hillary clinton donald trump

“GLI ELETTORI DI TRUMP? UN MUCCHIO DI MISERABILI” - GAFFE MADORNALE DI HILLARY CHE SI TRUMPIZZA E ATTACCA I SOSTENITORI DEL TYCOON: META’ DI LORO SONO RAZZISTI, SESSISTI, XENOFOBI” - POI LA CLINTON È COSTRETTA A SCUSARSI

TRUMP CLINTONTRUMP CLINTON

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

«Deplorables», cioè deplorevoli, inqualificabili, miserabili. Usando un aggettivo come sostantivo e azzardando per la prima volta una quantificazione - metà degli elettori di Donald Trump - Hillary Clinton ha scatenato, dopo tante tempeste provocate dal miliardario conservatore, una bufera contro il candidato democratico.

sostenitori di trump con il cartello hillary jokersostenitori di trump con il cartello hillary joker

 

La destra l' accusa di aver insultato gli elettori repubblicani e di aver commesso un errore madornale, analogo a quello fatto nel 2012 da Mitt Romey quando diede per scontato che il 47 per cento degli americani, la parte più povera della società, avrebbe comunque votato per Obama perché dipendente dall' assistenza dello Stato.

 

I due casi sono abbastanza diversi e col suo discorso, pronunciato l' altra sera a una cena di suoi sostenitori appartenenti alle comunità gay, la Clinton ha dato l' impressione di voler soprattutto contrastare le visioni estreme dei liberal americani che considerano pessimo - razzista, xenofobo o altro - tutto l' elettorato di Trump.

 

bill clinton hillary e donald trumpbill clinton hillary e donald trump

Hillary, invece, avvertendo che stava usando una semplificazione giornalistica, l' ha diviso a metà: un «basket» (cesto, ndr ) pieno di razzisti, sessisti, xenofobi e islamofobi e un altro fatto, invece, da povera gente che non ce la fa più ad arrivare a fine mese, si sente abbandonata dal governo, e spera disperatamente in un cambiamento.

 

Insomma l' intenzione della Clinton era quella di dire che non tutto l' elettorato di Trump è irrimediabilmente perduto per i democratici. E non è certo la prima volta che lei definisce razzisti, omofobi o xenofobi una parte dei sostenitori di The Donald. Ma è la prima volta che ci mette vicino un numero, sia pure approssimativo: metà del 40 per cento di elettori attribuito a Trump.

 

Secondo questo calcolo un americano su 5 apparterrebbe, quindi, a una delle categorie «deprecabili. Tanto è bastato a Trump per accusare in un tweet il suo avversario di aver insultato tutti i suoi elettori, mentre altri esponenti repubblicani hanno chiesto alla Clinton di scusarsi e i media di destra hanno cominciato a parlare di un «47% moment» nella campagna democratica.

 

donald trumpdonald trump

L' incidente di Romney fu diverso: intanto lui parlava in un incontro a porte chiuse con alcuni finanziatori che venne registrato e diffuso a sua insaputa e poi il candidato repubblicano accusò mezza America, quella più debole, di essere irrimediabilmente ammalata di assistenzialismo. La Clinton si è, invece, concentrata su razzismo, xenofobia, discriminazione sessuale.

 

Notando come, al di la delle conseguenze sulla battaglia per la Casa Bianca, l' emergere della figura di Trump ha già consentito ai siti di questi gruppi estremi di «passare da 11 mila a 11 milioni di follower».

 

Un fenomeno che si inserisce in quella politica della «post verità», che sta conquistando spazio da tempo, che è stata il motore della Brexit ed è analizzata anche nell' inchiesta di copertina dell' ultimo numero dell' Economist . Spiazzate tutte le istituzioni - politici, stampa, economisti, ma anche la comunità scientifica e i giudici - si afferma chi, anziché coi fatti, cerca di conquistare gli elettori rafforzando i loro pregiudizi.

 

È questo il meccanismo che si sta mettendo in moto anche stavolta. La Clinton dovrebbe essere la prima a sapere che, anche se ha argomenti razionali per difendersi, la sua sortita è destinata ad alimentare la reazione di un avversario che sa sfruttare con sapienza il fastidio di una vasta parte dell' elettorato nei confronti di un personaggio che calca da un quarto di secolo il palcoscenico della politica Usa. E infatti ieri sera si è scusata.

I TRUMP CON I CLINTONI TRUMP CON I CLINTON

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…