giulio gallera

''GIUSTO CHE I PM SENTANO CONTE'' - GALLERA SI TOGLIE QUALCHE SODDISFAZIONE DOPO AVER PRESO BADILATE DI CACCA LEGATE ALLA ZONA ROSSA DI ALZANO E NEMBRO - SUL SILURAMENTO DI CAJAZZO: ''NESSUNO È STATO SILURATO. STIAMO RAFFORZANDO LA SQUADRA PER PREPARARE LA MACCHINA A UNA EVENTUALE SECONDA ONDATA. IL NUOVO DG, TRIVELLI, HA VISSUTO IN PRIMA LINEA LA TRINCEA DEGLI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA. È LA FIGURA IDONEA''

 

Monica Serra per ''la Stampa''

 

Giorgio Gori lo ha detto e, nonostante le smentite, lo ha confermato: «Regione Lombardia non comunica più i dati dei decessi divisi. Da quando abbiamo segnalato che quelli reali erano molti di più di quelli "ufficiali", hanno secretato i dati per provincia».

 

FONTANA GALLERA

Un' accusa grave, non la prima, lanciata con un tweet dal sindaco di Bergamo, città che in questi mesi ha pagato un prezzo altissimo. Gori sostiene che non vengano più comunicati neppure «i dati sui guariti, che sarebbero importanti per capire che oggi le persone ammalate sono poche. Spero che il nuovo dg della Sanità, Marco Trivelli, parta da qui, dai dati e dalla trasparenza».

 

La sua protesta è andata avanti anche dopo la smentita ufficiale della Regione.

«Loro negano, ma io mi permetto di confermare. I dati sui decessi per province sono stati accessibili fino al 26 aprile, collegati a una mappa sviluppata con il software ArcGis. Dopo l' inchiesta sulle Rsa, del 24 aprile, è stato fatto sparire tutto».

 

 A rispondere all' attacco è l' assessore alla sanità lombarda, Giulio Gallera, proprio nei giorni in cui circola la voce che, dopo quella del dg Luigi Cajazzo, rischi di saltare anche la sua poltrona.

 

Assessore Gallera, è vero che Regione Lombardia nasconde i dati ai Comuni?

«Assolutamente no. Da parte nostra c' è sempre stata massima trasparenza. Nel tempo le Ats si sono organizzate in maniera diversa. Ma i numeri sono sempre stati comunicati».

 

Questi dati vengono comunicati in maniera distinta Comune per Comune?

«Alcuni in maniera aggregata per provincia, altri separati per singolo Comune. Il sistema si è assestato nel tempo, abbiamo coinvolto le prefetture. L' Ats di Milano, per esempio, ha aperto un suo sito a cui i Comuni accedono con una password. La stessa cosa succede a Pavia».

 

E a Bergamo come funziona?

«I dati vengono trasmessi alla prefettura, poi il prefetto li distribuisce ai Comuni. I metodi che abbiamo studiato si modulano a seconda del territorio ma non viene mai meno la trasparenza».

Giulio Gallera

Gori dice di non riceverli.

«Nessun altro sindaco della Lombardia si è lamentato, a parte il fatto che se c' è un decesso i Comuni lo sanno prima di noi. I dati vengono trasmessi anche al ministero: la comunicazione segue meccanismi precisi».

 

Ma a Gori arrivano o no?

«Ho parlato col prefetto di Bergamo e mi ha confermato che trasmette i dati ai Comuni ogni giorno. Poi se ci sono delle richieste diverse da parte di alcuni sindaci possiamo parlarne, prenderne atto e provare ad andare incontro alle esigenze».

 

Che cosa ne pensa del fatto che i pm di Bergamo interrogheranno Conte e il ministro dell' Interno sulla mancata zona rossa ad Alzano e Nembro?

«È giusto che i magistrati raccolgano anche la versione del governo, è la corretta prosecuzione di un' indagine in corso».

 

La parabola di Luigi Cajazzo, da dg della Sanità a vice segretario regionale, è stata presentata come una promozione. Chi lo ha voluto silurare?

«Nessuno è stato silurato. Stiamo rafforzando la squadra per preparare la macchina a una eventuale seconda ondata. Il nuovo dg, Trivelli, ha vissuto in prima linea la trincea degli Spedali Civili di Brescia: è la figura idonea per aiutarci a dare una risposta più efficace. Cajazzo continuerà a far parte della squadra e a occuparsi di Sanità».

 

Teme per la sua posizione?

«Io faccio il mio dovere. L' ho fatto a febbraio quando siamo stati travolti dalla pandemia e lo continuo a fare oggi. Per la direzione generale è stato scelto Trivelli, con cui ho già collaborato quando era alla guida dell' ospedale Niguarda. Continueremo a lavorare bene insieme».

 

Non c' è il rischio che il prossimo a saltare sia lei?

Gallera

«Io sto lavorando. Col governatore Attilio Fontana continua a esserci un rapporto costante di fiducia. Poi, voglio dire...».

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…