letta marcucci

MA GLI EX RENZIANI CHE CONTESTANO LA PROPOSTA DI LETTA DELLA DOTE AI DICIOTTENNI PAGATA CON LA TASSA DI SUCCESSIONE SONO GLI STESSI CHE TRE ANNI FA AVEVANO PRESENTATO UNA PROPOSTA DI LEGGE A NOME DEL PD DENOMINATA “CREDITO GIOVANI” CHE PREVEDEVA UNA DOTAZIONE A FONDO PERDUTO DI 18MILA EURO AI DICIOTTENNI PER FARLI SENTIRE PARTE DELLA COMUNITÀ? - VIDEO

 

 

Articolo di Elena Bonetti da innovtalk.it del 5 novembre 2018

 

 

 

ENRICO LETTA - PH MASSIMO SESTINI

Oggi, ancora più fortemente, è necessario e urgente  attivare politiche concrete per liberare energie nel mondo giovanile. Ai giovani del nostro paese si stanno togliendo, di fatto, prospettive di emancipazione (anche sul lungo periodo) a causa delle attuali politiche governative, volte a posticipare la risoluzione di problemi strutturali, con manovre economiche in debito e non espansive.

 

 

 

Si guardano le fragilità e le criticità che attraversano una generazione di cittadini, vittime di esclusione dalle dinamiche della società attiva e del lavoro, considerandole  un problema identitario e non risolvibile. L’attuale maggioranza mette in atto politiche che hanno la conseguenza di relegare una generazione alla passività e all’inattività, come il reddito di cittadinanza.

 

renzi marcucci

Accanto a questo, nel Paese, inizia ad affermarsi uno stato conflittuale diffuso, in cui “all’uno vale uno” si affianca l’individualismo estremo per cui tutto ciò che è “altro” diventa capro espiatorio di ogni difficoltà: si polarizza l’individualismo del presente come elemento di discrimine anche rispetto al vivere sociale, di fatto rinnegando la stessa matrice democratica della nostra comunità e esiliando la parola futuro dall’orizzonte politico e istituzionale.

 

 

 

Il Partito Democratico sceglie oggi, con coraggio, una strada differente. Guardiamo ancora più di ieri, con grande speranza, ad una generazione che riconosciamo poter diventare per il nostro tempo “cuore pensante” e la vera risorsa di cui disponiamo per dare all’oggi la forma del futuro possibile.

 

 

enrico letta a in mezzora in piu 2

 

È la stessa speranza che ci ha fatto lanciare, nel tempo della segreteria di Matteo Renzi, il progetto “Parole di Generazione”, che ha coinvolto tutti i mondi giovanili vicini al PD. Si voleva partire dall’esperienza e dalle parole dei giovani e da questa promuovere e sostenere percorsi fattivi di cittadinanza consapevole e responsabile per gli stessi. È nata così l’idea di strutturare politiche volte a liberare autentico protagonismo giovanile, partendo dal dare fiducia ai giovani e offrire loro le opportunità  per fare emergere  il meglio che ciascuno può essere, mettendolo a disposizione della comunità.

 

 

 

andrea marcucci matteo renzi

Questa idea ha assunto, grazie al lavoro di alcuni parlamentari del nostro partito, la forma di un progetto di legge coraggioso: “Credito Giovani”, che cambia il paradigma con cui la politica guarda ai giovani nel nostro Paese. Credo possa essere letta, fuori da ogni retorica, come una straordinaria azione politica per permettere ai giovani di liberare il valore sociale di cui sono portatori. Il progetto di legge è stato presentato nelle scorso settimane, sia alla Camera che al Senato, a firma dei capi gruppo Delrio e Marcucci, dei Senatori Malpezzi, Bellanova, Comincini e dei Deputati Ungaro, Del Barba, Ascani, Nobili, De Maria.

 

 

 

La proposta consiste nella costituzione, al compimento del 18esimo anno di età,  di un fondo di 18000 euro per tutti i cittadini italiani e stranieri nati in Italia che abbiano conseguito obbligo formativo frequentando almeno 5 anni in scuole e Istituti presenti sul territorio nazionale (10000 euro per giovani che provengono da nuclei familiari con ISEE superiore). Tale fondo (a capitalizzazione fino ai 25 anni) può essere utilizzato dal giovane beneficiario, entro i 35 anni, presentando un progetto per l’avvio di attività professionali o imprenditoriali, per la propria formazione (master, corsi extra universitari, corsi di specializzazione), per finanziare esperienze di volontariato e nella cooperazione sia in Italia che all’estero, per l’acquisto della prima casa. Si tratta di un credito che viene riconosciuto a ciascun giovane perché si riconosce il valore sociale di cui è portatore, attraverso l’esercizio della propria cittadinanza, nel mondo del lavoro e nella propria partecipazione alla vita attiva sociale.

ANDREA MARCUCCI GRAZIANO DELRIO

 

 

 

Lo sguardo sui giovani che anima questa legge è uno sguardo di fiducia e credito e, nel contempo, di riconoscimento di responsabilità, chiamando i giovani a “concorrere al progresso materiale o spirituale della società” (art. 4 della Costituzione). La legge vuole anche promuovere la creazione di legami e relazioni sociali, partendo dall’idea che davvero il futuro si “gioca a squadra” e superando quella logica individualistica che tanto danno fa al nostro tempo. Per questo motivo, nel caso di progetti sottoscritti da più beneficiari di Credito Giovani, la cifra destinata a ciascuno di essi è aumentata del 20%.

 

 

 

Al debito verso il futuro che questo governo mette in atto, contrapponiamo il credito che è dovuto alle giovani generazioni; alle politiche di anestesia e passività contrapponiamo politiche di attivazione di processi e di energie; a logiche di divisione e difesa contrapponiamo proposte di relazione e collaborazione.

 

 

 

elena bonetti

Continuiamo a pensare che alla politica spetti un compito di generatività storica e che questa si possa realizzare solo se riconosciamo che tutti siamo chiamati a contribuire e a scrivere un pezzo di cammino bello e condiviso.

 

 

matteo renzi elena bonetti

 

Credito Giovani è un passo importante in questa direzione e auspichiamo possa essere approvato in questa legislatura. Noi ci batteremo perché questo avvenga.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....