POCHI SPICCIOLI: TUTTI, MALEDETTI E SUBITO - A GIUGNO 2015 SCATTA L’OPERAZIONE TFR IN BUSTA PAGA: SARÀ SU BASE VOLONTARIA E NON AVRÀ COSTI PER LE IMPRESE - MA CHI LO INCASSA PAGA PIÙ IRPEF: VIENE CONSIDERATO UN INCREMENTO DI REDDITO

Roberto Mania per “la Repubblica

 

soldisoldi

Tfr in busta paga. L’operazione scatterà dalla seconda metà del prossimo anno, cioè dal mese di giugno, e sarà valida per il triennio 2015-2018. Sarà su base volontaria e non avrà alcun impatto sui costi delle imprese. Mentre per lo Stato si tradurrà in nuove entrate fiscali con l’anticipo del Tfr trattato ai fini Irpef al pari di un incremento di reddito. Saranno esclusi i lavoratori del pubblico impiego e quelli del settore agricolo.

 

Potranno aderire anche i lavoratori che hanno dirottato il proprio Tfr nei fondi di previdenza complementare. Riguarderà il Tfr maturato a partire dal primo gennaio 2015 e non lo stock già accumulato. La tassazione sulle rendite dei fondi pensioni potrebbe impennarsi dall’attuale 11,5 al 20 per cento.

 

BUSTA 
PAGA 
BUSTA PAGA

È una delle novità più importanti della legge di Stabilità varata ieri sera dal governo. L’obiettivo è quello, in una fase di emergenza dell’economia, di provare a immettere più risorse nelle buste paga dei lavoratori per alimentare i consumi interni dopo che l’operazione 80 euro ha in gran parte fallito l’intento. Certo, bisognerà vedere quanti lavoratori decideranno di spendere tutta o parte della liquidazione anziché continuare a lasciarla nelle casse delle propria azienda, che così, in particolare le piccole, si autofinanzia a tassi assai vantaggiosi, oppure investirli nei fondi pensionistici integrativi come fa oggi meno del 30 per cento dei lavoratori italiani.

 

Il perno dell’operazione rimane la volontarietà. Dunque sarà il singolo lavoratore a decidere come utilizzare gli accantonamenti delle propria liquidazione che nell’arco dell’anno è pari circa all’ammontare di una nuova mensilità.

 

TASSETASSE

Se dovesse chiedere che gli venga anticipato il Tfr maturato l’anno precedente, la sua azienda si rivolgerà alle banche le quali erogheranno il prestito a tassi identici a quelli con i quali viene attualmente remunerato il Tfr (1,5 per cento più lo 0,75 per cento del tasso di inflazione). È dunque un meccanismo a tre: lavoratore, imprese e banche. Con lo Stato che fa da garante anche attraverso l’apposito fondo dell’Inps.

 

Quando cesserà il rapporto di lavoro, l’azienda non erogherà più al lavoratore l’ammontare della liquidazione, bensì sarà l’azienda a restituire alla banca il prestito ottenuto in precedenza. Prestito che nel passato le imprese avevano proprio dai lavoratori. Perché è bene chiarirlo: il Tfr rappresenta una forma di retribuzione differita, appartiene al lavoratore.

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Nel caso, proseguendo sugli aspetti procedurali, l’azienda non dovesse restituire il debito contratto con la banca quest’ultima potrà rifarsi sul fondo presso l’Inps, a sua volta garantito dallo Stato. Per questa ragione nella legge di Stabilità sono stati stanziati 100 milioni di euro. Questa complicata operazione dovrebbe, tra l’altro, consentire nuove entrare fiscali nelle casse dello Stato: secondo le simulazioni dei tecnici potranno essere tra 1,7 miliardi e 5,6 miliardi, a seconda del tasso di adesione.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....