CHI FA DA SÉ FA P3 - IL GIP DE DONATO CHIEDE ULTERIORI INDAGINI SULLA CRICCA DI VERDINI E DELL’UTRI ALLA VIGILIA DELL’UDIENZA PRELIMINARE (NUOVI INDAGATI NEL CSM IN VISTA?) - ARCHIVIATE LE ACCUSE PER L’EX SOTTOSEGRETARIO CALIENDO, IL MAGISTRATO MARTONE (PADRE DI MICHEL) E PER IL FORMINCHIONI: “PROVE LUMEGGIANTI CONDOTTE AL LIMITE FRA IL PENALMENTE RILEVANTE E IL DEONTOLOGICAMENTE CENSURABILE, MA NON SUFFICIENTEMENTE IDONEO A ESERCITARE L’AZIONE PENALE”…

Valentina Errante per "Il Messaggero"

Nuove indagini sulla P3 e sui presunti favoritismi di singoli componenti del Csm in merito alla nomine dei vertici del tribunale di Milano. E' stato il gip Giovanni De Donato a sollecitare altri accertamenti in questa direzione, alla vigilia dell'udienza che vede oggi davanti al gup Flavio Carboni, Pasquale Lombardi, Arcangelo Martino, il coordinatore nazionale del Pdl Denis Verdini e il senatore Marcello Dell'Utri, accusati di avere diretto l'associazione segreta realizzando delitti che vanno dalla corruzione all'abuso d'ufficio, all'illecito finanziamento dei partiti, alla diffamazione, fino alla violenza privata.

Davanti al gip, con diverse accuse, anche l'ex primo presidente di Cassazione Vincenzo Carbone, il presidente della Regione Sardegna Ugo Cappellacci e l'ex sottosegretario Nicola Cosentino. E adesso non si esclude che nuovi nomi possano finire nella lista delle persone indagate.

De Donato aveva convocato l'udienza per discutere la richiesta di archiviazione nei confronti dell'ex sottosegretario Giacomo Caliendo, sollecitata dalla procura ma poco convincente secondo il gip.

Alla fine ha condiviso la linea dei pm e ha concluso: «Va evidenziato che anche in ordine a una plausibile qualificazione giuridica dell'ipotesi di reato come concorso esterno nella contestata societas sceleris, anziché come partecipazione organica alla stessa, pur non essendovi molti dubbi in ordine a un suo supporto continuativo in ambito anche illecito alle attività di tale societas sceleris può dubitarsi ragionevolmente sia dell'inserimento organico di Giacomo Caliendo, sia di una chiara consapevolezza della natura e struttura di tale societas sceleris in contestazione e ciò delinea un quadro probatorio nei suoi confronti lumeggiante condotte al limite fra il penalmente rilevante e il deontologicamente censurabile, ma penalmente neutro, con la conseguenza che tale quadro probatorio non appare sufficientemente idoneo a esercitare efficacemente l'azione penale nei suoi confronti».

Identici i rilievi nei confronti del magistrato Antonio Martone, padre del sottosegretario Michel, Arcibaldo Miller, ex ispettore del ministero, e Roberto Formigoni, presidente della Regione Lombardia. De Donato ha invece disposto nuovi accertamenti sugli incarichi giudiziari e non si esclude che alcuni componenti del Csm possano finire indagati.

 

 

verdini dellutriROBERTO FORMIGONI PH MARIO CASTIGLIONI Antonio MartoneFlavio Carboni UGO CAPPELLACCINICOLA COSENTINO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…