gadi eisenkot

ORA GLI ISRAELIANI VOGLIONO UN MILITARE AL GOVERNO – LA DISFATTA DEL 7 OTTOBRE HA FATTO CROLLARE I CONSENSI DI NETANYAHU. SECONDO I SONDAGGI, SE ISRAELE ANDASSE AL VOTO OGGI VINCEREBBE NETTAMENTE IL PARTITO DI UNITÀ NAZIONALE DI GADI EISENKOT, L’EX CAPO DI STATO MAGGIORE CHE A GAZA HA PERSO IL FIGLIO E UN NIPOTE – E ANCHE NAFTALI BENNETT, EX PRIMO MINISTRO, FALCO TRA I FALCHI A DESTRA, SI PREPARA A TORNARE IN CAMPO…  

Estratto dell’articolo di Francesca Caferri per “la Repubblica”

 

benjamin netanyahu

Il tunnel in cui Israele è sprofondato il 7 ottobre ha una sola via d’uscita: quella che rafforza le politiche di sicurezza. Lo raccontano gli ultimi sondaggi: numeri che evidenziano due trend chiarissimi. La devastante perdita di consensi del primo ministro Netanyahu, ritenuto responsabile delle falle nella sicurezza che hanno consentito agli uomini di Hamas di penetrare nel Sud del Paese e agire indisturbati per ore prima che l’esercito riuscisse a fermarli.

 

E la scomparsa dal panorama politico della sinistra dei padri fondatori del Paese, quel Labour già da anni in pesantissima crisi – alle ultime elezioni ha ottenuto solo quattro seggi che pochi giorni fa ha perso anche la sua leader Merav Michaeli, dimessasi vista l’impossibilità di operare nello scenario post 7 ottobre.

 

Benny Gantz e Gadi Eisenkot

A sancire la situazione è una ricerca commissionata dal canale tv Channel 12 al gruppo Migdam: se Israele andasse alle urne oggi a vincere nettamente (37 seggi rispetto ai 12 attuali e su una maggioranza alla Knesset che è di 61) sarebbe il partito di Unità nazionale di Benny Gantz e Gadi Eisenkot, i due ex capi di Stato maggiore che a lungo hanno guidato l’opposizione e si sono uniti al governo di emergenza nazionale dopo le stragi.

 

Eisenkot pochi giorni fa a Gaza ha perso il figlio e un nipote: un sacrificio che non ha fatto che far crescere il rispetto pubblico nei suoi confronti. Al secondo posto, lontanissimo, il Likud di Netanyahu: 18 seggi contro i 32 di oggi.

 

Gadi Eisenkot

Solo terzo, 15 seggi rispetto ai 24 attuali, il centrosinistra di Yesh Atid guidato da Yair Lapid, l’altro leader dell’opposizione, colui che all’indomani del 7 ottobre ha scelto di separare la sua strada da quella di Gantz, rifiutando di sedere in un gabinetto in cui i ministri dell’ultradestra religiosa (anch’essa in forte calo) che aveva portato Netanyahu al governo avrebbero mantenuto i loro posti: scommessa che al momento non pare essere stata vincente.

 

Peggio ancora di Lapid andrebbe il resto della sinistra storica: zero seggi per il Labour, il culmine di una crisi che da anni non fa che peggiorare. […]

 

Gadi Eisenkot

La lettura dei numeri sui media israeliani è univoca: se la maggioranza dell’elettorato non è disposta a perdonare Netanyahu, ancor meno è disposta a dare credito a chi (la sinistra) per anni ha invocato la necessità di un dialogo costruttivo con i palestinesi. Il mood dell’opinione pubblica, compresa la maggior parte della sua anima progressista, è chiaro: dopo il 7 ottobre ogni prospettiva di dialogo è lontana, è necessario fermare Hamas una volta per tutte.

 

Non è un caso che, nonostante l’alto numero di morti fra i militari israeliani e le pressioni internazionali, le richieste di cessate il fuoco siano legate sempre alla crisi degli ostaggi e non alla richiesta di un’opzione diversa rispetto a quella militare.

 

E non è un caso che in questo senso vadano anche le parole di Naftali Bennett, ex primo ministro, uomo della destra, falco sulla questione palestinese, che si sta preparando a tornare in scena: ieri ha chiesto al governo di «non permettere il ritorno della popolazione nel Nord di Gaza finché tutti gli ostaggi non saranno rilasciati».

netanyahu biden BENJAMIN NETANYAHU VISITA I SOLDATI ISRAELIANI NELLA STRISCIA DI GAZA

NAFTALI BENNETT VLADIMIR PUTIN naftali bennettGadi Eisenkot e Benny Gantz

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....