piero cipollone bce

IL FINE GIUSTIFICA IL MES – DALLA RIUNIONE DEI MINISTRI DELLE FINANZE DELL’EUROZONA ARRIVERÀ IL PRIMO VIA LIBERA ALLA NOMINA DI PIERO CIPOLLONE AL COMITATO ESECUTIVO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA, AL POSTO DI FABIO PANETTA – MA PER GLI ALTRI GOVERNI UE SARÀ L'OCCASIONE PER TORNARE A PRESSARE L'ITALIA SULLA RATIFICA DEL MECCANISMO EUROPEO DI STABILITÀ – FONTI DALL'UE: “CI ASPETTIAMO CHE GIORGETTI CI DICA COSA ACCADRÀ NEI PROSSIMI MESI”

Estratto dell’articolo di Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

PIERO CIPOLLONE

Arriva il primo via libera Ue al nome di Piero Cipollone per il comitato esecutivo della Banca centrale europea. Per gli altri governi Ue sarà, però, l'occasione per rinnovare il pressing sull'Italia perché non perda altro tempo e si decide a ratificare la riforma del Mes.

 

Il sì dei ministri dell'Economia e delle Finanze della zona euro alla candidatura dell'attuale vice direttore generale di Bankitalia nel consiglio di amministrazione di Francoforte sarà all'ordine del giorno di una riunione informale dell'Eurogruppo che si preannuncia agrodolce per il nostro Paese.

 

il board della bce

[…] l'Italia sarà doppiamente protagonista dell'incontro di Santiago di Compostela, in Spagna. Da una parte c'è quello che una qualificata fonte Ue alla vigilia definisce «un passaggio procedurale», cioè il sì a Cipollone che è l'unico candidato per prendere, dal 1° novembre prossimo, il posto liberato da Fabio Panetta che trasloca al vertice di Bankitalia. Dall'altra torna la «richiesta di chiarimenti sull'avanzamento della procedura di ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità da parte dell'Italia», che vedrà il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti sulla graticola.

 

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio

La pazienza tra i partner Ue è finita da tempo, ma ai microfoni aperti nessun funzionario mette in dubbio il fatto che per il nostro Paese «si tratta di un dossier delicato». Dunque, «il fatto che un processo parlamentare sia in corso è incoraggiante - ha aggiunto la fonte Ue -. Adesso, però, ci aspettiamo che Giorgetti ci dica cosa si aspetta accadrà nei prossimi mesi, in particolare visto che poco prima della sosta estiva la discussione è stata messa in pausa fino all'autunno. L'aggiornamento sarà molto utile: non tutti i colleghi sono esperti di dinamiche italiane, ma ci auguriamo che la ratifica possa concludersi al più presto».

 

L'Italia è ormai l'ultimo dei 20 Paesi membri dell'Eurozona a non aver ancora dato il via libera alla revisione del funzionamento del cosiddetto fondo salva-Stati, diventato negli anni un simbolo delle incomprensioni Roma-Bruxelles.

 

[…]

 

PIERO CIPOLLONE

La partita, inevitabilmente, si intreccia con quella per mandare Cipollone a Francoforte per otto anni non rinnovabili. A Santiago il suo nome sarà oggetto di un confronto che a Bruxelles scommettono sarà «breve e consensuale»: dopo questo passaggio, il Consiglio adotterà una raccomandazione perché la nomina sia ufficializzata a maggioranza qualificata dai leader Ue, con ogni probabilità già nel summit di fine ottobre, incassato il parere del Parlamento europeo e della stessa Bce.

 

Per quanto sia prassi che l'Italia conti su un suo tecnico nel ruolo, non c'è alcun diritto acquisito sulla "stanza dei bottoni" della Bce, i cui sei membri ripropongo in piccolo le dinamiche di falchi e colombe che si vedono nel consiglio direttivo.

 

CHRISTINE LAGARDE

Insomma, l'equilibrio è un fattore importante: ad oggi, oltre alla presidente Christine Lagarde (francese) e al suo vice Luis de Guindos (spagnolo), siedono nel comitato esecutivo due falchi come la tedesca Isabel Schnabel e l'olandese Frank Elderson, oltre al capo economista Philip Lane (irlandese).

 

Gli altri Paesi della zona euro hanno avuto la possibilità di farsi avanti con candidatura alternativa, a luglio, ma alla fine è prevalsa la linea diplomatica di lasciare all'Italia la casella che era stata di Panetta, nonostante qualche mugugno tra i Paesi dell'Est , ad oggi assenti dalle dinamiche del board. […]

giancarlo giorgetti al forum ambrosetti di cernobbio PIERO CIPOLLONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)