TORNA NIXON, TUTTO E’ PERDONATO! - GIORNALISTI USA INFURIATI: “LA CENSURA DI OBAMA E’ LA PIU’ FEROCE DELLA STORIA”

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Corsi di crittografia per imparare a comunicare in codice, telefonate ed email sostituite da furtivi incontri nei bar della capitale, le aziende editoriali più grosse che addirittura allestiscono reti informatiche separate e «safe rooms»: stanze blindate a prova di intercettazione. Dura la vita del giornalista investigativo americano: nell'era di Wikileaks e delle fughe di notizie per via informatica l'amministrazione Obama è stata indotta a varare un severissimo giro di vite.

Ora la stampa prova a dire basta. Domani al Newseum, il museo dell'informazione di Washington, verrà presentato il primo rapporto sulla libertà di stampa nell'era Obama redatto dal Committee to Protect Journalists , un'associazione di tutela della libertà d'informare creata dagli stessi giornalisti e che ha tra i promotori firme importanti o addirittura storiche come Christiane Amanpour, Arianna Huffington, Dan Rather, Tom Brokaw e il numero due del New York Times , Dean Baquet.

Il rapporto - curato da un'altra grande firma, Leonard Downie, che è stato per 17 anni (fino al 2008) al timone del Washington Post - è un atto d'accusa molto severo nei confronti del presidente democratico che, mosso dall'esigenza di proteggere il Paese da infiltrazioni terroristiche, ha messo nelle mani dei capi dei diversi rami dell'amministrazione federale strumenti di censura che vanno molto al di là delle legittime esigenze di sicurezza nazionale.

Ci sono cronisti che improvvisamente hanno perso ogni rapporto con persone con le quali avevano dialogato per anni. E chi, nella pubblica amministrazione, continua a parlare con la stampa, lo fa attraverso un intermediario: per non lasciare tracce e per non essere colto in fallo se, poi, nega di aver incontrato giornalisti quando viene sottoposto all'esame della macchina della verità.

La stretta sull'informazione è stata progressiva e va avanti dagli attentati dell'11 Settembre 2001. Tutto è cominciato col Patriot Act dell'era Bush, ma l'amministrazione Obama ci ha messo del suo (e ha stretto molto i freni) soprattutto dopo il caso Wikileaks: l'«Insider Threat Program», il programma contro le minacce interne che ha rafforzato il divieto per i dipendenti pubblici di comunicare informazioni relative all'attività di governo, è dell'ottobre 2011.

Il presidente americano ha più volte assicurato che queste misure contro le fughe di notizie vengono applicate con severità solo quando è in pericolo la sicurezza nazionale. Ma la stampa, con le sue indagini, è arrivata a conclusioni diverse: un'inchiesta del gruppo McClatchy, ad esempio, ha scoperto che le nuove misure vengono applicate con severità anche in amministrazioni che hanno abbastanza poco a che fare con la sicurezza nazionale: dal ministero dell'Agricoltura alla Food and Drug Administration fino ai Peace Corps (volontariato internazionale) e la Social Security (sistema pensionistico).

Obama ha accompagnato alla stretta misure per tutelare i cosiddetti wistleblowers , cioè quei dipendenti pubblici in buona fede che scoprono qualche malefatta all'interno della loro amministrazione e la denunciano.

Ma nell'attuale clima di repressione nessuno si espone più anche perché il confine tra le denunce catalogate come interventi in buona fede e quelle che portano all'accusa di spionaggio si è fatto molto sottile.

Il rapporto Downie sostiene anche che con l'estensione dei controlli di sicurezza che ha portato a mettere sotto sorveglianza senza preavviso anche computer e telefoni di grandi testate come l'Associated Press e con l'estensione dell'uso contro la stampa dell'«Espionnage Act»,una legge contro lo spionaggio del 1917, per i giornalisti è diventato quasi impossibile contattare fonti della pubblica amministrazione al di fuori dei canali dell'ufficialità.

Il documento cita anche la denuncia di David Sanger del New York Times attorno al quale è stata fatta terra bruciata dopo un suo articolo sul cyberattacco degli Usa e di Israele contro il programma nucleare dell'Iran: «Nessuno mi parla più: questa è l'amministrazione più chiusa, più ossessionata dai controlli che io abbia mai visto».

 

barack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegchristiane amanpour tom brokawwikileaks-assange

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...