sergio mattarella mario draghi meme giuseppe conte

COSA POTREBBE CONVINCERE DRAGHI A RESTARE? IL PRESSING DEGLI USA E DELL'UE, GLI APPELLI DEI SINDACI MA SOPRATTUTTO L’ASSOLUTA CONTRARIETÀ DI MATTARELLA AL VOTO ANTICIPATO ALIMENTANO LE SPERANZE DI CHI PUNTA ALLA PERMANENZA DEL PREMIER A CHIGI - IL DEM FRANCESCHINI: "SE DRAGHI DICE SÌ, FORZA ITALIA E LEGA NON POTREBBERO RITRARSI" – CI SONO DA SUPERARE VETI INCROCIATI E GLI ULTIMATUM DI CONTE CHE PIGOLA: “RISPOSTE CHIARE SUI 9 PUNTI DEL DOCUMENTO SOTTOPOSTO A DRAGHI O NOI FUORI” (AVVISATE PEPPINIELLO CHE NON CONTROLLA PIU’ I SUOI: IN 50 PRONTI A VOTARE LA FIDUCIA A MARIOPIO) – VIDEO+DAGOREPORT

CONTE VIDEO

 

 

https://video.corriere.it/politica/governo-conte-la-nostra-non-era-no-fiducia-ma-reazione-umiliazioni-subite/36941680-053c-11ed-a4f3-a62944a39429

 

 

Francesco Verderami per corriere.it

mattarella draghi meme

Il mosaico non si compone, il mosaico si sta rompendo. Ciò che Draghi immaginava sta capitando: la maggioranza di larghe intese non c’è più. Già nel primo pomeriggio di sabato l’Ufficio di presidenza del gruppo democratico alla Camera informava i suoi parlamentari che «ormai era andata». Come se sapessero in anticipo la mossa di Conte, il suo ennesimo rilancio sui «9 punti».

 

«Ma quale trattativa, quale verifica...», commentava un deputato del Pd: «I grillini non hanno capito che è Draghi a dare la fiducia, non loro. Prepariamoci alle elezioni». Non ci sono margini per una soluzione della crisi, perché i pezzi del mosaico non si compongono: M5S continua a piantare paletti; Lega e Forza Italia non accettano più di stare al governo con il Movimento; un pezzo del Pd sarebbe disponibile a una maggioranza con i transfughi del grillismo e un altro non vuol saperne di mollare l’ex «punto di riferimento» di non sa che cosa.

 

LE DIMISSIONI DI MARIO DRAGHI BY OSHO

Eppoi c’è Draghi. Sommerso dagli appelli delle cancellerie internazionali, subissato dai documenti di governatori, sindaci, associazioni di categoria, investito dalla petizione popolare organizzata da Renzi. È questa pressione che alimenta la flebile speranza di chi non si rassegna alle urne. «È il vento che sta cambiando», diceva il titolare della Cultura Franceschini ad un collega di governo. E dietro quella espressione si celava un ragionamento, l’idea cioè che il premier dopo essere apparso come la vittima di una crisi incredibile - rischi di apparire con l’andare del tempo come un capitano che abbandona la nave, se dovesse confermare le dimissioni. E in fondo così provava a dipingerlo Conte, quando gli ha ricordato con malizia che «dispone di una maggioranza ampia come mai in questa legislatura».

 

 

sergio mattarella mario draghi

Se si rovescia però la questione, Draghi può opporre la tesi che proprio le forze politiche mostrano di non recepire i segnali provenienti dal Paese e dunque dai loro rispettivi elettorati. Ma la maggioranza di unità nazionale, invece di compattarsi, si disfa man mano che si avvicina l’appuntamento del 20 luglio in Parlamento. «Conte — riconosce un autorevole ministro dem — ha ormai deciso di spaccare. Alimenta la tensione nel Movimento e vuole andare alle elezioni. È un... (bip)». E certo, se questa è la strategia del leader grillino, si è rivelata controproducente: i gruppi stanno per implodere, i ministri sono a un passo dal lasciare. Il Pd esorta alla disobbedienza, sollecita la nascita di un gruppo di responsabili per appoggiare il premier. Tutto pur di non veder sciogliere le Camere.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

Sarebbe tuttavia un paradosso per Draghi accettare di essere sostenuto anche dai responsabili. Già oggi, dopo che Patuanelli non ha votato la fiducia al Senato, il suo gabinetto somiglia all’esecutivo Prodi, quando alcuni ministri del Professore andavano a Palazzo Chigi per i provvedimenti da adottare e poi uscivano in piazza per appoggiare chi quei provvedimenti contestava. È evidente allora il motivo per cui non intende proseguire, subendo lo smacco dei responsabili. O c’è il Movimento o non c’è lui a Palazzo Chigi. E visto che il capo dei grillini insiste, Di Maio si è rassegnato: «A questo punto la legislatura è finita e Conte si assumerà la responsabilità di aver fatto cadere il governo e di aver portato il Paese alle urne».

 

 

CONTE DRAGHI

Il mosaico non si compone, il mosaico si è rotto. «Un governo che non può governare non serve a nessuno», riconosce Giorgetti. Che pure si era impegnato nella trattativa di questi giorni, quando tutti si sono sentiti con tutti. Franceschini vede ancora «dei margini» e se Draghi optasse per restare nemmeno Lega e Forza Italia avrebbero la possibilità di rompere la larga maggioranza. Ma come nel gioco dell’oca si torna sempre alla casella di partenza: M5S viene dato per perso, «quel che potevamo fare lo abbiamo fatto», spiegano i grillini governisti, «sappiamo che si andrà a votare». A dire il vero il ministro della Difesa Guerini ne era certo ormai da qualche giorno: «Draghi non tornerà indietro», sosteneva al telefono dagli Stati Uniti.

 

Il pressing Usa e Ue su Draghi

draghi franceschini

 

I giochi insomma sembrano finiti, visto che l’ultima parola spetta al premier. E Draghi l’ultima parola l’ha già detta in Consiglio dei ministri e dal capo dello Stato. Immaginare un colpo di scena a sorpresa fa parte delle eventualità che in politica si devono tener da conto, su questo non c’è dubbio. Però ci sarà un motivo se la macchina elettorale che accompagna certi momenti della legislatura si è messa all’opera. La data del decreto di scioglimento delle Camere sarebbe stata spostata in avanti di qualche giorno, a venerdì 29. Si è scoperto infatti che il 25 settembre non si potrebbe votare, perché cade in una festività ebraica. E dunque le elezioni dovrebbero svolgersi la domenica successiva: il 2 ottobre.

 

dario franceschinimattarella draghi

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...