CASSAZIONE E LIBERAZIONE (DA ESPOSITO): IL GIUDICE “CHIACCHIERONE” CHE PIACEVA AL PDL VERSO IL TRASFERIMENTO

Giovanni Bianconi per "Corriere della Sera"

La prima commissione del Consiglio superiore della magistratura ha aperto l'istruttoria per l'eventuale avvio della procedura di trasferimento d'ufficio nei confronti del giudice Antonio Esposito, presidente della sezione della Corte di cassazione che ha confermato la condanna di Silvio Berlusconi a quattro anni di carcere per frode fiscale.

Una decisione presa dopo l'intervista a Il Mattino, rilasciata un mese fa, nella quale il magistrato tentò di illustrare ciò che il collegio avrebbe detto nelle motivazioni del verdetto. Sollevando accese polemiche soprattutto nel centrodestra, dove s'è addirittura arrivati a sostenere che certe dichiarazioni potevano inficiare il verdetto.

Il primo passo del Csm sarà chiedere informazioni e atti al Procuratore generale della Cassazione, che a sua volta ha già aperto un fascicolo sul conto di Esposito. In vista di una possibile - ma secondo alcuni molto probabile - azione disciplinare a suo carico. Dunque i problemi derivanti dal quell'azzardata intervista non sono finiti, per il giudice di origine campana. Ed è prevedibile che con l'avanzare degli accertamenti, dal centrodestra si sollevino nuove proteste e dubbi sulla figura del magistrato che lesse in diretta tv la condanna di Berlusconi.

«Mi viene la pelle d'oca al pensiero di chi sia questo signore», disse nelle scorse settimane la deputata del Pdl Daniela Santanchè, a contorno delle grida allo scandalo che si levarono dai più alti esponenti del suo schieramento. Quasi fosse la naturale prosecuzione dell'abituale reazione al presunto complotto delle «toghe rosse».

Il che sembra un paradosso, a rileggere il verbale della seduta in cui il Csm, il 17 dicembre 2009, votò la nomina di Antonio Esposito a presidente di sezione della Cassazione; lo scranno da cui ha pronunciato la sentenza contro l'ex presidente del Consiglio. La proposta fu avanzata da Cosimo Ferri, all'epoca leader della corrente più a destra dell'Anm, Magistratura indipendente, e oggi sottosegretario alla Giustizia in quota Pdl.

Tra gli altri candidati, la «sinistra giudiziaria» rappresentata da Magistratura democratica e dal Movimento per la giustizia aveva scelto, in alternativa a Esposito, il giudice Raffaele Foglia.

Nella sua relazione Ferri esaltò «le elevate attitudini e gli ottimi risultati professionali» di Esposito, «magistrato molto preparato e professionalmente scrupoloso, avendo sempre dimostrato profonda preparazione giuridica, costante attaccamento al lavoro, serietà e laboriosità, spiccate capacità dirigenziali negli uffici da lui diretti». Oltre alla «approfondita cultura giuridica» Ferri sottolineò la «piena capacità e autorevolezza, saggezza e garbo» dimostrate dal magistrato nell'organizzazione del lavoro.

Il relatore di minoranza illustrò le qualità di Foglia, candidato alternativo, che però non raccolse che i sette voti di Md e del Movimento, mentre per Esposito si espressero Mi, i «moderati» di Unicost e tutti i laici votati dal Parlamento (tranne un astenuto), compresi quelli del centrodestra.

Forse ricordando quell'esito, alla vigilia del processo in Cassazione, quando l'avvocato Franco Coppi suggerì a Berlusconi e agli altri difensori di ricusare il presidente Esposito (approfittando della riferita frequentazione del figlio del giudice, pubblico ministero a Milano, con Nicole Minetti, a sua volta in stretti rapporti con l'ex premier), gli fu risposto che non era il caso.

Meglio tenersi lui che rischiare di ritrovarsi con un altro giudice, magari «di sinistra». La ricusazione non ci fu, ed è andata com'è andata. Col centrodestra che ora protesta contro Esposito.

 

LAMBASCIATORE DE LA SABLIERE CON ANTONIO E VITALIANO ESPOSITO antonio espositoANTONIO E VITALIANO ESPOSITO SENTENZA BERLUSCONI LATTESA DAVANTI LA CASSAZIONE SENTENZA BERLUSCONI SOSTENITORI DI SILVIO DAVANTI LA CASSAZIONE MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE nicole minetti processo ruby COPPI franco

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”