QUIRINALOTTO – AMATO, TROPPO AMATO – IL DOTTOR SOTTILE PUÒ ESSERE LA CARTA SEGRETA PER CHIUDERE LA PRATICA AL PRIMO VOTO – OLTRE A PIACERE A BERLUSCONI, HA IL PREGIO DI ESSERE EQUIDISTANTE RISPETTO ALLE DUE ANIME DEL PD

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

giuliano amato anna finocchiarogiuliano amato anna finocchiaro

Era stato là, acquattato nella noncuranza, ignorato per lo più dai bookmaker e dai borsini dei giornali. In quelli in cui compariva figurava in basso, ai confini dell'irrilevanza.

E invece eccolo qui, Giuliano Amato. È lui l'uomo nuovo (si fa per dire) del romanzo Quirinale. Un testo lontano dalla parola fine e che al momento assomiglia a una mano di bluff. Epperò il nome del giudice della Corte Costituzionale, già due volte presidente del Consiglio e tre volte ministro, è di quelli destinati a restare a lungo tra le figurine dei favoriti.

 

giuliano amato anna finocchiaro giuliano amato anna finocchiaro

Il fatto è che il grifagno Dottor Sottile è l'unico che secondo Renzi potrebbe fare il miracolo dell'elezione al primo turno. Il premier infatti sembra sempre più intenzionato a rinunciare alla raffica di schede bianche a cui sembravano destinate le prime tre elezioni a maggioranza qualificata. Il rischio, ben chiaro a Super Matteo, è quello che le varie opposizioni (quelle vere e quelle interne ai partiti del Nazareno) possano accordarsi per l'appoggio a una personalità popolare da votare in massa. A quel punto se il nome fosse tra i papabili del Pd questo ne perderebbe la paternità e se non fosse tra essi diventerebbe un disturbo che renderebbe poi l'elezione di chiunque altro come impopolare.

GIULIANO AMATO CON TOM E JERRYGIULIANO AMATO CON TOM E JERRY

 

Il fatto è che per arrivare a quota 672 (tanti sono i voti necessari il 29 e il 30 gennaio) c'è bisogno di un voto compatto del Pd, di un appoggio di tutto il blocco centrista e degli ex M5S e del voto anche di Forza Italia. E Amato non ha alcun fan club ma è una figura equidistante rispetto alle due anime del Pd, al punto che Pier Luigi Bersani, capo della riserva indiana del Nazareno, spinge per la sua elezione; e al contempo - grazie al suo passato nel Psi e alla sua lontananza da qualsiasi ortodossia veterocomunista - è la prima scelta di Berlusconi. In più, godrebbe dell' endorsement del presidente «emerito» Giorgio Napolitano.

 

giuliano amato adriano panatta enrico letta gianni rivera giuliano amato adriano panatta enrico letta gianni rivera

E pazienza per il sarcasmo di Stefania Craxi («Amato ha condiviso nel bene e nel male con Craxi tutte le responsabilità del Psi. Craxi è morto in esilio, Amato presidente della Repubblica. È una bella notizia») e per la scarsa simpatia da parte degli italiani, che di lui ricordano il prelievo forzoso del 6 per mille su tutti i conti correnti stabilito nel 1992, quando era premier, e le polemiche sulle sue mille poltrone e sulle indennità.

 

Intervento di Giuliano Amato Intervento di Giuliano Amato

Certo, troppo poco e troppo presto per abbandonare altre piste. Come quella di Ignazio Visco, governatore della Banca d'Italia e da molti indicato come l'arma segreta renziana da sganciare all'ultimo. Come Sergio Mattarella, da giorni nome caldo ma con l'handicap di non essere tra quelli che, come si dice in questi giorni, «se chiama la Casa Bianca non deve presentarsi».

 

Come quelle di Walter Veltroni e di Piero Fassino, che però provengono dalla nomenklatura post-comunista, quel territorio su cui c'è una sorta di veto da parte del centro e di Forza Italia (Renato Brunetta: «Il nuovo presidente non deve essere ancora un comunista») ma anche di frange democratiche (Gianni Cuperlo: «Non deve essere della Ditta»).

 

pd24 fassino veltronipd24 fassino veltroni

Rispetto a qualche giorno fa sembra aver perso peso la componente cattolica dei candidati. Dario Franceschini, Graziano Delrio, Linda Lanzillotta sono ombre lontane. E a proposito di ombre, il fantasma di cui proprio non ci si riesce a liberare è quello di Romano Prodi. Che continua a schermirsi (ma si sa: non vuol dir nulla) ed è al centro di strane strategie che investono anche il Movimento 5 Stelle. Eppure il Professore ha troppi punti deboli per non essere il favorito tra i favoriti.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)