marta cartabia giuseppe cascini luca palamara

GIUSTIZIA DA RECOVERY – IL GOVERNO VUOLE USARE I SOLDI DELL’EUROPA ANCHE PER RIFORMARE IL SISTEMA GIUDIZIARIO: ALMENO DUE MILIARDI SERVIRANNO PER ASSUMERE 22MILA NUOVI DIPENDENTI - MA SERVE UN CAMBIO DI MENTALITÀ DEL “SISTEMA”: IL PLENUM DEL CSM CONTINUA AD ARROCCARSI E A VOLER AUTOGOVERNARSI SENZA TROPPE REGOLE, NONOSTANTE LE RIVELAZIONI DEL LIBRO DI PALAMARA. SEMBRA UN DEJA-VU DEL 2008, QUANDO IL SEGRETARIO DELL’ANM CASCINI IN UN CONVEGNO DI SEL ATTACCÒ BERLUSCONI E…

ALFONSO BONAFEDE

1 - IL CSM FA MURO CONTRO LA RIFORMA E IL VOTO SLITTA A DOPO PASQUA

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Arriverà al voto probabilmente dopo Pasqua il parere del Csm sulla riforma della giustizia Bonafede, che alla Camera è in attesa degli emendamenti proposti da Marta Cartabia.

La nuova Guardasigilli martedì sarà per la prima volta a Palazzo de' Marescialli, al plenum presieduto da Sergio Mattarella.

 

Marta cartabia al Meeting di Comunione e liberazione

E il giorno dopo riprenderà la discussione su 3 dei 6 capitoli della sesta commissione, ancora da esaminare e sui numerosi emendamenti.

 

Ma al ministro della Giustizia il Csm già invia messaggi molto critici sulla riforma, respingendo nella premessa tentativi di «ridimensionare le prerogative costituzionali» dell' organo di autogoverno delle toghe, retrocedendolo a organo amministrativo, come dice il testo della relatrice di Area Elisabetta Chinaglia.

 

giuseppe cascini luca palamara

Premessa che tutti i laici contestano, ottenendo da una parte dei togati l' assicurazione di una mediazione per correggere una presa di posizione difensiva, che appare corporativa e chiusa agli interventi del legislatore. Interventi più urgenti dopo il caso Palamara sui traffici correntizi per le nomine.

 

Proprio l' ex presidente dell' Anm, già leader di Unicost e membro del Csm, dopo la radiazione e l' inchiesta per corruzione a Perugia, racconta nel libro-intervista con Alessandro Sallusti «Il sistema» (Rizzoli) una situazione che sembra molto simile a quella di questi giorni.

ELISABETTA CHINAGLIA

 

Nel 2008 s' insedia il quarto governo Berlusconi e l' Anm si prepara, in un clima avvelenato, ad un' opposizione «feroce» con Palamara presidente e il leader di Magistratura democratica, Giuseppe Cascini, segretario.

 

Quest' ultimo risponde al Cavaliere, che aveva definito la procura di Milano «un' avanguardia rivoluzionaria»: «La maggioranza di centrodestra non ha legittimazione storica, politica e culturale e anche morale per affrontare la riforma della giustizia». E lo fa dal palco di un convegno di Sel, il partito più a sinistra dello schieramento.

 

È lo stesso Cascini che in plenum mercoledì, dopo aver attaccato il laico di Fi Alessio Lanzi che sosteneva il diritto del parlamento di intervenire sull' attività del Consiglio per impedire distorsioni, difende il parere che pretende la discrezionalità nelle nomine, respinge paletti troppo rigidi e dice che «il legislatore può dettare regole di indirizzo, anche fortemente vincolanti, ma è sbagliato fissare regole di dettaglio che finirebbero per ingessare l' attività del Consiglio».

luca palamara

 

Più di un decennio fa, la frase di Cascini rischia di provocare la crisi di giunta dell' Anm e lo costringe a rettificare, ricorda Palamara che a sua volta va in tv per «metterci una pezza». Ma, dice nel libro, «era un avviso chiaro: qui non sono ammesse defezioni».

