GLI AFFARI DI LAVITOLA CON IL BENE-“PLACIDO” DELLA FARNESINA - IL MINISTRO TERZI DI SANTAQUALCOSA PROMUOVE A CAPO DELLA SUA SEGRETERIA L’UOMO DI FIDUCIA DEL VALTERINO LATITANTE: L’EX AMBASCIATORE ITALIANO A PANAMA, PLACIDO VIGO - MEDIATORE NEL BOOM DEL “MADE IN ITALY” NEL CANALE PANAMENSE MA ANCHE TRAIT D’UNION TRA LAVITOLA E LA FARNESINA: LE LETTERE DI VALTERINO A PANAMA PER FARE PRESSIONE SULLA FIRMA DEL TRATTATO BILATERALE E LE RASSICURAZIONI DELL’AMBASCIATORE (VIGO SI FIRMAVA “TUO, PLACIDO”)…

Alessandro Ferrucci e Antonio Massari per "Il Fatto Quotidiano"

Le credenziali del dottor Placido Vigo sono: ricca e dettagliata corrispondenza con Valter Lavitola, detto "Valterino", durante l'anno 2010. L'oggetto delle conversazioni: affari tra le imprese italiane e lo stato panamense. Parliamo di miliardi su miliardi. Chi meglio di Vigo poteva rispondere al faccendiere, latitante da fine agosto 2011, su cosa accadeva nello stretto? Nessuno. Dal 2006 è lui, ambasciatore italiano a Panama, la figura apicale di ogni affare, rapporto, tra la politica e le imprese nostrane e il governo locale.

Lo stesso Placido Vigo, nonostante gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto l'ex direttore dell'Avanti!, da circa un mese è stato promosso da Giulio Terzi a capo della Segreteria Particolare del Ministro degli Esteri, dove "cura l'agenda e la corrispondenza del Ministro, nonché i rapporti personali dello stesso in relazione al suo incarico", come spiega il sito esteri.it  . Lavora quindi a stretto, strettissimo contatto con il successore di Franco Frattini alla Farnesina. È alle dirette dipendenze di Terzi. È nei suoi uffici. Ha la sua fiducia.

Passo indietro. Torniamo al 2010. Lo stato di Panama è sempre più un'appendice italiana. La costruzione di cinque ospedali. Una fornitura di elicotteri. Investimenti nel campo dell'energia. E ancora la realizzazione di 14 chilometri di metropolitana. Ma soprattutto: un nuovo canale sullo Stretto. Solo per la metro parliamo di cifre che superano il miliardo e mezzo. Della partita fa parte il gotha italiano dell'imprenditoria: Impregilo, Astaldi, Ghella, Ansaldo e altri. I rumors danno i "nostri" in pole per le assegnazioni rispetto ai colossi brasiliani e statunitensi, di solito padroni nella zona.

La politica e la grande stampa italiana assegnano il merito a Placido Vigo, considerato il vero regista del successo per il raddoppio del Canale made in Italy. È al centro di tutto, quindi. Telefonate, fax, e-mail, incontri. Cene di lavoro, viaggi. Sa e vede. Ottimo tessitore. Nel frattempo trova anche il tempo per rassicurare Valter Lavitola. La corrispondenza tra i due è fitta. Affettuosa. Confidenziale. L'ambasciatore si firma con "un tuo Placido".

Non solo, lo scambio tra i due dimostra che il latitante s'è mosso addirittura perché Italia e Panama stringessero un accordo bilaterale per l'esenzione "dalla doppia imposizione": un accordo che avrebbe consentito, alle società dei due Paesi, di pagare le tasse una sola volta e non due, cioé nei due rispettivi stati. Una convenzione giudicata da Tommaso Di Tanno, professore di diritto tributario internazionale, "un errore. A Panama non c'è trasparenza nelle operazioni finanziarie, le società non hanno l'obbligo di depositare il bilancio, tutte le azioni sono al portatore".

Questo aspetto non è affrontato nella corrispondenza. "Caro Valter", scrive l'ex ambasciatore Vigo, "ho parlato con il Vice Ministro degli Esteri, Alvaro Aleman (...). Mi è stato confermato che occorre firmare due originali in lingua italiana, spagnola e inglese; poi all'Italia resta una copia in originale (delle tre versioni) e una a Panama. Ti invio la versione spagnola preparata dai panamensi e che mi è stata ora trasmessa".

Anche in questo caso, un passaggio alla Farnesina, come avverte l'ambasciatore, dev'essere fatto: "Prima di essere firmata , deve essere controllata ed approvata dal Contenzioso Diplomatico del Ministero degli Esteri. L'Ufficio del Consigliere Diplomatico di Palazzo Chigi può chiederlo alla Farnesina. Un caro abbraccio tuo Placido".

Lavitola incalza. È l'affare della vita, nulla va lasciato intentato. Nel frattempo l'ambasciatore Vigo partecipa all'organizzazione del viaggio del presidente panamense, Ricardo Martinelli, in Italia e pone le basi per la successiva visita di Silvio Berlusconi nello stato dello Stretto. Come finisce?

Nel maggio del 2010 l'allora ministro degli Esteri, Frattini, atterra all'aeroporto di Panama. Un mese dopo è la volta di Berlusconi e del Sottosegretario Paolo Bonaiuti. In ambo i casi, con loro, c'è Valter Lavitola. Da quei viaggi nacque l'accordo per combattere l'evasione fiscale e contribuire alla sicurezza di Panama.

A suggello un cadeau dello Stato italiano a quello panamense: 6 navi da guerra del valore di 35 milioni di euro. Il tutto a corollario del contratto siglato da Finmeccanica (il colosso statale chiamato in causa dalle inchieste delle procure di Napoli e Bari) per il pattugliamento elettronico delle coste panamensi. Valore 165 milioni di euro. Se in generale il diplomatico deve essere un ottimo mediatore, sicuramente Vigo ha fatto bene il suo lavoro. E il ministro Terzi lo ha ricompensato.

 

Valter LavitolaIl Ministro Giulio Terzi di Sant'Agata LAVITOLA SUL TRENO DEL VIAGGIO UFFICIALE DI BERLUSCONI A PANAMALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMAlavitola-berlusconi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....