MISTERO NAPOLITANO – IL MINISTRO ORLANDO CORRE A CASTELPORZIANO A PORTARE LA BOZZA DELLA SUA RIFORMA, MA IL CAPO DELLO STATO PUÒ FIRMARE O RESPINGERE LE LEGGI, NON SCRIVERLE PRIMA

Marco Travaglio per “Il Fatto Quotidiano”

 

napolitano al marenapolitano al mare

Sarà la carenza di stampa satirica, sarà l’incupirsi persino del Giornale, ultima ridotta dell’humour involontario. Fatto sta che, per farsi quattro risate in santa pace, non restano che le cronache dal Quirinale e palazzi limitrofi. Nella fattispecie la tenuta di Castelporziano, dove Giorgio Napolitano trascorre gli ultimi giorni di villeggiatura, sita nell’Agro Romano, con ampio corredo di arenile vietato alla balneazione per non disturbare le abluzioni di Sua Altezza Reale.

 

PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE PINOTTI ANDREA ORLANDO BEATRICE LORENZIN IN SENATO FOTO LAPRESSE

Il quale l’altroieri ha ricevuto il ministro della Giustizia Andrea Orlando che – assicura una nota ufficiale – “lo ha ragguagliato sulla preparazione di provvedimenti di riforma della giustizia”. L’ultima visita di intrusi, che si sappia, risale a due estati fa, quando Eugenio Scalfari, allora impegnato nella strenua difesa delle indifendibili telefonate fra Mancino e il Quirinale sulla trattativa Stato-mafia, si recò in pellegrinaggio da Re Giorgio.

 

Orlando Grasso Napolitano Mogherini Proietti Tornatore Sorrentino Orlando Grasso Napolitano Mogherini Proietti Tornatore Sorrentino

Come i lettori ricorderanno, la sua marcia di avvicinamento alla reggia fu funestata dall’insalutata presenza di sinistre presenze faunistiche: “un cinghialotto ci passa davanti e scompare nel folto del bosco”, “sulle strisce di prato ai lati del viale saltella qualche merlo e un’upupa. L’‘ilare uccello’ cammina impettito con la piccola cresta sul capo”). Dribblate agilmente le due moleste bestiole, Scalfari incedette furtivo come il cinghialotto e impettito come l’upupa (il Merlo l’aveva lasciato in redazione a becchettare) fino al cospetto di Sua Maestà. Lì chiese “il permesso di togliermi la giacca” e il regnante, magnanimo, acconsentì: “Lui m’aiuta a sfilarmela. Indossa una maglietta azzurra”.

 

renzi mogherini napolitanorenzi mogherini napolitano

Lunedì è toccato al ministro Orlando. Varcato il primo cancello, il cinghialotto non l’ha riconosciuto. “Scusi, lei chi è?”. “Orlando”. “Grazie, ma non compriamo niente”. “Ma sono un ministro”. “Per che cos’era?”. “Le linee guida della giustizia”. “Guardi, i testimoni di Geova sono già passati un’ora fa e della Torre di Guardia abbiamo la collezione completa rilegata in similpelle”. “Intendevo la riforma della giustizia. Renzi m’ha detto di passare”. “Aspetti che chiedo... Sire, qui c’è un tizio che dice di essere il ministro della Giustizia... Faccio passare? Se lo dice lei... Prego, vada pure”.

 

Andrea Orlando Andrea Orlando

Pochi passi ed ecco l’upupa. “Scusi, lei dove crede di andare?”. “A illustrare la riforma della giustizia al presidente”. L’ancor più ilare uccello, fra sé e sé: “Eccone ‘n artro che se crede er ministro de la ggiustizia, ‘nnamo bbene, porello”. E, ad alta voce: “Vada, vada pure. E tanti auguri eh!”.

 

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

La gita fuori porta del Guardasigilli è stata comunque proficua: “incontro cordiale”, assicura La Stampa, è “emersa una condivisione di opinioni tra i due interlocutori”. Il tutto – garantisce Repubblica – per ben “90 minuti”, durante i quali – informa il Corriere – il presidente ha “valutato positivamente il metodo oltre a diverse questioni di merito”, che naturalmente non è dato conoscere, ma che gli han fatto concludere: “Si è partiti con il piede giusto”, sebbene – beninteso – “il suo ruolo non gli permetta di avere alcun tipo di ‘sentimento’ rispetto alle scelte politiche che governo e Parlamento si preparano a fare”.

Andra Orlando Andra Orlando

 

A questo punto viene da domandarsi perché mai un ministro debba fare tutti quei chilometri per mostrare a un capo dello Stato scevro da qualunque tipo di sentimento le “bozze e ipotesi sulla parte penale e ordinamentale”. Il capo dello Stato non è il padrone del governo o del Parlamento, e neppure il loro Tom Tom. Tra i suoi poteri c’è quello di firmare o respingere alle Camere le leggi che non gli garbano, ma dopo che sono state approvate, non prima che vengano scritte.

MINISTERO GIUSTIZIA Via ArenulaMINISTERO GIUSTIZIA Via Arenula

 

Forse il Guardasigilli ha sentito dire che da qualche anno il Quirinale ha ripristinato il rito papalino del bacio della pantofola, e ha provveduto in tal senso. O forse, più semplicemente, gli è piaciuta l’idea del suo staff di “graficizzare la riforma – è sempre il Corriere che scrive – con un sommario a forma di rosa... un fiore che ogni giorno si arricchisce di un nuovo petalo ma che ancora non è sbocciato completamente”. E ha pensato di fare cosa gradita andando a piantare la rosa nel vivaio di Castelporziano. A irrorarla e a concimarla ci pensano poi l’upupa e il cinghialotto.

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)