di maio salvini berlusconi

GLI SCONGIURI DI SILVIO – LA SPERANZA DI BERLUSCONI E’ CHE IL GOVERNO GIALLO-VERDE MUOIA NELLA CULLA – IL CAV SI MANGIA LE MANI: NON AVREI DOVUTO DARE IL VIA LIBERA A SALVINI. E’ FUORI DAL CENTRODESTRA – SILVIO: "QUESTI VOGLIONO ELIMINARE LA PRESCRIZIONE, CHI FINISCE NELL'INGRANAGGIO DI UN PROCESSO SECONDO LORO DEVE RIMANERCI A VITA, È UN OBBROBRIO GIURIDICO, UNA VERGOGNA"

 

Paola Di Caro per il Corriere della Sera

 

luigi di maio berlusconi salvini meloni

Sa che è praticamente impossibile che accada, ma Silvio Berlusconi ancora spera - lo farà fino all' ultimo secondo utile - che il governo M5S-Lega non nasca. Si dice «rassegnato al peggio», certo, e non vede luce, ma non vuole scartare del tutto l' ipotesi che alla fine qualcosa vada storto, che il meccanismo si inceppi, che Salvini «torni indietro» e abbia uno scatto d' orgoglio.

 

Scuote la testa il leader di Forza Italia, e maledice il giorno in cui ha dato il via libera all' alleato: «Non dovevo, tornassi indietro non lo rifarei mai», ripete. Perché, confida ai suoi, lui si aspettava ben altro: una tenuta da parte di Salvini, la capacità di imporre temi di centrodestra al M5S e magari di mettere uomini chiave nei ministeri più delicati. E invece, si duole l' ex premier, non c' è stata resistenza nemmeno sul delicatissimo capitolo della giustizia: «Questi vogliono eliminare la prescrizione, chi finisce nell' ingranaggio di un processo secondo loro deve rimanerci a vita, è un obbrobrio giuridico, una vergogna».

 

BERLUSCONI SALVINI

E al ministero della Giustizia, stando agli ultimi toto-ministri, Salvini non è riuscito a ottenere che possa approdare un leghista, o comunque qualcuno che possa dare garanzie a Berlusconi. Si parla infatti del cinquestelle Alfonso Bonafede, che il fidatissimo Niccolò Ghedini non considera esattamente un profilo tranquillizzante, mentre gradita sarebbe stata Giulia Bongiorno, leghista e «garantista».

 

Niente da fare. Non c' è nulla che a Berlusconi piaccia in questo governo che sembra stia per nascere. Non le politiche sulla giustizia, non l' impostazione generale su infrastrutture, politiche industriali, fiscali, grandi opere. La fedelissima Licia Ronzulli, parlando al Faccia a faccia di Minoli, è tranchant: «Salvini non è il leader del centrodestra in questo momento, perché non siamo insieme nel governo», e «tanti sono i punti del contratto inaccettabili: c' è giustizialismo e non giustizia, c' è assistenzialismo a tempo indeterminato mentre noi a tempo indeterminato volevamo creare solo posti di lavoro».

GELMINI - BERLUSCONI - BERNINI

 

È insomma, dice Mariastella Gelmini «un governo solo del no», e - aggiunge Sestino Giacomoni - qualunque premier che non sia lo stesso Salvini o un uomo di centrodestra peggiorerà la situazione, perché se fosse un tecnico «non si capisce che differenza ci sarebbe con un governo alla Monti», se fosse un esponente di seconda fila del M5S sarebbe un segno «di debolezza».

 

BERLUSCONI RENZULLI

Per questo Berlusconi ancora si aggrappa alla speranza che qualcosa accada, almeno fin quando non riceverà la telefonata che Salvini ha annunciato gli farà quando tutto sarà deciso e che, ieri sera, non era ancora arrivata. Magari, sono i discorsi che si fanno ad Arcore, Mattarella potrebbe pronunciare dei no pesanti, tanto da permettere a Salvini che si è spinto tanto oltre «di sganciarsi», e magari a quel punto si potrebbe «tornare a votare anche a ottobre - immagina Berlusconi -, perché ancora il centrodestra viene percepito come forza unitaria e vincente dagli elettori».

GIACOMONI

 

Ma se invece il governo partirà, la paura che in uno-due anni di governo assieme si saldino M5S e Lega in un partito unico, che con questa legge elettorale sarebbe quasi imbattibile in tutti i collegi, c' è. Ed è tanta.

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....