conte juncker

“MI ASPETTO UN GIUDIZIO POSITIVO, PERCHÉ STA NELLE CIFRE” - GIUSEPPE CONTE CONFIDA CHE BRUXELLES CI RISPARMI LA PROCEDURA D’INFRAZIONE: “VOGLIO SUBITO UNA DECISIONE. PER ME I COMMISSARI POSSONO ESPRIMERSI ANCHE DOMANI. LA FLAT TAX? SI MA NON FARO’ LA MANOVRA ORA. LA TAV?

DA PARTE DELL'UE C'È UNA MAGGIORE DISPONIBILITÀ SU UNA PIÙ EQUA RIPARTIZIONE DEL CONTRIBUTO FINANZIARIO. È UNA NOVITÀ ALLA LUCE DELLA QUALE TRARREMO DELLE CONSEGUENZE…”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

JUNCKER E CONTE

L'ultimo sorriso di Giuseppe Cornte, circondato dalla delegazione italiana, è rivolto all' obiettivo del fotografo. «Sorridete!». Lo scatto e l' applauso liberatorio chiudono la missione al G20 di Osaka. L'auto che lo porterà all' aeroporto arriverà a breve. Il premier si ferma per qualche domanda. L'orologio corre inesorabilmente verso il 2 luglio, quando la Commissione europea stabilirà se l' Italia sarà imprigionata anni in una procedura di infrazione per deficit eccessivo.

 

Con il presidente Jean-Claude Juncker si sono parlati solo pochi minuti. «Io voglio subito una decisione. Per me i commissari possono esprimersi anche domani. Siamo sereni e confidiamo che tutto andrà bene». Vuol dire che il premier non considera alcuna ipotesi di rinvio. Se si chiude, sarà come a dicembre sulla manovra, condizionando la soluzione a un monitoraggio ulteriore dell' Ue sul bilancio italiano.

 

jean claude juncker giuseppe conte 3

«Esattamente - replica Conte - Qualora ci fossero altre ipotesi, dovete andare voi a chiederle alla Commissione perché io non le conosco. Loro decidono. Io voglio solo chiudere, evitando la procedura, senza ulteriore indugio». Una speranza che sembra avere qualche fondamento, dalle caute dichiarazioni di Bruxelles: «Aspettiamo le decisioni del Consiglio dei ministri di lunedì», dicono fonti Ue, come se aspettassero da Roma solo garanzie nero su bianco per chiudere un accordo. Il ministro dell' Economia Giovanni Tria ascolta poco più in là. Le sue risposte sono telegrafiche: «Io non ho mai sentito alcuna ipotesi di rinvio».

jean claude juncker giuseppe conte 1

 

Ottimista? «Molto. Mi aspetto un giudizio positivo, perché sta nelle cifre». La flat tax si farà? «Sì». Come? A questa domanda lo stanno già spingendo verso la macchina. Conte invece sulla misura cara a Matteo Salvini non si sbilancia. È solo sarcastico: «Vi devo ripetere le stesse cose o volete che vi dica che faccio la manovra a fine giugno?».

 

Se la cava così, replicando proprio al suo vice che è tornato a chiedere di anticipare la legge di Bilancio in estate. Il premier è costretto a un funambolismo da avvocato sul filo delle dichiarazioni armate di Salvini e Di Maio. Così è su Tav e Ilva, ma, incalzato, non può più evitarli. Sulla Torino-Lione, l' Europa ha concesso quello che il governo chiedeva e Salvini ha detto che non si può più sfuggire: «È vero: da parte dell'Ue c'è una maggiore disponibilità su una più equa ripartizione del contributo finanziario. È una novità alla luce della quale trarremo delle conseguenze».

GIUSEPPE CONTE AL G20 IN GIAPPONE

 

Una risposta che confermerebbe le indiscrezioni sul premier convinto che sia inevitabile dire sì all' opera. Su Ilva invece la cautela si sposa ancora una volta con le difficoltà politiche di Di Maio. Gli indiani di Arcelor Mittal potrebbero andarsene, se non verrà ritirata la legge che annulla lo scudo penale per i manager. Il premier ribatte che «pensare che si possa gestire un' azienda solo a condizione di avere immunità è un privilegio. Era un' eccezione momentanea, il Parlamento che è sovrano l' ha eliminata». In realtà, a margine del G20 il premier ha confessato l' intenzione di farsi garante della trattativa anche al primo ministro indiano Modi, che presto potrebbe venire in Italia.

 

GIUSEPPE CONTE AL G20 IN GIAPPONE

Ma la cronaca impone la sua agenda. Anche a Osaka si parla dell' arresto della comandante della Sea Watch. Salvini l' ha definita una «criminale». Il capo del governo sceglie l' abito da giurista: «Un conto sono i giudizi morali, anche legittimi, che non spetta a me formulare. La magistratura ha la responsabilità di applicare le leggi che ci sono, piacciano o no».

 

Non si fa scalfire nemmeno quando gli viene chiesto se non considera esagerato l' arresto e se non definirebbe disobbedienza civile l' atto di una donna che ha salvato vite umane: «Se c' è stata un' esagerazione rivolgetevi ai magistrati non a me». Gli viene obiettato che anche le leggi razziali erano regole stabilite dallo Stato. Il paragone è forte, Conte sbarra gli occhi: «Visto che si diletta di storia, consiglio la lettura di Danilo Dolci».

 

matteo salvini e giuseppe conte approvazione decreto sicurezza bis 2

L' intellettuale che fu attivista non violento fu arrestato con l' accusa di istigazione a disobbedire alle leggi per aver organizzato una protesta di disoccupati. Lo difese Piero Calamandrei: «Le leggi sono vive - l' arringa - perché dentro bisogna lasciarci entrare il pensiero, l' aria che respiriamo, il nostro sangue. Altrimenti sono formule vuote, pregevoli giochi legulei. Affinché diventino sante esse vanno riempite con la nostra volontà». Chissà se il premier ricorda anche queste parole del grande giurista. Ma l' auto lo sta portando già via e non c' è modo di chiederglielo .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)