gentiloni conte

“DIMOSTRERÒ CHE NON SIAMO DEI MARZIANI E IL MIO GOVERNO NON È DEBOLE” - GIUSEPPE CONTE VUOLE FAR CAPIRE A TUTTI DI NON ESSERE TELE-GUIDATO DA SALVINI E DI MAIO - TERMINATO IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, IL NEO PREMIER E GENTILONI SI FANNO FOTOGRAFARE INSIEME MA NON SI TROVA LA CAMPANELLA CON CUI IL PRESIDENTE AVVIA IL CONSIGLIO DEI MINISTRI - GENTILONI SORRIDE DIVERTITO: “MANCA L'OGGETTO?!”

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

GENTILONI CONTE

«Dimostrerò che non siamo dei marziani e il mio governo non è debole». Determinato ed emozionato. E' questa la cifra del primo giorno da premier di Giuseppe Conte. Con un problema non da poco: dimostrare davvero di essere lui al comando e non un mero esecutore, come dicono dall' opposizione e Oltreconfine.

Partita non facile, come dimostra il fatto che già nella prima riunione del governo si è riaffacciato il tema dell' uscita dall' euro.

 

A riproporlo è stata una discussione per l' ok dato il 30 maggio da 6 eurodeputati leghisti e da 13 grillini (su 14) a un documento che prevede supporto finanziario ai Paesi che vogliono negoziare l' uscita dalla moneta unica. Il testo (finito in un emendamento alla relazione di Strasburgo sul budget 2021-27) è stato bocciato.

GENTILONI CONTE

 

In esso si contemplavano aiuti finanziari per compensare i danni economici e sociali causati dall' essere membri dell' eurozona. A palazzo Chigi ne è scaturito un dibattito sulla necessità di essere coerenti con la linea alla base del via libera dal Quirinale al nuovo esecutivo: la permanenza nella moneta unica.

 

La giornata di Conte, comincia in verità a notte fonda in una pizzeria, quando è ormai trascorsa la mezzanotte. «Ci metterò grande forza, grande entusiasmo e determinazione», risponde ai giornalisti. «Voglio lavorare nell' interesse del Paese, degli italiani. Cercherò di fare massimo. L' Italia ha bisogno di fiducia, ha bisogno che si creino i presupposti per poter andare tutti fieri e orgogliosi di questo Paese».

sergio mattarella giuseppe conte

 

AI LAVORATORI: FIDATEVI

Quando alle dieci del mattino esce di casa (con l' immancabile taxi) per andare a incontrare il presidente della Camera Roberto Fico, Conte si descrive «emozionato», appunto. Ma mostra il piglio giusto quando, entrando a Montecitorio, si imbatte in una delegazione di lavoratori di Fedex-Tnt. Conte non allunga il passo, si avvicina alla transenna e si ferma a parlare: «Vi dovete fidare di tutti i ministri, abbiamo messo su una bella squadra. Il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro è Di Maio...».

 

Della serie: tocca al leader grillino risolvervi il problema. I lavoratori non si scoraggiano: «Vi abbiamo messo in questo governo, vi abbiamo votato. E lei è un grande, è l' avvocato di tutti gli italiani». E Conte: «Non sono un grande, lo devo ancora dimostrare». E si infila nel portone di Montecitorio.

mattarella e giuseppe conte

 

Alle quattro di pomeriggio tutti al Quirinale. Conte è il primo a giurare nelle mani di Sergio Mattarella. E anche qui non manca l' emozione, come quando poco più tardi passa in rassegna a palazzo Chigi il picchetto d' onore. Si vede che (naturalmente) non ha dimestichezza: sceglie un passo lentissimo che allarma il cerimoniale.

 

Salito al primo piano del palazzo del governo si trova davanti Paolo Gentiloni. Prolungata stretta di mano a uso di telecamere e fotografi (i giornalisti sono esclusi), poi i due si chiudono nello studio presidenziale per il passaggio di consegne. Gentiloni affida a Conte un dossier di 33 pagine: la sintesi di ciò che ha fatto il governo uscente e delle priorità per il nuovo. Dentro ci sono i punti principali del vertice del G7 in Quebec dove Conte, venerdì, debutterà: cambiamenti climatici, investimenti per la crescita, innovazione tecnologica, parità tra i sessi. E i temi del summit europeo di fine mese: migranti, riforma dell'eurozona, bilancio comunitario.

giuseppe conte e mattarella

 

Più i dossier da affrontare in Italia quanto prima: Ilva, Alitalia, migranti. Non manca un accenno al Def: il governo uscente si è limitato a un' analisi neutrale, senza alcun proposito programmatico. Questo compito, con una nota di aggiornamento, spetterà proprio a Conte e al nuovo ministro dell' Economia, Giovanni Tria che dovranno indicare i provvedimenti identitari (e di spesa) per il 2019: l'avvio del reddito di cittadinanza, la flat-tax, la revisione della legge Fornero sulle pensioni. Più la pace fiscale.

 

Terminato il passaggio di consegne, si fanno fotografare insieme nella sala dei Galeoni. Con un problema: non si trova la campanella con cui il presidente avvia il Consiglio dei ministri. Gentiloni sorride divertito. Esclama: «Manca l' oggetto?!».

 

giuseppe conte al quirinale

Un commesso arriva trafelato porgendo la campanella al premier uscente. Gentiloni la prova: «Funziona!». Poi la passa a Conte, che scampanella incuriosito. Segue foto con Di Maio e Salvini rimasti in attesa in prima fila. Comincia la prima riunione del governo giallo-verde. Con «un sentito ringraziamento» al presidente Mattarella, fa sapere Conte in una sorta di retroscena ufficiale. E poi su Twitter: «Un ringraziamento a Gentiloni. Ora al lavoro per il Paese».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....