UFFICIO ‘SINISTRI’ - GLI ANTI-RENZI DEL PD ALLONTANANO LA SCISSIONE E AFFILANO I COLTELLI PER LA PARTITA DECISIVA: QUELLA DEL QUIRINALE - SARÀ BATTAGLIA ANCHE SUL VOTO AL SENATO PER IL JOBS ACT

Tommaso Ciriaco e Goffredo De Marchis per “la Repubblica

 

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

Allontanare la scissione, contare molto di più nel Pd approfittando di un Renzi che non sembra invincibile come due mesi fa. «Quelli che l’altro ieri sono usciti dall’aula durante il voto sul Jobs Act formano un gruppo molto più grande dell’Ncd», avverte Stefano Fassina. «Non ci faremo sentire soltanto sul lavoro, ma anche sulle riforme costituzionali ed elettorale. E sulla scelta del nuovo presidente della Repubblica».

 

Ecco la vera partita, il Quirinale, anche dentro al Partito democratico. Per questo l’obiettivo è far ballare il governo al Senato sull’articolo 18 così come è avvenuto a Montecitorio. Con numeri della maggioranza che a Palazzo Madama sono in bilico fin dalla partenza dell’esecutivo Renzi.

 

Massimo Mucchetti Massimo Mucchetti

Diventare la seconda gamba del governo è l’obiettivo della minoranza, seppure divisa e senza un leader riconosciuto. Costringere il premier a trattare con l’opposizione interna punto su punto. E non abbandonare il partito, ovviamente, come invece ipotizzano Rosy Bindi e Pippo Civati. I civatiani del Senato si comporteranno come il loro leader alla Camera. E sono 4 voti a sfavore della riforma del lavoro, anche nel caso di una votazione di fiducia. Corradino Mineo, Lucrezia Ricchiuti, Felice Casson e Walter Tocci sono in trincea.

 

«La fiducia sarebbe una vergogna nazionale. Se Matteo la mette faccio un casino pazzesco», annuncia l’ex direttore Rai. Tocci ha visto le sue dimissioni respinte proprio ieri e si sente ancora più libero di manifestare il proprio dissenso. «Questo Jobs Act non lo avrebbe scritto neanche la Fornero», dice Ricchiuti.

 

Questo tipo di opposizione è già stato digerito dal governo in occasione dell’abolizione del Senato elettivo. Ma la maggioranza continua a viaggiare sul crinale di 7 voti di scarto tra la vita e la caduta dell’esecutivo quindi a Palazzo Chigi i movimenti sono continuamente monitorati.

 

pierluigi bersanipierluigi bersani

I tempi sono strettissimi. Il Jobs Act arriva a Palazzo Madama martedì, mercoledì e giovedì si vota. La fiducia non è decisa ma nessuno si sente di escluderla. Un voto sul governo altre plateali spaccature perché il grosso dei dissidenti non dirà no a Renzi. Se invece il dibattito sarà aperto i dissensi si manifesteranno più chiaramente.

 

Magari con la stessa modalità di Montecitorio ossia l’uscita dall’aula. Federico Fornaro, bersaniano, sta già preparando un documento critico e conta di ottenere le firme di 25 senatori. «Non è accettabile il doppio binario per cui allo stesso banco di lavoro sederanno un dipendente con l’articolo 18 e uno senza», dice.

 

Se davvero i parlamentari contrari alla linea saranno 25 ovvero uno su quattro dentro il gruppo Pd, si rafforzerà la minaccia di Fassina. «Sono tutti i voti che sommati a quelli della Camera peseranno nella successione a Giorgio Napolitano», pronostica Massimo Mucchetti. Una battaglia del genere, per avere un minimo respiro, va condotta sotto le insegne del Pd. «Bersani lo ha detto chiaramente — dice Alfredo D’Attorre —. La parola scissione dobbiamo cancellarla dal vocabolario. E noi vogliamo correggere oltre alle scelte di Renzi anche le oscillazioni di Bindi e Civati».

CORRADINO MINEOCORRADINO MINEO

 

Fondamentale diventa una sostanziale unità della minoranza dem. Obiettivo ancora lontano. «Non vogliamo alzare alcun muro — dice Fassina —. Tutti insieme vogliamo cambiare la strada intrapresa da Renzi. Non funziona sia politicamente sia economicamente. Lo dicono i lavoratori, le piazze che non sono fatte da funzionari della Cgil in gita». I fronti aperti sono tanti.

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

«Sulla legge elettorale non accetteremo più come risposta Berlusconi non è d’accordo», avverte D’Attorre. E i rapporti di forza, continua Fassina, «sono cambiati. Abbiamo riconosciuto il grande lavoro fatto da Speranza e Damiano. Si può fare di più. Stando dentro il Pd». Manca un leader, è vero, lo ammette anche D’Attorre. «Uscirà fuori». Magari proprio al momento chiave, il voto per l’elezione del presidente della Repubblica, la madre di tutte le battaglie.

 

 

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)