filippo turetta giulia cecchettin

GIULIA CECCHETTIN SI È DIFESA FINO ALLA FINE – MELANIA RIZZOLI: “LA SUA È STATA UNA LENTA E DOLOROSA AGONIA DI OLTRE 20 MINUTI. LE FERITE DA TAGLIO RINVENUTE SULLE BRACCIA E LE GAMBE SONO DOVUTE MOLTO PROBABILMENTE AI TENTATIVI DI DIFESA. LE LESIONI SUL COLLO SONO STATE SICURAMENTE LA CAUSA DELLA GRAVE EMORRAGIA CHE HA PORTATO A MORTE LA VITTIMA” – “HA SENTITO IL DOLORE DELLE COLTELLATE, SI È RESA CONTO DELLE GRAVI FERITE SUBITE E DELLA PERDITA DI SANGUE, HA PERCEPITO LA PROGRESSIVA PERDITA DI FORZE E ASSISTITO ALLA SUA AGONIA ANCORA COSCIENTE…”

Estratto dell’articolo di Melania Rizzoli per “Libero quotidiano”

 

melania rizzoli 3

Non è stata una morte rapida quella di Giulia, ma una lenta e dolorosa agonia che ha impiegato oltre 20minuti a fermare il suo giovane cuore. Dalle notizie trapelate dal medico legale che ha visionato il cadavere, emerge un macabro elenco di “ferite al volto, al collo, alle braccia e alle gambe, riconducibili alla azione di plurimi colpi penetranti di una o più armi bianche”, e dalle cronache giudiziarie abbiamo appreso che si è trattato di un coltello da cucina.

 

Quando un’arma tagliente ed appuntita viene usata come fendente su un corpo, nel punto di penetrazione […] si determina un modesto sanguinamento esterno nei confronti di una più estesa emorragia interna, se la ferita è particolarmente profonda […].

 

Se infatti viene recisa una vena, il sangue defluisce più lentamente e in maniera costante, è di colore più scuro e la sua quantità dipende dal calibro dei piccoli o grandi vasi colpiti nel tragitto della lama, mentre quando l’emorragia è arteriosa il sangue fuoriesce a fiotti e senza tregua […] e tale perdita innesca una serie di sintomi molto specifici e a tratti drammatici.

 

filippo turetta giulia cecchettin

Le ferite da taglio rinvenute sulle braccia e le gambe […] sono dovute molto probabilmente ai tentativi di difesa della ragazza per ostacolare le coltellate, ed avranno provocato ferite da pressione , strisciamento, e rotazione, forse non profonde, lesioni di norma non letali, mentre quelle sul collo […] sono state sicuramente la causa della grave emorragia che ha portato a morte la vittima.

 

Per descrivere l’agonia di Giulia bisognerebbe conoscere la sequenza temporale dei primi fendenti e soprattutto le parti del corpo dove sono stati inflitti, visto che la giovane ha avuto la forza di uscire dall’auto dove era stata sequestrata ed aggredita, in un breve tentativo di fuga finito poco dopo, quando è stata rapidamente raggiunta dal suo ex fidanzato, che ha continuato a pugnalarla e a farle sbattere la testa sul selciato […].

 

auto di filippo turetta

Giulia però in quel momento era sicuramente ancora viva, perché anche un importante sanguinamento […] non spegne la coscienza e la vita improvvisamente, poiché l’organismo mette in atto una serie di meccanismi di difesa e di allarme a salvaguardia degli organi vitali, in particolare del cuore e del cervello, richiamando a loro tutto il sangue periferico che irrora soprattutto il fegato, la milza, i reni e l’intestino.

 

giulia cecchettin 2

I primi sintomi di una emorragia copiosa ed in questo caso plurima, oltre al dolore lancinante della coltellate, consistono in un aumento della frequenza cardiaca e di quella respiratoria, con una immediata vasocostrizione periferica e generalizzata, nel tentativo di trattenere il volume plasmatico all’interno dei vasi, cosa che provoca un repentino raffreddamento di tutta la pelle del corpo […] ed un polso periferico sempre più debole e tachicardico, dovuto alla pressione del sangue che inizia a calare, in modo proporzionale al volume emorragico in perdita continua.

 

giulia cecchettin

[…] Dall’esame autoptico di Giulia si capirà meglio quali e quante lesioni le sono state inflitte, e soprattutto quali vasi arteriosi o venosi sono stati raggiunti e recisi dalle coltellate, ma non c’è ombra di dubbio che questa ragazza ha sentito il dolore delle coltellate, si è resa conto delle gravi ferite subite e della perdita di sangue, ha percepito la progressiva perdita di forze ed assistito alla sua agonia ancora cosciente, per oltre 20 lunghi minuti di martirio, finché non è entrata in coma cerebrale e la grave emorragia ha spento lentamente la sua coscienza ed il suo cervello, fino a fermare il suo cuore per arresto cardiocircolatorio. A 22anni, nel bagagliaio di una Fiat Punto nera, a poche centinaia di metri dalla sua casa.

il percorso dell auto di filippo turetta giulia cecchettin e filippo turetta 2giulia cecchettin e filippo turetta 1giulia cecchettin 7FILIPPO TURETTAauto di filippo turetta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....