giorgia meloni matteo salvini silvio berlusconi

GIRAMENTO DI MELONI – IL CENTRODESTRA IN MILLE PEZZI SUL PRESIDENZIALISMO. STOP A QUELLA CHE PER LA DUCETTA ERA LA MADRE DI TUTTE LE RIFORME NAUFRAGATA IN AULA ANCHE GRAZIE AI 41 ASSENTI DI FORZA ITALIA E LEGA – LA MELONI NON SI FIDA PIÙ DI BERLUSCONI E SALVINI E TEME SGAMBETTI SULLA LEGGE ELETTORALE: “CONFIDO NELLA COMPATTEZZA DEL CENTRODESTRA NEL RESPINGERE UNA PROPOSTA DI LEGGE IN SENSO PROPORZIONALE”

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI

La Camera dei deputati ieri pomeriggio ha bocciato la proposta di legge di Fratelli d'Italia per l'elezione diretta del capo dello Stato. L'assemblea di Montecitorio, infatti, con 236 sì, 204 no e 19 astenuti (i parlamentari di Italia viva) ha approvato un emendamento del Movimento 5 Stelle con il quale sono stati soppressi i primi quattro articoli della riforma, di cui Giorgia Meloni era la prima firmataria. Partito democratico, Movimento 5 Stelle e Leu hanno votato compatti per affossare la proposta. Iv ha preferito invece l'astensione perché è favorevole al presidenzialismo ma non a quello prospettato dalla leader di Fratelli d'Italia.

 

Quella che Meloni aveva definito poco prima in Aula «la madre di tutte le riforme» è naufragata anche grazie alle numerose assenze nei gruppi parlamentari di Forza Italia e Lega. Un particolare, questo, che contribuirà a far salire ulteriormente la tensione tra Fratelli d'Italia e i partiti alleati.

berlusconi meloni salvini toti

 

In FI erano presenti 57 deputati su 80: solo 7 i parlamentari azzurri in missione, 16 invece erano assenti non giustificati. Nella Lega hanno partecipato al voto 95 deputati su 133: 13 erano in missione, 25 gli assenti ingiustificati. Dei 20 deputati di Coraggio Italia ne mancavano quattro senza giustificazione. E persino dentro FdI ci sono state due assenze ingiustificate. Dunque, sono stati 45 in tutto i deputati del centrodestra che non hanno votato, pur non essendo in missione.

 

Sono numeri importanti, che hanno segnato le sorti di quella riforma, tanto più se si pensa che c'erano diversi assenti anche sull'altro fronte, quello del centrosinistra.

 

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

Non è un caso dunque, che il dem Emanuele Fiano rigiri il coltello nella piaga, invitando FdI a «riflettere» sul comportamento di Lega e Forza Italia. Infatti, anche se gli alleati di Meloni sono favorevoli al presidenzialismo («non c'è bisogno di chiederci prove di lealtà, noi lo votiamo», aveva annunciato in mattinata Matteo Salvini), in questa fase, visti i pessimi rapporti, non avevano nessun interesse a consegnare una vittoria d'immagine alla leader di Fratelli d'Italia.

 

Meloni non ha intenzione di demordere. Lo ha fatto capire ancora prima del voto in Aula, conscia di come sarebbe andata a finire: «Comunque andrà si sappia che FdI continuerà questa battaglia, per cui se la proposta non dovesse passare, alle prossime elezioni politiche chiederemo agli italiani un voto anche per questo». Ma, almeno pubblicamente, evita le polemiche con gli alleati: «Il segnale del voto sul presidenzialismo per il centrodestra è stato buono, al di là delle nostre difficoltà, sulle grandi questioni fondamentali abbiamo una convergenza.

 

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 9

Noi siamo insieme per scelta, gli altri per impedirci di vincere», ha detto a Viterbo, alla presentazione del suo libro Io sono Giorgia . Meloni si è scagliata invece contro il Pd e il Movimento 5 Stelle: «Hanno affossato la proposta perché vogliono continuare con i giochi di palazzo sulla pelle dei cittadini. Hanno paura che con il presidenzialismo non eleggerebbero chi vogliono loro». Ma Meloni, al di là delle dichiarazioni ufficiali, sa bene che i suoi alleati l'hanno messa nel mirino. E non si fida troppo di loro. E le sue parole contro il «malcostume indegno» delle modifiche del sistema elettorale suonano quasi come un avvertimento a Forza Italia e a Lega: «Confido nella compattezza del centrodestra nel respingere una proposta di legge in senso proporzionale».

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 2matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 15matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 12matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 5

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)