renzi sicilia

LE ELEZIONI IN SICILIA? UNA BELLA CASSATA PER IL PD - IL VOTO NELL’ISOLA PROVOCHERÀ CONSEGUENZE SUL PIANO NAZIONALE E DIMOSTRA CHE OGNI IPOTESI DI ALLEANZA A SINISTRA E’ (PER ORA) SURREALE - SE RENZI VINCE VA PER LA SUA STRADA E SI ALLEA CON ALFANO. MA SE IL BULLETTO PRENDE LA SCOPPOLA…

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

RENZI BERSANI

A pochi giorni dalle elezioni in Sicilia, due aspetti sono abbastanza chiari. Primo, il voto nell' isola provocherà senza dubbio una serie di conseguenze sul piano nazionale: non a caso, l' unico partito che tende a negare tali riflessi è il Pd, il più in difficoltà nei sondaggi e dunque il più preoccupato. Secondo, tutte le ipotesi circa le alleanze a sinistra, comprese le discussioni sul tema se Renzi ha aperto oppure no alla trattativa con gli scissionisti di Articolo Uno, risultano quanto meno premature.

 

DI MAIO CANCELLERI

È infatti evidente che un Renzi vincitore, o almeno non sconfitto a Palermo, proseguirà lungo la strada che gli è più congeniale: nessun accordo da pari a pari con questo o quel partito, soprattutto se si tratta degli scissionisti di Bersani e D' Alema; al massimo un' intesa con Alfano e qualche candidatura nelle liste, in posti più o meno sicuri a seconda della rilevanza del partner, riservata ai gruppi centristi, da un lato, e della sinistra cosiddetta "dei sindaci", dall' altro.

 

nello musumeci

Inoltre un certo spazio al cartello europeista che sembra formarsi intorno al binomio Bonino-Pisapia: un'inedita aggregazione di forze provenienti da tradizioni diverse, unite dal comune convincimento che non si può fare una campagna elettorale in chiave demagogica contro l'Unione e i suoi istituti. Una posizione che in campagna elettorale sarà di pochi, forse di pochissimi, e perciò merita attenzione.

 

Tutto questo però non basta a definire un quadro di alleanze sul versante del centrosinistra, ossia una vera e propria coalizione come suggerita dalla nuova legge elettorale. Ma se Renzi uscirà dalla Sicilia con un discreto risultato, vorrà dire che potrà organizzarsi per le elezioni di primavera come meglio crede. E quindi la sua politica delle alleanze sarà una mera riedizione, variamente articolata, del partito del leader come lo abbiamo conosciuto fino a oggi.

GRILLO SALVINI RENZI BERLUSCONI

 

Il partito stretto intorno al suo capo come unico, efficace raccoglitore di voti. In tal caso il tema prevalente non saranno i partner, destinati comunque a un ruolo minore e tacitati con un certo numero di seggi, bensì il "voto utile". Ossia l' appello a non disperdere i consensi (leggi Mdp-ArticoloUno) e a concentrali sulle liste del Pd.

 

Come si capisce, tutto passa dalla Sicilia. Fossero vere le previsioni fosche di questa lunga vigilia, si aprirebbero scenari imprevedibili nel Pd e intorno ad esso. La prospettiva di una coalizione nazionale acquisterebbe senso, ma per una sola, essenziale ragione: un Renzi sconfitto sarebbe troppo debole per far valere ancora la sua autorità di monarca poco costituzionale.

GRILLO SALVINI

 

Si parlerebbe di un altro copione, più in sintonia con quello evocato timidamente nei giorni scorsi da Gentiloni. Con un leader annichilito dalla disfatta, rientrerebbe nel novero delle cose possibili persino un' alleanza elettorale con i bersaniani. Ma questa è una storia per il dopo domani.

 

Al momento, si guarda alla Sicilia per un' altra e più significativa ragione. Il voto isolano potrebbe definire meglio il campo da gioco della prossima contesa di primavera. Finora le speranze di successo del centrosinistra sul piano nazionale passano attraverso il superamento parziale dei tre poli. Renzi punta ad avere un avversario prevalente e su quello concentrare il fuoco: può essere la coalizione Berlusconi-Salvini-Meloni oppure possono essere i Cinque Stelle di Grillo e Di Maio. In un modo o nell' altro la campagna diventerebbe soprattutto una partita a due con il terzo in posizione subordinata.

GIORGIA MELONI ATREJU 1

 

Ma cosa accadrebbe se dal voto siciliano - inteso come classico laboratorio politico - emergesse che i duellanti per il Parlamento di Roma sono soprattutto il centrodestra e i grillini, escludendo dal proscenio il Pd di Renzi? Non è un' eventualità così remota: lo stesso Salvini si rivolge a Grillo con un linguaggio diverso dal passato, anche per non sentirsi costretto mani e piedi nell' alleanza con Berlusconi. Per il Pd - di fronte al rischio di essere drasticamente ridimensionato - s' imporrebbe il dovere di rinnovare del tutto l' immagine e la proposta politica. Con appena quattro mesi a disposizione.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....