vladimir putin volodymyr zelensky donald trump crimea

QUALCUNO STA BLUFFANDO - GLI STATI UNITI SAREBBERO “PRONTI” A RICONOSCERE IL CONTROLLO RUSSO DELLA CRIMEA. EPPURE GLI UCRAINI, CHE HANNO FATTO DELLA PENISOLA SUL MAR NERO UNA DELLE LINEE ROSSE PER LA PACE, FANNO BUON VISO A CATTIVO GIOCO: “SIAMO AL 90% D’ACCORDO CON IL PIANO DI PACE DI TRUMP” – LA MINACCIA AMERICANA DI “PASSARE AD OCCUPARSI” DI ALTRO, VISTO LO STALLO, AVVANTAGGIA ANCORA UNA VOLTA SOLO PUTIN, CHE NON HA FRETTA E CONTINUA A BOMBARDARE…

 

VLADIMIR PUTIN E LA FLOTTA RUSSA IN CRIMEA

MEDIA, KIEV D'ACCORDO AL 90% CON IL PIANO DI PACE DI TRUMP

(ANSA) - Il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov ha detto ai funzionari americani che Kiev è "al 90%" d'accordo con il piano di pace del presidente Trump presentato questa settimana a Parigi, riporta il New York Post che cita un alto funzionario di Washington.

 

La domanda ora è se Mosca aderirà o meno. "La prossima settimana a Londra, vogliamo prendere una decisione per un cessate il fuoco completo e globale", ha affermato il funzionario, sottolineando che "l'intento è quindi quello di avere (discussioni) con i russi e poi dire, 'OK, questa è la vostra migliore e definitiva offerta', per scoprire la situazione di entrambe le parti".

 

IL NEGOZIATO DI TRUMP SULL UCRAINA - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

UCRAINA: MEDIA, USA PRONTI A RICONOSCERE CONTROLLO RUSSO SULLA CRIMEA

(Agenzia_Nova) - Gli Stati Uniti sarebbero "pronti" a riconoscere il controllo russo sulla Crimea, nel quadro di un accordo di pace tra Mosca e Kiev per porre fine alla guerra in Ucraina. Lo riferisce "Bloomberg" citando fonti anonime informate dei fatti. La notizia e' arrivata dopo che il presidente Usa, Donald Trump, ha ribadito di volere un accordo di pace "velocemente", e dopo che il segretario di Stato Marco Rubio ha fatto sapere che gli Stati Uniti metteranno fine al loro sforzo di mediazione in mancanza di un "percorso chiaro" verso la pace.

 

La Russia calcola i vantaggi se l’America non negozia più

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

attacco russo a sumy 1

Il 30 aprile saranno trascorsi cento giorni dall’inizio dell’Amministrazione Trump. In campagna elettorale il presidente americano aveva promesso che avrebbe fatto finire la guerra in Ucraina in ventiquattro ore. Dopo che le prime ventiquattro ore di mandato erano trascorse il capo della Casa Bianca e il suo inviato speciale in Ucraina Keith Kellogg hanno iniziato a suggerire un altro traguardo: cento giorni.

 

Mancano undici giorni al traguardo e il segretario di Stato Marco Rubio ha detto: “Non continueremo questa impresa per settimane e mesi di fila”, gli Stati Uniti hanno altre priorità su cui concentrarsi.

 

emmanuel macron steve witkoff marco rubio foto lapresse

[…] Rubio è rappresentante di quella fazione che non concorda con l’idea, espressa da Steve Witkoff, l’uomo d’affari che il presidente americano manda a risolvere la crisi internazionali, che basterà fare concessioni a Mosca per far finire il conflitto. Finora Trump sembra aver sposato la fazione di Witkoff più che quella di Rubio, lo dimostrano le parole spese per Volodymyr Zelensky (Zelensky viene sempre chiamato solo per cognome, senza qualifiche) che manifestano mancanza di stima e fastidio, molto diverse da quelle usate per Putin (chiamato sempre “presidente Putin”), trattato alla pari.

