalisti ai piedi del suo aereo all'aeroporto Le Bourget di Parigi.

 

RUBIO, SE NON SI RIESCE A FINIRE GUERRA, VOLTEREMO PAGINA

marco rubio a parigi foto lapresse

(ANSA) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha affermato che se non sarà possibile porre fine alla guerra in Ucraina, gli Stati Uniti dovranno abbandonare i loro sforzi e voltare pagina.

 

"Se non è possibile porre fine alla guerra in Ucraina, dobbiamo voltare pagina", ha detto ai giornalisti prima di lasciare Parigi, come riporta Cnn. "Non è la nostra guerra. Non l'abbiamo iniziata noi. Gli Stati Uniti hanno aiutato l'Ucraina negli ultimi tre anni e vogliamo che finisca, ma non è la nostra guerra", ha proseguito Rubio.

 

jean noel barrot, david lammy, marco rubio, gunter sautter foto lapresse

Gli Usa sono impegnati a cercare una soluzione per la fine della guerra ma, ha spiegato il segretario di Stato, "se non è possibile, se siamo così distanti, allora penso che il presidente sarà probabilmente arrivato al punto in cui dirà che abbiamo finito". "Non è la nostra guerra - ha chiarito Rubio - Non l'abbiamo iniziata noi. Gli Stati Uniti hanno aiutato l'Ucraina negli ultimi tre anni e vogliamo che finisca, ma non è la nostra guerra", ha aggiunto.

 

RUBIO, 'GB, FRANCIA E GERMANIA POSSONO AIUTARE PER PACE UCRAINA'

(ANSA-AFP) - Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato che Londra, Parigi e Berlino potrebbero "contribuire a far progredire le cose e ad avvicinarci alla risoluzione" del conflitto ucraino, in seguito a una serie di incontri ad alto livello svoltisi il giorno prima a Parigi.

 

emmanuel macron steve witkoff marco rubio foto lapresse

"Credo che Regno Unito, Francia e Germania possano aiutarci, far progredire la situazione e avvicinarci a una soluzione. Ho trovato le loro idee molto utili e costruttive", ha dichiarato ai giornalisti prima di volare a Washington dall'aeroporto parigino di Le Bourget.

 

RUBIO, 'EUROPEI DECIDANO SE RIPRISTINARE LE SANZIONI ALL'IRAN'

(ANSA-AFP) -  Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha invitato gli europei a prendere rapidamente una "decisione importante" in merito al "ripristino delle sanzioni" contro l'Iran, alla vigilia di una sessione di negoziati a Roma tra rappresentanti americani e iraniani.

 

giorgia meloni affonda nella sedia dello studio ovale durante il colloquio con donald trump - foto lapresse

"Gli europei dovranno prendere molto presto una decisione importante riguardo al ripristino delle sanzioni, perché l'Iran chiaramente non sta rispettando l'accordo attuale", che offriva a Teheran un alleggerimento delle sanzioni in cambio della limitazione delle sue ambizioni nucleari, ha detto Rubio ai giornalisti dall'aeroporto Le Bourget, vicino a Parigi.

 

PARIGI, GLI INVIATI DI USA E UCRAINA SIEDONO AL TAVOLO DEI VOLENTEROSI

Estratto dell’articolo di Stefano Montefiori per il “Corriere della Sera”

 

Americani, europei e ucraini si sono finalmente incontrati ieri a Parigi per una riunione che il presidente francese Emmanuel Macron ha definito «un’occasione importante di avere una convergenza» sul conflitto.

 

La novità è soprattutto questa: dopo mesi di contrapposizione tra Usa e Europa, nasce un nuovo formato negoziale che li vede associati: E3 (Francia, Regno Unito, Germania) più Stati Uniti più Ucraina uniscono gli sforzi e si vedranno di nuovo tra una settimana a Londra.

marco rubio, david lammy, jean noel barrot, gunter sautter foto lapresse.

«Oggi a Parigi abbiamo messo in moto un processo positivo, al quale gli europei sono associati», è la conclusione della presidenza francese […]

 

Un passo avanti verso la pace, che «tutti vogliono, e che sia robusta e durevole» come dice Macron? Per adesso la novità positiva è solo il fatto che americani ed europei lavoreranno in modo più coordinato. Per il resto, le posizioni tra le varie parti sembrano ancora molto lontane.

 

vertice dei volenterosi foto lapresse

Anzi, la riunione è stata accompagnata da una serie di dichiarazioni assai ferme: a Kiev il presidente ucraino Zelensky ha chiesto di «fare pressione» su Mosca perché metta fine alla guerra, accusando l’americano Witkoff di avere «fatta propria la strategia russa e adottato la narrazione del Cremlino, in modo consapevole o no. In ogni caso, non aiuta».

 

Zelensky non tollera che Witkoff negozi con Putin proponendo territori ucraini alle sue spalle. «Witkoff non ha il mandato per parlare di territori ucraini. Queste terre appartengono al nostro popolo e alle future generazioni».

 

steve witkoff foto lapresse

Pochi giorni fa Witkoff aveva rivelato che nell’incontro dell’11 aprile con Putin, a San Pietroburgo, Stati Uniti e Russia avevano parlato dello status di alcuni territori (Crimea, Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson, ndr ) come il cuore di un possibile accordo di cessate il fuoco.

 

Mentre Zelensky a Kiev rifiutava radicalmente l’impostazione di Witkoff, a Parigi l’inviato americano ha cominciato la riunione tecnica con Emmanuel Bonne, braccio destro diplomatico di Macron, avventurandosi in un paragone tra gli ori e gli stucchi dell’Eliseo e quelli di Mar-a-Lago, la residenza privata in Florida di Donald Trump, «che si occupa personalmente del salone simile a questo, perché il presidente è anche un po’ architetto e decoratore».

 

vertice dei volenterosi a parigi foto lapresse

Dopo questo omaggio alle mille qualità nascoste del capo lontano, si è parlato del cessate il fuoco come se fosse imminente, anche se una delle due parti, la Russia, dimostra di non volerlo.

 

Zelensky lo ha già accettato giorni fa, e Putin ha risposto intensificando i bombardamenti e le stragi di civili. Ieri, mentre a Parigi si discuteva ancora di una missione di pace dei «volenterosi», il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha usato parole poco incoraggianti: «Quel che vediamo negli europei è la loro volontà di proseguire la guerra». E ha aggiunto un avvertimento al futuro cancelliere Friedrich Merz, che non esclude più di fornire all’Ucraina i missili Taurus a lungo raggio. «Un attacco con questi missili contro installazioni russe sarebbe considerato come una partecipazione diretta della Germania alle ostilità, con le conseguenze che comporta».

giorgia meloni affonda nella sedia dello studio ovale durante il colloquio con donald trump - foto lapresse

PARIGI - RIUNIONE DEI PAESI VOLENTEROSI A SOSTEGNO DELL UCRAINAPARIGI - RIUNIONE DEI PAESI VOLENTEROSI A SOSTEGNO DELL UCRAINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....