GIUSTIZIA À LA CARTE – IL MENU DELLA RIFORMA ORLANDO NON VA GIÙ AGLI ALFANIANI CHE VOGLIONO SAPERE DOVE SONO FINITE LE INTERCETTAZIONI – OGGI VERTICE CON IL MINISTRO

Liana Milella per “La Repubblica”

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZIANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Sulla giustizia Renzi e Orlando vanno avanti, ma tra gli alfaniani del Nuovo centrodestra cresce un forte mal di pancia, che potrebbe manifestarsi già oggi, durante la riunione di maggioranza che si terrà a via Arenula, nello studio togliattiano del Guardasigilli.

 

L’ultima notizia che, nelle ultime ore, ha fortemente contribuito ad alimentare il malessere del gruppo che, giusto nella squadra di governo, conta sulla poltrona di vice ministro della Giustizia con l’ex Pdl Enrico Costa, è quella del rinvio delle intercettazioni. Proprio questo provvedimento — una stretta decisa non solo sulla pubblicabilità delle telefonate registrate, ma anche sul loro uso ampio e integrale nei provvedimenti dei magistrati — non sarà tra i 12 punti che verranno approvati quel giorno. Un rinvio strategico, ma anche obbligato, perché non solo manca un’intesa nella maggioranza, ma soprattutto Renzi e Orlando vogliono procedere senza scatenare una reazione avversa dei media. Quindi vogliono organizzare prima una tavola rotonda con i direttori.

bruno vespa si fa un selfie con alfano bruno vespa si fa un selfie con alfano

 

Ma la faccenda del rinvio insospettisce Ncd. “Simul stabunt vel simul cadent” dicono i suoi esponenti di punta, o tutti i 12 punti o niente, e rivanno indietro con la memoria alle promesse, poi mancate, dell’ex Guardasigilli Paola Severino, che alla fine del governo Monti ha lasciato da parte proprio la questione delle intercettazioni, mentre sono andati avanti i ddl sull’anti-corruzione e sulla responsabilità civile dei giudici. Oggi, nel summit sulla giustizia, saranno il vice ministro Costa e il capogruppo di Ncd al Senato Nico D’Ascola a sollevare la questione, facendone un sorta di “punto di onore”.

 

La stretta sugli ascolti non è che l’ultimo boccone indigesto per Alfano. Il ministro dell’Interno è pronto a sostenere la riforma di Orlando, ma non può cedere del tutto rispetto a quello che è scritto nel suo programma. Le intercettazioni, ma soprattutto il processo breve e la famosa separazione delle carriere dei giudici e dei pm. Ncd è pronta a puntare i piedi e rilanciare il suo intero pacchetto se i 12 punti diventeranno 11 e pigliano una deriva che viene definita come “l’opposto del garantismo”.

EMILIANO CARLI ROMANZO VIMINALE CON ALFANO EMILIANO CARLI ROMANZO VIMINALE CON ALFANO

 

Sono ormai giorni che Costa morde il freno: «Io, come sottosegretario, dovrò portare questi provvedimenti in Parlamento e lì dovrò difendere nelle commissioni, quindi devo condividerli integralmente. Sulla giustizia non sono ammessi colpi di mano». Altrimenti — è il ragionamento di Ncd — il gruppo insisterà per cambiare rotta su intercettazioni, processo breve, responsabilità civile dei giudici, sistema disciplinare al Csm, e pure sulla geografia giudiziaria, su cui proprio Costa, a quanto riferisce “radio Arenula”, avrebbe avuto più di un contrasto con gli uffici. A irritarlo sarebbe stata l’affermazione che il tanto vantato taglio dei tribunalini avrebbe comportato un risparmio consistente di spesa, mentre lui è convinto che non sia affatto così.

intercettati al telefono intercettati al telefono

 

Nodo delle intercettazioni a parte, già oggi Ncd potrebbe mettersi di traverso sulla prescrizione, che il gruppo ritiene inaccettabile se non sarà seguita da una scansione a tappe forzate del processo che ricorda tanto il famoso “processo breve” di berlusconiana memoria. Alla fine c’è sempre lo spauracchio della separazione delle carriere che Ncd è pronto a mettere in tavola se non ottiene le contropartite che chiede.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”