TORNA NIXON, TUTTO E’ PERDONATO! - GIORNALISTI USA INFURIATI: “LA CENSURA DI OBAMA E’ LA PIU’ FEROCE DELLA STORIA”

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Corsi di crittografia per imparare a comunicare in codice, telefonate ed email sostituite da furtivi incontri nei bar della capitale, le aziende editoriali più grosse che addirittura allestiscono reti informatiche separate e «safe rooms»: stanze blindate a prova di intercettazione. Dura la vita del giornalista investigativo americano: nell'era di Wikileaks e delle fughe di notizie per via informatica l'amministrazione Obama è stata indotta a varare un severissimo giro di vite.

Ora la stampa prova a dire basta. Domani al Newseum, il museo dell'informazione di Washington, verrà presentato il primo rapporto sulla libertà di stampa nell'era Obama redatto dal Committee to Protect Journalists , un'associazione di tutela della libertà d'informare creata dagli stessi giornalisti e che ha tra i promotori firme importanti o addirittura storiche come Christiane Amanpour, Arianna Huffington, Dan Rather, Tom Brokaw e il numero due del New York Times , Dean Baquet.

Il rapporto - curato da un'altra grande firma, Leonard Downie, che è stato per 17 anni (fino al 2008) al timone del Washington Post - è un atto d'accusa molto severo nei confronti del presidente democratico che, mosso dall'esigenza di proteggere il Paese da infiltrazioni terroristiche, ha messo nelle mani dei capi dei diversi rami dell'amministrazione federale strumenti di censura che vanno molto al di là delle legittime esigenze di sicurezza nazionale.

Ci sono cronisti che improvvisamente hanno perso ogni rapporto con persone con le quali avevano dialogato per anni. E chi, nella pubblica amministrazione, continua a parlare con la stampa, lo fa attraverso un intermediario: per non lasciare tracce e per non essere colto in fallo se, poi, nega di aver incontrato giornalisti quando viene sottoposto all'esame della macchina della verità.

La stretta sull'informazione è stata progressiva e va avanti dagli attentati dell'11 Settembre 2001. Tutto è cominciato col Patriot Act dell'era Bush, ma l'amministrazione Obama ci ha messo del suo (e ha stretto molto i freni) soprattutto dopo il caso Wikileaks: l'«Insider Threat Program», il programma contro le minacce interne che ha rafforzato il divieto per i dipendenti pubblici di comunicare informazioni relative all'attività di governo, è dell'ottobre 2011.

Il presidente americano ha più volte assicurato che queste misure contro le fughe di notizie vengono applicate con severità solo quando è in pericolo la sicurezza nazionale. Ma la stampa, con le sue indagini, è arrivata a conclusioni diverse: un'inchiesta del gruppo McClatchy, ad esempio, ha scoperto che le nuove misure vengono applicate con severità anche in amministrazioni che hanno abbastanza poco a che fare con la sicurezza nazionale: dal ministero dell'Agricoltura alla Food and Drug Administration fino ai Peace Corps (volontariato internazionale) e la Social Security (sistema pensionistico).

Obama ha accompagnato alla stretta misure per tutelare i cosiddetti wistleblowers , cioè quei dipendenti pubblici in buona fede che scoprono qualche malefatta all'interno della loro amministrazione e la denunciano.

Ma nell'attuale clima di repressione nessuno si espone più anche perché il confine tra le denunce catalogate come interventi in buona fede e quelle che portano all'accusa di spionaggio si è fatto molto sottile.

Il rapporto Downie sostiene anche che con l'estensione dei controlli di sicurezza che ha portato a mettere sotto sorveglianza senza preavviso anche computer e telefoni di grandi testate come l'Associated Press e con l'estensione dell'uso contro la stampa dell'«Espionnage Act»,una legge contro lo spionaggio del 1917, per i giornalisti è diventato quasi impossibile contattare fonti della pubblica amministrazione al di fuori dei canali dell'ufficialità.

Il documento cita anche la denuncia di David Sanger del New York Times attorno al quale è stata fatta terra bruciata dopo un suo articolo sul cyberattacco degli Usa e di Israele contro il programma nucleare dell'Iran: «Nessuno mi parla più: questa è l'amministrazione più chiusa, più ossessionata dai controlli che io abbia mai visto».

 

barack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegchristiane amanpour tom brokawwikileaks-assange

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…