 

Anche mercoledì Cascini, dopo l' affondo, si rende conto che il testo è andato oltre, quasi rivendica al Csm una «riserva di circolare» sopra la legge e, di fronte a togati di Magistratura indipendente e Autonomia&indipendenza che si schierano con i laici, fa marcia indietro assicurando che comunque il testo si può riscrivere.

 

Quasi un déja' vu. Se allora, parole di Palamara, «la magistratura vuole farsi trovare pronta ai blocchi di partenza della nuova sfida a Berlusconi», ora si prepara a respingere intromissioni del governo Draghi. Vuole continuare ad autogovernarsi senza paletti politici, senza troppi controlli e regole fissate per legge.

MARTA CARTABIA LUCIANA LAMORGESE

 

2 - RECOVERY, ECCO IL PIANO PER LA GIUSTIZIA CON 22 MILA ASSUNZIONI

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

Per ricevere i bonifici di Next Generation EU, l'Italia deve dimostrare di avere progetti credibili per accelerare in due aree fondamentali: pubblica amministrazione e giustizia civile. La prima è affidata al ministro Renato Brunetta, che punta a rafforzare le strutture dello Stato assumendo migliaia di esperti e ad allargare le competenze ai vertici dei ministeri con centinaia di chiamate dirette.

giancarlo giorgetti mario draghi stefano patuanelli luciana lamorgese roberto garofoli marta cartabia

 

Nella seconda, tocca alla ministra della Giustizia Marta Cartabia delineare in poche settimane un piano che sia efficace, ma politicamente praticabile e tale da non aprire conflitti con gruppi e settori della società. Perché, almeno in questa fase di emergenza, l'approccio del governo di Mario Draghi ai mali del sistema Italia sembra avere esattamente questa priorità: ogni riforma nella cornice Recovery Plan va perseguita senza creare tensioni di gruppi sociali fra loro o verso l'esecutivo. Non adesso.

 

marta cartabia sergio mattarella

Con decine di migliaia di nuovi contagi ogni giorno e la campagna vaccinale da rilanciare, questi sono i paletti che il premier sembra aver dato ai ministri: il massimo di efficacia raggiungibile senza generare strappi, che sarebbero deleteri alla tenuta del Paese. Nei suoi piani sulla giustizia civile, Cartabia applica esattamente questo approccio.

 

«Sarebbe sleale impegnarsi nel contesto attuale a delineare programmi inattuabili», ha detto la ministra in parlamento. Intanto però la parte del Recovery riservata alla giustizia prende corpo sulla base di un budget da poco più di tre miliardi di euro. Di questi, 2,3 miliardi saranno impegnati per assumere con contratti triennali ventiduemila nuovi dipendenti nel sistema giudiziario dal gennaio prossimo.

 

luca palamara giuseppe cascini

Almeno 16.500 addetti, laureati in Legge o Economia, devono dare forma al nuovo istituto dell'Ufficio del processo: di fatto assistenti e collaboratori di giudici e magistrati, sul modello dei clerk anglosassoni, con compiti di ricerca e stesura delle bozze dei provvedimenti. Sono poi previsti 1.660 nuovi posti con funzioni tecniche e amministrative per laureati sulla base di contratti triennali, 750 per diplomati specializzati e tremila per non specializzati.

 

Servono anche perché Cartabia punta a investire 350 milioni del Recovery nella digitalizzazione degli archivi dei casi pendenti, nella sicurezza per il lavoro da casa e di una banca dati su cui lavorare con sistemi di intelligenza artificiale. Per accelerare i tempi della giustizia civile e smaltire i milioni di casi pendenti, la ministra vuole anche rafforzare il ricorso alla mediazione e l'imitazione delle pratiche più efficaci di altri tribunali. Inoltre per chi si candida a incarichi direttivi è previsto l'obbligo di una formazione gestionale, mentre 426 milioni del Recovery vanno all'edilizia giudiziaria.

 

marta cartabia

È un piano provvisorio, se non altro perché lascia nell'incertezza il futuro degli Uffici del processo quando saranno esauriti i fondi europei. Ma forse è l'unico piano praticabile oggi. Per sciogliere altri nodi della giustizia lenta, quelli che si trascinano da decenni, non basteranno i prossimi mesi.

Cascini Alfano Palamara ELISABETTA CHINAGLIA

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...