giorgia meloni europa ue euro

ITALIANI, UN POPOLO DI SANTI, POETI E “EURODISTANTI” – IL SONDAGGIO DI ILVO DIAMANTI: “LA FIDUCIA VERSO L’UNIONE EUROPEA, DOPO ALCUNI ANNI, HA RIPRESO A SCENDERE. NELLE ULTIME SETTIMANE SI È FERMATA AL 38%. IL LIVELLO PIÙ BASSO DEGLI ULTIMI ANNI” – “GLI ITALIANI TUTTAVIA NON PENSANO AL DISTACCO. AL CONTRARIO. SE VI FOSSE UN REFERENDUM PER USCIRE DALL’UE, OLTRE 7 SU DIECI VOTEREBBERO NO” – LA SUDDIVISIONE DEI PARTITI, LO SCANDALO QATARGATE E IL RUOLO RESIDUALE DELL’UNIONE EUROPEA NELLA GUERRA IN UCRAINA

ilvo diamanti foto

Estratto dell’articolo di Ilvo Diamanti per “la Repubblica”

 

La fiducia degli italiani verso l’Unione europea, dopo alcuni anni, ha ripreso a scendere. Secondo il recente sondaggio condotto da Demos, nelle ultime settimane, si è fermata al 38%. Il livello più basso degli ultimi anni. Alla fine dell’anno scorso, infatti, aveva toccato il 45%.

 

GLI ITALIANI E L'UNIONE EUROPEA - SONDAGGIO DEMOS PER LA REPUBBLICA

[…] Nello scorso decennio, […] l’Ue aveva ottenuto indici di fiducia più limitati. In particolare, dopo la crisi finanziaria del 2007-2008 […]. Ma il clima d’opinione è cambiato, negli ultimi anni, in seguito alla quantità di fondi - quasi 200 miliardi di euro – trasferiti all’Italia. […] Tuttavia, le elezioni dello scorso settembre hanno nuovamente modificato lo scenario. Interno ed esterno all’Italia. E oggi i problemi si ripropongono. Sollevando nuove preoccupazioni.

 

ZELENSKY E URSULA VON DER LEYEN

Il conflitto in Ucraina, anzitutto, prosegue. E minaccia di aggravarsi. […] L’Ucraina, peraltro, è […] “Europa”. E ambisce a entrare, a pieno titolo, nell’Ue. Tanto più in questa fase. Per ragioni di “sicurezza”. Per la stessa e simmetrica ragione gli italiani guardano l’Ue con preoccupazione. Dettata da “in-sicurezza”. Perché l’Ue non pare in grado, in questa fase, di svolgere un ruolo da protagonista. Comunque, da mediatore, da attore negoziale. Mentre l’Italia opera da Paese “spettatore”.

 

GIORGIA MELONI

[…] gli italiani esprimono, verso l’Ue, un atteggiamento meno confidenziale, rispetto agli altri Paesi europei. Tuttavia, non pensano al “distacco”. Al contrario. Se vi fosse un referendum per uscire dalla Ue, […] oltre 7 su 10 affermano, senza esitazioni, che voterebbero “No”. Non intendono, quindi, lasciare l’Ue. Perché sono – siamo - europei “nonostante” prevalga un sentimento tiepido. E, dunque, “europei per prudenza più che per appartenenza”.

 

eva kaili 1

Il significativo calo di consenso […] ha, dunque, altre ragioni. Che richiamano alcune vicende “sgradevoli”. In particolare, gli scandali di corruzione che hanno coinvolto alcuni euro- parlamentari, anche italiani. […] Ci riferiamo, in particolare, al cosiddetto “Qatargate” […]. È interessante osservare, comunque, che il sentimento europeista non abbia cambiato il profilo sociale e politico tradizionale.

 

L’euro-scetticismo, infatti, marca, in modo evidente, l’orientamento degli elettori di Centro- Destra. Coloro che votano per la Lega, più degli altri. Anche fra gli elettori del M5S si osserva un sensibile calo di “europeismo”, dopo la fine dell’esperienza di governo.

 

Tuttavia, in controtendenza, si osserva una ripresa del consenso europeista fra chi vota per i Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni. […] Mentre il massimo sostegno all’Ue proviene, secondo tradizione, dalla base del Pd. Inoltre, dagli elettori del Terzo Polo, che, comunque, dimostravano un atteggiamento europeista anche in passato.

matteo salvini claudio borghi

 

Appare, comunque, significativo lo sguardo “generazionale”. Sono, infatti, i giovani gli europeisti più convinti. Senza se e senza ma. Infatti, quasi 6 persone su 10, al di sotto dei 30 anni, dichiarano di avere fiducia nell’Unione Europea. […]

antonio panzeriFRANCESCO GIORGI EVA KAILI antonio panzeri con una valigia all hotel steigenberger wiltcher di bruxelles eva kaili 2KAILI MINOGUE - BY CARLI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…