COMPLOTTO! - GIULIA LIGRESTI AL TELEFONO PARLA DI (PRESUNTI) ILLECITI DI MEDIOBANCA NELL’AFFARE UNIPOL-FONSAI (MA PER LE TOGHE E’ TUTTO OK)

Fabrizio Massaro per "Il Corriere della Sera"

La versione di Giulia Ligresti sul perché Fonsai stava per uscire totalmente dal controllo della famiglia è registrata in decine di telefonate intercettate dalla Procura di Torino. Agli inizi di gennaio 2013 la lotta sua e dei fratelli Jonella e Paolo contro il «sistema» che remava contro i Ligresti e a favore di Unipol si fa più intensa.

Giulia, la più combattiva tra i figli di Salvatore Ligresti, in quelle settimane stava raccogliendo dati e carte per sostenere la tesi di un complotto per favorire Unipol nella fusione con Fonsai ma gli inquirenti, che pure hanno vagliato l'ipotesi, non hanno riscontrato elementi validi per supportarla.

Per Giulia, nel presunto accerchiamento ai danni della famiglia sarebbero tutti coinvolti: stampa, authority, associazioni dei consumatori, advisor. «Sì, ma la Procura no», ribatte a Giulia al telefono Michele Gulino, un commercialista di cui si fida molto. È il 12 gennaio: «Una parte della Procura no, perché Greco hai visto come si comporta... totalmente schierato. Ma guarda che anche Lombardi me lo diceva De Luca, cioè quindi... che Greco era totalmente pro Unipol, figurati, poi cos'hanno? Le authority con loro, le associazioni, gli advisor, i legali tutti con loro, perché adesso gli hanno fatti lavorare anche sugli altri dossier...».

In quel periodo Unipol aveva già preso il controllo di Fonsai sottoscrivendo nel 2012 un aumento di capitale da 1,1 miliardi per coprire anche riserve per 800 milioni. Ora emergeva la necessità di altri 800 milioni di copertura, secondo i Ligresti non necessari ma funzionali solo a caricare su Fonsai il peso della fusione con Unipol. Gulino è perplesso: i giornali scrivono «che per il terzo anno consecutivo bisogna rinforzare le riserve e quindi insomma tutta questa gente che ha controllato, allora cosa ha controllato se persiste sempre un problema?».

Giulia ce l'ha invece con gli advisor: se la prende con Luca Benzoni, di Citi («diceva "è l'unica operazione da fare, è una grande operazione industriale"»), e con Massimo Della Ragione, di Goldman Sachs, che - sostiene Giulia con Gulino - «andava tutti i giorni da Pagliaro (Renato, presidente di Mediobanca, ndr ), tutti i giorni da Nagel (Alberto, amministratore delegato di Mediobanca, ndr ), praticamente Nagel diceva una roba, lui diceva esattamente le parole di Nagel, e questi qui sono quelli che dovrebbero essere indipendenti per fare delle valutazioni?

Ma dai, io me li ricordo, tutti seduti al tavolo che cercavano di far quadrare i conti e dicevano "no, non ce la facciamo, ma questo... dobbiamo dare questa operazione, è una grande operazione, dobbiamo falsare i numeri in qualche modo...", ti rendi conto?». E aggiunge: «E poi lì, il Casò (Angelo, ndr ), che mi ha preso da una parte, dice "qua dobbiamo fare quadrare i numeri perché altrimenti Isvap ci manda il commissario e non vedo alternative».

Secondo Giulia Ligresti Mediobanca si sarebbe attivata dopo che i Ligresti nel 2011 avevano tentato un'alleanza con i francesi di Groupama, soci della stessa banca d'affari, che «faceva tremare un po' un patto di sindacato di Mediobanca che avrebbe avuto una maggioranza non più così sotto controllo da parte di Nagel e Pagliaro...», dice Giulia il 13 gennaio sempre a Gulino.

«Il disegno per farci fuori è stato studiato nei minimi dettagli, quindi con l'imposizione, l'ingresso e con assolutamente l'appoggio di tutte le authority, quindi... Consob che nega l'autorizzazione a Groupama ma in pochi... in poche settimane l'istruttoria di Unicredit, per l'ingresso di Unicredit, invece arriva senza problemi ».

 

Giulia Ligresti Giulia Ligresti MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI Alberto Nagel e Roberta ligresti salvatoreJONELLA LIGRESTI IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE RENATO PAGLIARO P MEDIOBANCA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO