referendum giustizia claudio petruccioli goffredo bettini vincenzo de luca franco coppi

GLI INCROCI PERICOLOSI SULLA GIUSTIZIA – C’È GRANDE IMBARAZZO NEL PD IN VISTA DEL REFERENDUM. A SINISTRA NON SONO POCHI I FAVOREVOLI ALLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE, RIFORMA PRESENTE NELLA MOZIONE MARTINA DEL CONGRESSO DEM DEL 2019: DA GOFFREDO BETTINI A CLAUDIO PETRUCCIOLI, DA VINCENZO DE LUCA A STEFANO CECCANTI – SUL FRONTE DEL “NO” SI SCHIERA IL MITILOGICO AVVOCATO FRANCO COPPI, STORICO DIFENSORE DI SILVIO BERLUSCONI: “NON È CHE SEPARANDO LE CARRIERE SI RISOLVONO I PROCESSI LENTI O LE LUNGAGGINI BUROCRATICHE”. LA POSIZIONE DI COPPI FA INCAZZARE FORZA ITALIA PERCHÉ RITENUTA “UN DANNO” PER LA NARRAZIONE…

1. DA BETTINI A PETRUCCIOLI QUEI SÌ «INASPETTATI» CHE AGITANO IL NAZARENO

Estratto dell’articolo di Giuseppe Alberto Falci per il “Corriere della Sera”

 

claudio petruccioli

I sì che non ti aspetti alla riforma della giustizia ci sono. E sono anche diversi. A sinistra, ad esempio, da tempo si dibatte sulla separazione della carriere e non a caso c’è chi, come Claudio Petruccioli, storico dirigente del Pci e del Pds, ricorda che all’epoca della Bicamerale di Massimo D’Alema del 1997-1998 lui assieme ad altri senatori firmò una serie di emendamentiche prevedevano proprio la separazione delle carriere e la divisione in due sezioni del Consiglio superiore della magistratura.

 

goffredo bettini foto mezzelani gmt017

Ecco la ragione per cui una parte del gruppo dirigente che risiede al Nazareno si trova spiazzato e quasi in imbarazzo davanti a una riforma che era presente nella mozione Martina del congresso Pd del 2019.

 

Petruccioli ha fatto sapere che in caso di referendum voterà sì. E lo stesso faranno Goffredo Bettini, Vincenzo De Luca, Enrico Morandi, Claudia Mancini, Giorgio Tonini e Stefano Ceccanti che così spiega la sua decisione: «Perché sono 25 anni con l’associazione Libertà Eguale che spieghiamo come il nuovo codice varato su ispirazione di Giuliano Vassalli comporti, come diceva lo stesso Vassalli, la separazione tra chi accusa e chi giudica. Dunque nel nostro caso non è un sì che non ti aspetti».

 

ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA

[...]  il sì più clamoroso che davvero non ti aspetti è stato quello di Antonio Di Pietro, l’ex pm di Mani Pulite la cui posizione agita il mondo delle toghe. Di Pietro è stato fin troppo chiaro: «Voterò sì. Io sono sempre stato favorevole, fin dal 1989 con la riforma del sistema inquisitorio e del sistema accusatorio. Non c’era ancora Berlusconi e non ci aveva messo il cappello».

 

E ancora, critica gli ex colleghi che sono sulle barricate: «La vera ragione per cui l’Associazione nazionale magistrati si oppone è una: la riforma prevede la costituzione dell’Alta Corte di Giustizia e il sorteggio».

 

2. IL NO DEL LEGALE DI SILVIO FA ARRABBIARE FORZA ITALIA CARBONE SPIAZZA AL CENTRO

Estratto dell’articolo di G. A. F. per il “Corriere della Sera”

 

FRANCO COPPI GIULIA BONGIORNO

Poco più di un anno fa il primo a uscire allo scoperto contro la separazione delle carriere e a stupire la maggior parte degli avvocati italiani e a seguire i parlamentari di Forza Italia è stato l’avvocato Franco Coppi.

 

Principe dei penalisti italiani e soprattutto legale di Giulio Andreotti e Silvio Berlusconi — che della separazione delle carriere ha fatto una bandiera di Forza Italia — Coppi è stato quasi definitivo: «Non ho mai avuto l’impressione che un giudice abbia pronunciato una sentenza solo perché intendeva rispettare il collega dell’accusa e solo perché appartenenti al medesimo ordine.

 

Pierantonio Zanettin

Il problema vero è che un magistrato sia intellettualmente onesto. Se è tale, può passare dall’una all’altra funzione interpretandola correttamente». Bocciatura totale, insomma, cui segue un altro concetto: «Non è che separando le carriere si risolvono i processi lenti o le lungaggini burocratiche». In estrema sintesi Coppi parla di «riforma ideologica che non risolve nulla».

 

Un’uscita che non viene apprezzata dalle parti di Forza Italia e dell’intero centrodestra perché ritenuta «un danno» per la narrazione della coalizione di governo. E che di certo non è stata gradita da Pierantonio Zanettin, avvocato anche lui, senatore vicentino di Forza Italia, e soprattutto genero del noto penalista e tra i sostenitori della proposta di legge [...]

 

ernesto carbone foto di bacco

Nel mazzo dei no che non ti aspetti c’è anche Ernesto Carbone, avvocato, oggi membro laico del Consiglio superiore della magistratura, in passato parlamentare di fede renziana, non certo appartenente al partito delle toghe: «È sempre stata la mia posizione. Sono contro perché parto dai dati degli ultimi 5 anni, dove sono transitati soltanto 28 magistrati da una funzione all’altra.

 

Parliamo dello 0,3%. Quindi la separazione delle carriere nei fatti c’è già. Inoltre, se fai il doppio Csm e il Csm scelto con sorteggio è il passo immediatamente precedente per portare il pubblico ministero sotto il controllo dell’esecutivo».

achille occhetto massimo d'alema claudio petruccioli

FRANCO COPPIGOFFREDO BETTINI

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…