I BUCHI NERI DEL CASO LAVITOLA/DE GREGORIO - SUL “GIORNALE” IL SEGUGIO CHIOCCI FA PELO E CONTROPELO ALLE “SCENEGGIATURE INVESTIGATIVE DELLA PROCURA DI NAPOLI” - “TRA ANOMALIE E STRANI ‘PENTITI’, LA COMPETENZA TERRITORIALE DUBBIA, TRA GOSSIP GRATUITO E INTERCETTAZIONI A STRASCICO, IL METODO DI WOODCOCK & C. NON CAMBIA: L’IMPORTANTE È TIRARE IN BALLO BERLUSCONI” - IL VATICINIO DI DE MAGISTRIS…

Gian Marco Chiocci per "il Giornale" (ha collaborato Simone Di Meo)

È il «metodo» che non ci piace. Quello che ha fatto, e fa (cattiva) scuola giudiziaria. Con intercettazioni gossip, chiacchiericcio a verbale, testimoni rancorosi, prosa disinibita di pm e gip (prima era Nicla, la moglie di Tarantini, oggi «è utile sapere che Karen è l'amante di Lavitola»), competenze territoriali fin troppo elastiche, galera preventiva a go go . È il metodo che riaffiora nell'inchiesta sul gatto De Gregorio e la volpe Lavitola.

E, ieri come oggi, le sceneggiature investigative della procura di Napoli hanno un attore, non protagonista, che si guadagna le prime pagine: Silvio Berlusconi. Non solo intercettato e trascritto - da presidente del Consiglio - senza che vi sia alcun rilievo penale mentre è costretto a sorbirsi al cellulare il logorroico Lavitola, ma anche tirato in ballo da pentiti-indagati e umanità varia che lo usano come la certificazione Iso: prova di qualità.

PER SENTITO DIRE
Parli del Cav? Sei credibile. E giù racconti per sentito dire sull'ex premier.
Che fu addirittura finanziatore di Bettino Craxi a Tunisi per il tramite del giovanissimo Valterino. Che a detta della sorella del giornalista latitante, per tenere nascosti chissà quali segreti, doveva sborsare 5 milioni di euro al fratellino. Che per qualche ora apre le porte della sua villa in Sardegna a un presidente (Martinelli) di uno stato straniero (Panama) al quale il giornalista, e non il premier, paga le vacanze per averne poi un tornaconto personale.

Difficile capire cosa diavolo c'entri il Cav con la corruzione internazionale contestata dai pm napoletani a Lavitola pur essendo, il reato, commesso anche stavolta lontano da Napoli (ricordarsi i tentativi di estorsione a Berlusconi via Tarantini commessi a Roma). Anche allora l'ex premier sembrava estraneo ai fatti, una vittima. Tutti ricordano come andò a finire.

Sarebbe stato allora più onesto sostenere che Lavitola approfitta dell'amicizia di Berlusconi per fare affari in Centroamerica sui quali, però, il Cav non mette becco e il ministro degli Esteri Franco Frattini e Gianni Letta, uomini a lui vicinissimi, si mettono di traverso (confrontare il verbale del primo, leggere le velenose parole di Valter sul secondo).

PENTITI «MONOTONI»
E come non addentrarsi sui «pentiti» che tirano in ballo non solo Berlusconi. Prendete Andrea Vetromile, commercialista e collaboratore del senatore De Gregorio. È indagato nel medesimo filone e inizia a collaborare quando i finanzieri gli hanno già perquisito lo studio.

Corre in procura e, qualificandosi come uno che compilava le buste paga per il politico Pdl, si dice a conoscenza dei segreti dell'alta politica e del «passaggio lautamente remunerato» di De Gregorio a Forza Italia. Il virgolettato guadagna titoli e spazi nei quotidiani. Peccato che la medesima notizia di reato, giudiziariamente, è stata archiviata anni addietro col procedimento che vedeva indagati Berlusconi e De Gregorio.

Perché allora tornare su un fatto già archiviato? Perché insistere su soldi misteriosi quando già il Riesame di Napoli,su un'altra questione, simile, nel 2010 ha negato la richiesta all'arresto di De Gregorio per reati di riciclaggio perché «priva di fondamento non sussistendo alcun indizio di colpevolezza».

È normale sollecitare in questo modo le manette a un parlamentare? Nelle carte si stigmatizza la frequentazione di De Gregorio con appartenenti ai servizi segreti quando altri politici sono stati beccati con 007 e nessuno si è scandalizzato. È talmente torbido il collegamento con l' intelligence che si parla di un agente Sismi a stipendio del senatore per imprecisati «servigi».

LE ACCUSE A DE GREGORIO
Un teste-pentito fa un vago riferimento a un finanziamento non andato a buon fine ma pure questa storia è stata affrontata dalla magistratura, e anche questa,come l'altra,è finita archiviata. Il senatore De Gregorio non ci ispira particolare simpatia ma alla fine i fatti non sembrano dargli tutti torto. Il pentito Vetromile (amico di un imprenditore processato per camorra, e secondo De Gregorio teste di plastica per uscire dai guai) organizza un incontro-trappola per conto della Gdf alla segretaria di De Gregorio, che lo rifiuta.

È creditore del parlamentare di una bella cifra. Dice che il politico ha investito in paesi dove, però, De Gregorio non ha mai messo piede. Per il gip, però, le sue dichiarazioni sono disinteressate. E resta a piede libero. De Gregorio collabora, rinuncia alle prerogative parlamentari, si fa perquisire ripetutamente l'ufficio, consegna carte su carte, risponde alle domande dei pm, il gip gliene rende conto ma alla fine anziché prendere atto che non è scappato e che non può inquinare le prove chiede ugualmente l'arresto. A casa, ai domiciliari però, non sia mai si ripeta la figuraccia fatta col parlamentare Alfonso Pa­pa mandato in galera quando Riesame e Cassazione hanno sancito che non ci doveva andare.

IL VATICINIO DI GIGGETTO
Un altro pentito è Mauro Velocci, imprenditore, che si diverte a spifferare notizie ai giornalisti. Ha registrato, di nascosto, decine di conversazioni con testimoni e corre sempre a farle ascoltare ai pm. Normale? Ed normale che un sindaco come Luigi De Magistris senta il bisogno di vaticinare «sviluppi importanti» dell'inchiesta? Che c'entra lui? Chi lo ha informato? Certamente non Piero Sagona, consulente di Woodcock in questa indagine, suo collaboratore con Genchi ai bei tempi di Catanzaro. Chi allora?

 

 

WOODCOCKchiocci SILVIO BERLUSCONI SERGIO DE GREGORIO E VALTER LAVITOLAFRANCO FRATTINI BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegLUIGI DE MAGISTRIS - LORENZO CREAGIANNI LETTA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)