DIPARTITO DEMOCRATICO - GLI EX DS, ORMAI IN NAFTALINA, HANNO CAPITO CHE PER SOPRAVVIVERE DEVONO USCIRE DAL PD - MA LA SCISSIONE È POSSIBILE SOLO CON UNA LEGGE ELETTORALE “SU MISURA”

Fosca Bincher per "Libero quotidiano"

L'unica ad essersi mossa già in queste settimane è l'ex ministro della Sanità, Livia Turco. Sta cercando di mettere in piedi comitati per fare pressione sul nuovo gruppo dirigente del Pd proponendo la candidatura di Massimo D'Alema alle prossime elezioni europee. Un'ipotesi che naturalmente non farebbe fare salti di gioia a Matteo Renzi, che se non riesce a fare cadere prima il governo di Enrico Letta, avrà proprio sul rinnovo del Parlamento di Strasburgo la sua prima prova del fuoco elettorale.

Lo sa bene anche chi agita le acque in questi giorni: le possibilità che D'Alema venga candidato dal suo partito, sono pressoché uguali a zero. Ma quell'iniziativa non ha il semplice valore di testimonianza di una classe dirigente prima colpita controvoglia da Pierluigi Bersani e poi annientata dal ciclone Renzi. È un campanello di allarme, che non dovrebbe essere sottovalutato dal nuovo Pd salvato dai ragazzini che il sindaco di Firenze ha disegnato.

Perché al di là delle dichiarazioni pubbliche di questi mesi, la vecchia classe dirigente presa a ceffoni spesso senza particolare grazia, prima ha incassato e poi iniziato a serrare le fila. Alle primarie è andata male, e peggio di quel che si pensava anche fra gli iscritti. Ma il gruppo dirigente che ha piantato le sue radici nella storia del partito comunista e nelle sue varie trasformazioni post- comuniste, tutto ha intenzione di fare meno che immaginare una immediata pensione.

Hanno subìto Renzi e non sono lì a spellarsi le mani per ogni cosa che dice. Anche dirigenti meno abituati alla battaglia politica in prima fila come l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, usava ieri con un amico alla Camera giudizi eleganti (è un gentiluomo piemontese), ma caustici sul nuovo corso, scuotendo la testa di fronte alla «confusione organizzata» del nuovo leader del Pd. Siccome gli ex comunisti sono gente accorta, non si fanno pizzicare con la parola che in gran segreto circola di bocca in bocca come un tempo accadeva fra i carbonari: «scissione».

La fanno uscire dai retroscena di stretti collaboratori che possono essere smentiti in qualsiasi momento. Sostengono che in fondo il Pd è ai suoi ultimi giorni: «Adesso se passa l'emendamento che taglia il finanziamento pubblico ai partiti dal 2014, tempo tre mesi e Renzi deve chiudere baracca e burattini», sottolineava ieri in una piazzetta adiacente alla Camera un parlamentare di vecchio corso.

Se quella parola a cui tutti pensano - «scissione » - è oggi ancora impronunciabile, è per un solo motivo. Una scissione vale se dopo puoi contare e tornare a una nuova vita politica. Perché questo accada serve una nuova legge elettorale. E proprio le decisioni di queste ore sui vari modelli possono riportare in vita gli ex comunisti o relegarli per sempre nelle polverose cantine della politica italiana.

Quella che serve a loro è una legge a doppio turno di coalizione. Sono convinti di avere abbastanza truppe e vecchi consensi popolari per potere pesare abbastanza nel primo turno e svoltare nel secondo, imponendo le proprie candidature alla coalizione di sinistra guidata da Renzi.

E siccome questo è lo stesso schema che darebbe rilievo sul fronte opposto al Nuovo centro destra, si sono infittiti nelle ultime ore incontri e colloqui fra le vecchie truppe di D'Alema e i dirigenti del partito guidato da Angelino Alfano. Entrambi pronti a mettere in atto qualsiasi soluzione che eviti un patto di ferro fra Renzi e Silvio Berlusconi.

Perfino uno di solito prudente e mai ciarliero come Ugo Sposetti (l'uomo che ha messo in salvo nelle fondazioni locali il vecchio patrimonio immobiliare e culturale dei Ds), si è lasciato andare con Panorama (lo virgoletta la rubrica settimanale firmata con lo pseudonimo di Kayser Sose): «Matteo deve stare attento. Se si mette d'accordo con Berlusconi rischia di ripetere gli errori di Walter Veltroni, che si accordò sulla legge elettorale con il Cavaliere, e poi perse le elezioni e il partito. Anche perché il Pd è spietato, carnivoro. Non è un partito padronale come Forza Italia: non perdona nessuno».

O la padella, o la brace. Se Renzi va con Berlusconi avrà un partito che mugugnerà e comincerà a pensare il momento giusto per fargliela pagare. Se però non ci va, la brace della scissione sarà calda al punto giusto...

 

Livia Turco LAURA BOLDRINI E LIVIA TURCO SGHIGNAZZANO LEGGENDO DELLA CONDANNA DI BERLUSCONI VELTRONI E DALEMA WALTER VELTRONI E MASSIMO DALEMA jpegANGELINO ALFANO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO