TORNA NIXON, TUTTO E’ PERDONATO! - GIORNALISTI USA INFURIATI: “LA CENSURA DI OBAMA E’ LA PIU’ FEROCE DELLA STORIA”

Massimo Gaggi per "Il Corriere della Sera"

Corsi di crittografia per imparare a comunicare in codice, telefonate ed email sostituite da furtivi incontri nei bar della capitale, le aziende editoriali più grosse che addirittura allestiscono reti informatiche separate e «safe rooms»: stanze blindate a prova di intercettazione. Dura la vita del giornalista investigativo americano: nell'era di Wikileaks e delle fughe di notizie per via informatica l'amministrazione Obama è stata indotta a varare un severissimo giro di vite.

Ora la stampa prova a dire basta. Domani al Newseum, il museo dell'informazione di Washington, verrà presentato il primo rapporto sulla libertà di stampa nell'era Obama redatto dal Committee to Protect Journalists , un'associazione di tutela della libertà d'informare creata dagli stessi giornalisti e che ha tra i promotori firme importanti o addirittura storiche come Christiane Amanpour, Arianna Huffington, Dan Rather, Tom Brokaw e il numero due del New York Times , Dean Baquet.

Il rapporto - curato da un'altra grande firma, Leonard Downie, che è stato per 17 anni (fino al 2008) al timone del Washington Post - è un atto d'accusa molto severo nei confronti del presidente democratico che, mosso dall'esigenza di proteggere il Paese da infiltrazioni terroristiche, ha messo nelle mani dei capi dei diversi rami dell'amministrazione federale strumenti di censura che vanno molto al di là delle legittime esigenze di sicurezza nazionale.

Ci sono cronisti che improvvisamente hanno perso ogni rapporto con persone con le quali avevano dialogato per anni. E chi, nella pubblica amministrazione, continua a parlare con la stampa, lo fa attraverso un intermediario: per non lasciare tracce e per non essere colto in fallo se, poi, nega di aver incontrato giornalisti quando viene sottoposto all'esame della macchina della verità.

La stretta sull'informazione è stata progressiva e va avanti dagli attentati dell'11 Settembre 2001. Tutto è cominciato col Patriot Act dell'era Bush, ma l'amministrazione Obama ci ha messo del suo (e ha stretto molto i freni) soprattutto dopo il caso Wikileaks: l'«Insider Threat Program», il programma contro le minacce interne che ha rafforzato il divieto per i dipendenti pubblici di comunicare informazioni relative all'attività di governo, è dell'ottobre 2011.

Il presidente americano ha più volte assicurato che queste misure contro le fughe di notizie vengono applicate con severità solo quando è in pericolo la sicurezza nazionale. Ma la stampa, con le sue indagini, è arrivata a conclusioni diverse: un'inchiesta del gruppo McClatchy, ad esempio, ha scoperto che le nuove misure vengono applicate con severità anche in amministrazioni che hanno abbastanza poco a che fare con la sicurezza nazionale: dal ministero dell'Agricoltura alla Food and Drug Administration fino ai Peace Corps (volontariato internazionale) e la Social Security (sistema pensionistico).

Obama ha accompagnato alla stretta misure per tutelare i cosiddetti wistleblowers , cioè quei dipendenti pubblici in buona fede che scoprono qualche malefatta all'interno della loro amministrazione e la denunciano.

Ma nell'attuale clima di repressione nessuno si espone più anche perché il confine tra le denunce catalogate come interventi in buona fede e quelle che portano all'accusa di spionaggio si è fatto molto sottile.

Il rapporto Downie sostiene anche che con l'estensione dei controlli di sicurezza che ha portato a mettere sotto sorveglianza senza preavviso anche computer e telefoni di grandi testate come l'Associated Press e con l'estensione dell'uso contro la stampa dell'«Espionnage Act»,una legge contro lo spionaggio del 1917, per i giornalisti è diventato quasi impossibile contattare fonti della pubblica amministrazione al di fuori dei canali dell'ufficialità.

Il documento cita anche la denuncia di David Sanger del New York Times attorno al quale è stata fatta terra bruciata dopo un suo articolo sul cyberattacco degli Usa e di Israele contro il programma nucleare dell'Iran: «Nessuno mi parla più: questa è l'amministrazione più chiusa, più ossessionata dai controlli che io abbia mai visto».

 

barack-obamaBARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA BARACK OBAMA E ENRICO MORETTI jpegchristiane amanpour tom brokawwikileaks-assange

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…