rocco casalino giuseppe conte

IL CAPOLAVORO DI CASALINO: CONTE È L’ESPONENTE DEL GOVERNO PIÙ POPOLARE. IL TUTTO NONOSTANTE LA MANOVRA TASSE&MANETTE, IL CASINO DELL’ILVA E IL PRESUNTO CONFLITTO DI INTERESSI – LA SCONFITTA IN UMBRIA NON HA CORROSO LA SUA IMMAGINE DI LEADER ESTERNO DALLE LOGICHE DI PARTITO – LA CLASSIFICA DI “REPUTATION SCIENCE”: MALE DI MAIO E I MINISTRI DEL PD. IL PRIMO "DEM" È GUALTIERI AL SESTO POSTO

Da www.ilfoglio.it

GIUSEPPE CONTE E ROCCO CASALINO

 

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è l'esponente del governo più popolare. La classifica sulla web reputation dei ministri del secondo governo Conte, varata da Reputation Science, conferma ciò che i sondaggi hanno raccontato fin dai primi mesi del governo giallo verde, ovvero che il premier è una delle poche figure del panorama politico che riesce ad attirare consensi trasversali.

LA CLASSIFICA SULLA WEB REPUTATION DEGLI ESPONENTI DEL GOVERNO CONTE - BIS

 

Giuseppe Conte si conferma al primo posto della classifica con uno score reputazionale di 335,62 punti. Gli utenti del web, spiegano i ricercatori, lo definiscono un politico “onesto” e appoggiano le sue scelte apprezzando, in particolare, la sua posizione riguardo alla manovra. “Ad oggi il presidente del Consiglio è il primo e praticamente unico riferimento nella percezione degli utenti del web rispetto a questa nuova squadra di governo”, spiega Andrea Barchiesi, co-founder di Reputation Science.

 

luigi di maio giuseppe conte

Va invece molto male il capo politico del M5s, Luigi Di Maio. Il ministro degli Esteri alla seconda esperienza di governo si posiziona all’ottavo posto con 30,41 punti. Sono numerose le critiche ricevute sulla questione relativa alla crisi Whirlpool che Di Maio avrebbe gestito con negligenza. Anche la disastrosa sconfitta del Movimento in Umbria ha contribuito a corrodere l'immagine del leader.

 

sergio costa 3

Al secondo posto spicca il ministro dell'Ambiente, il grillino Sergio Costa, che raggiunge il risultato di 144,61 punti. Costa piace per le sue scelte nel segno della tutela ambientale e viene premiato per il suo impegno fattivo nella realizzazione del decreto Clima, testo approvato in Senato a metà novembre che gli ha fatto fare un balzo nei consensi (+33 per cento rispetto al mese scorso). Il podio si chiude con un altro esponente del Movimento, Alfonso Bonafede, che raggiunge lo score di 56,12 punti; un risultato che comunque è sei volte più basso di Conte. Gli utenti riconoscono al ministro della Giustizia “serietà, affidabilità e impegno”, e lo apprezzano per aver espresso il proprio disappunto verso la sentenza della Cedu sull'ergastolo ostativo.

170esimo anniversario di cassa depositi e prestiti l'intervento di giuseppe conte 2

 

I Cinque stelle conquistano tutte le prime posizioni fino al quinto posto. Dopo Bonafede, è il sottosegretario grillino alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro a conquistare più consensi. Fraccaro è agile nello sfruttare il potenziale mediatico della sua delega alle politiche del settore spaziale – si congratula, ad esempio, con l’astronauta italiano Parmitano–. Inoltre è lui ad annunciare, con soddisfazione, l'approvazione del ddl per il taglio dei parlamentari alla Camera. Il quinto posto spetta a Lorenzo Fioramonti, 34,09 punti, noto per il suo assenso agli scioperi per il clima e forte di un accordo con le organizzazioni sindacali sui precari della scuola, spiega Reputation Science.

LUIGI DI MAIO ROBERTO GUALTIERI

 

Il primo ministro del Pd ad entrare in classifica, al sesto posto, è Roberto Gualtieri, titolare del dicastero dell'Economia. Confindustria ha visto con favore la proposta di una digital tax per le multinazionali del web, ma Gualtieri viene criticato dagli utenti della rete per la decisione di eliminare i pagamenti in contanti, mentre qualcuno gli rimprovera i legami troppo stretti con Bruxelles. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini arriva settimo, godendo dell'apprezzamento derivante dalla proposta del “bonus facciate” mirato a promuovere gli interventi di miglioramento edilizio. Dopo Di Maio, al nono posto si posiziona Stefano Patuanelli, premiato dalla gestione, ritenuta positiva dagli utenti, delle questioni Alitalia e Ilva. La prima donna a entrare in classifica è la grillina Nunzia Catalfo, al decimo posto. La sicurezza sul lavoro e il contrasto agli infortuni sono le chiavi di volta su cui il ministro del Lavoro ha costruito i suoi consensi.

 

luigi di maio dario franceschiniLUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

Se i primi posti della classifica sono occupati da ministri pentastellati, gli ultimi posti appartengono quasi tutti a ministri del Pd. Enzo Amendola, ministro degli Affari Europei, arriva terzultimo, ultimo è Lorenzo Guerini, titolare del dicastero della Difesa. Guerini, raramente si espone sotto i riflettori, e la sua popolarità ha subìto critiche per le mancate spiegazioni della presenza militare italiana all'estero. Il membro del governo meno popolare tra i Cinque stelle è il ministro dei Rapporti con il Parlamento Federico D’Incà, che arriva penultimo. Sommando i punteggi di tutti i ministri, il Movimento doppia il Pd nei consensi, 168,46 a 434,6. Tenendo conto che la metà dei consensi totali, distribuiti tra i diversi ministri, appartengono al premier Conte, forse i vertici dem dovrebbero pensarci due volte prima di spaccare la maggioranza per andare a elezioni. Giuseppe Conte, oggi più che mai, è l'asso nella manica del Movimento.

enzo amendola ministro per gli affari europei foto di baccoluca gueriniluca guerini paola de micheli enzo amendola 1luca guerini paola de michelinunzia catalfosergio costa 2BEPPE SALA E GIUSEPPE CONTE CON LA VANGAgiuseppe conte con rocco casalino alla conferenza stampagiuseppe conte e i lavori a palazzo chigi by osho

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...