alessandro giuli giovanbattista fazzolari gianmarco mazzi emanuele merlino

GIULI, E ORA CHE FAZZO FAI? – IL 23 OTTOBRE A PALAZZO CHIGI VA IN SCENA UN VERTICE TRA FAZZOLARI CON I SUOI FEDELISSIMI: IL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA, GIANMARCO MAZZI, E IL CAPO DELLA SEGRETERIA TECNICA DEL MIC, EMANUELE MERLINO - GIULI E' STATA LA SCELTA SBAGLIATA: “DOVEVAMO PRENDERNE UNO PIÙ CONTROLLABILE” - IL MINISTRO BASETTONI VA "COMMISSARIATO". TOCCA A MERLINO COMUNICARE IL DIKTAT A GIULI: "BASTA, HANNO DETTO CHE SPANO DEVE ANDARE" - GIULI PROVA A RIVENDICARE LA SUA AUTONOMIA (“NON SONO QUI PER FARE LA MARIONETTA”), POI CHINA IL CAPO E SPANO SI DIMETTE...

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Serena Riformato per “La Stampa”

 

alessandro giuli alla camera foto lapresse 5

È il 23 ottobre, primo pomeriggio. A Palazzo Chigi si intravedono Alessandro Giuli, ministro della Cultura da poco più di un mese, ed Emanuele Merlino, capo della segreteria tecnica del Ministero della Cultura, sopravvissuto al repulisti della struttura dopo le dimissioni di Gennaro Sangiuliano. Non sono insieme e arrivano in momenti diversi. Il primo, Giuli, si reca da Alfredo Mantovano, il sottosegretario che ha la delega ai Servizi e un animo da mediatore.

 

Il secondo, Merlino, si siede di fronte a Giovanbattista Fazzolari, l'altro sottosegretario della presidenza del Consiglio, l'uomo di cui Giorgia Meloni si fida in assoluto di più, e a cui ha affidato il compito di controllare la comunicazione e di aggiustare i pasticci di FdI e del governo.

 

FEZ-ZOLARI - MEME BY DAGOSPIA

Con Merlino c'è Gianmarco Mazzi, sottosegretario al ministero della Cultura, che – nonostante i potenziali conflitti di interessi – ha la delega agli spettacoli dal vivo, e, si scopre ora, per una parte del partito della premier era da preferire a Giuli come successore di Sangiuliano.

 

Merlino e Mazzi sono gli uomini di fiducia di Fazzolari nelle stanze senza pace del Collegio Romano. I tre si vedono per discutere il disastro del giorno: da poche ore, Francesco Spano ha annunciato, con una lettera, le dimissioni dal ruolo di capo di gabinetto del ministero della Cultura, sotto il peso di un'inchiesta di Report, e dopo giorni di insulti omofobi che la destra meloniana e le associazioni Pro-Vita gli hanno scaricato addosso.

 

gianmarco mazzi alessandro giuli valeria falcioni

La decisione del funzionario, con il quale Giuli aveva lavorato al Maxxi, non è stata del tutto spontanea. Certamente non lo è stata quella del ministro di accettare il passo indietro. L'allontanamento di Spano è maturato proprio a Palazzo Chigi dopo le prime anticipazioni della puntata di Sigfrido Ranucci che andrà in onda domani.

 

Ed è Emanuele Merlino, quella stessa mattina, a comunicarlo a un sempre più infastidito Giuli: «Basta, hanno detto che Spano deve andare». Hanno detto chi?

 

Secondo il ministro non c'è dubbio che sia stato Fazzolari. Lo dice e lo ripete in quelle ore, quando capisce che ogni ulteriore resistenza sarebbe inutile. Anche se si toglie la soddisfazione di affrontare direttamente Merlino al MiC, in un faccia a faccia in cui rivendica la propria autonomia: «Non sono qui per fare la marionetta».

 

EMANUELE MERLINO

Così avrebbe detto, secondo autorevoli fonti del ministero, stufo dell'attivismo del capo della segreteria tecnica, autore di un lungo elenco di iniziative non coordinate con Giuli, ma condivise con Palazzo Chigi […]

 

Merlino è un esecutore dal carattere mite. Come raccontato ieri da La Stampa, è l'uomo che riferisce a Fazzolari qualunque cosa si muova a al Collegio Romano, e che ha il mandato di fare fuori gran parte di dirigenti e funzionari non allineati. […]

 

MEME SUL CASO GIULI-SPANO

 

 

 

 

 

In quel vertice ristretto del 23 pomeriggio, lontano dalle telecamere e libero dalla difesa d'ufficio dovuta al ministro, Fazzolari ragiona sui passi falsi già fatti e su quelli da non ripetere.

 

Ai suoi interlocutori manifesta la frustrazione propria e, lui crede, di Meloni. Tra i presenti viene pronunciata una frase, poi riferita a Giuli: «Dopo le dimissioni di Sangiuliano, dovevamo prenderne uno più controllabile. Forse Giuli è stato la scelta sbagliata».

 

A meno di cinquanta giorni dal giuramento, il neo-ministro della Cultura ha già perso la fiducia del braccio destro di Meloni. Mazzi – che di recente ha anche ricevuto la delega alle fondazioni lirico-sinfoniche – non è lì per caso. Fazzolari lo avrebbe voluto alla guida del ministero.

 

E, ragionando su come gestire al meglio la comunicazione, vorrebbe che ora sostituisse Giuli nelle sue uscite pubbliche, per tenere quest'ultimo lontano dai riflettori, fino a quando non sarà tornata la calma. Quella stessa mattina, siamo sempre a mercoledì, va effettivamente così.

 

ALESSANDRO GIULI ANNUSA LA RIVISTA DELLA BIENNALE DI VENEZIA

Mentre la stampa attende le dimissioni di Spano, Giuli diserta il convegno sul 700° anniversario dalla morte di Marco Polo, dove è previsto un suo intervento. Al suo posto presenzia Mazzi.

 

Da quel pomeriggio in poi, però, il ministro della Cultura decide di non seguire l'indicazione di Fazzolari: si presenta alla Camera per il Question time ostentando tranquillità e orgoglio con una passeggiata fra le telecamere in piazza Montecitorio. Il giorno dopo, è alla Biennale di Venezia. Di certo, non intende nascondersi.

giorgia meloni e giovanbattista fazzolariemanuele merlino foto di baccoalessandro giuli alla camera foto lapresse 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....