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

[…] Il segretario di Stato ha parlato con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, che al telefono ha ribadito  l’impegno totale della Russia per trovare una soluzione. Dopo la telefonata c’è stato un forte attacco russo contro Kharkiv, poi il portavoce del Cremlino è intervenuto per dire che la situazione è “complicata” ed è difficile raggiungere una soluzione in settimane, ma ha rivendicato la conclusione di alcuni accordi come il cessate il fuoco sulle infrastrutture energetiche.

 

Poco  dopo l’annuncio di Rubio, il Cremlino ha dichiarato finito anche il cessate il fuoco sulle infrastrutture strategiche.

 

UCRAINA - LA POSSIBILE FORZA DI RASSICURAZIONE ANGLO FRANCESE - PORCOSPINO D ACCIAIO

[…] Finora gli Stati Uniti hanno ascoltato soltanto le richieste russe, eppure fino a questo momento la parte più problematica della mediazione è stata proprio la Russia. Witkoff e Trump hanno continuato comunque a seguire il loro istinto negoziale che suggeriva di accontentare Putin e sebbene il presidente russo sia stato abile a non perdere il favore del presidente americano, ha chiuso una porta in faccia dietro l’altra alle richieste di Washington.

 

Ieri Trump ha detto che “se Kyiv e Mosca non si comportano bene” allora gli Stati Uniti smetteranno di perdere tempo  dietro al conflitto. Il piano che gli americani avrebbero presentato agli europei è ancora una volta generoso con il Cremlino, eppure Mosca ha più volte detto che il territorio conquistato non basta, vuole tutte e quattro le regioni lungo cui passa la linea del fronte (Donetsk, Luhansk, Zaporizhhia e Kherson) e la Crimea occupata.

 

Rubio e Trump non hanno minacciato Putin di eventuali ritorsioni, nuove sanzioni, o un maggiore sostegno a Kyiv nel caso in cui non ci sia un serio impegno per la pace. Gli americani hanno detto che si sono stancati, addossando ancora una volta le responsabilità tanto agli ucraini-aggrediti quanto ai russi-aggressori, e quindi si concentreranno su altro.

 

MEME VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP

Mosca ha solo da guadagnare da un allontanamento americano e ancora una volta la tecnica dell’allungare i negoziati avrebbe funzionato. […]

 

Kharkiv, sangue sul venerdì santo Zelensky: “Così festeggia la Russia”

Gabriella Colarusso per “la Repubblica”

 

[…]  Un morto, più di 80 feriti a causa di due missili Iskander russi sganciati sul cuore della città, Kharkiv, nord dell’Ucraina, anche questa volta con munizioni a grappolo. Uno è esploso a mezz’aria sopra un quartiere residenziale, l’altro ha colpito un sito industriale vicino a un’area abitata. Il giorno prima, altri due missili, questa volta a Izyum: due feriti.

 

 

volodymyr zelensky donald trump e jd vance - studio ovale

A Sumy, dopo la strage della domenica delle Palme, droni e razzi non si sono mai fermati.

Ieri i russi hanno colpito una panetteria, un morto. La sera prima era toccato a Dnipro: 3 morti, 30 feriti.

 

Le app che segnalano gli allarmi lavorano senza riposo, anche a sud e a sud-est, si fa la spesa con il suono delle sirene - “Missili balistici verso la regione di Odessa, recati subito in rifugio” - , e nessuno vorrebbe farci più caso.

 

Però quattro giorni fa, di notte, ci sono stati attacchi e feriti anche nella città sul mare, il cielo era pieno di droni che a occhio nudo sembrano piccole lanterne rosse, cariche di distruzione. La normalità è questa per gli ucraini.

LA MAPPA DELLE RISORSE MINERARIE IN UCRAINA

«Ecco come la Russia ha iniziato questo Venerdì Santo: con la balistica, i missili da crociera, i droni “shahed” contro il nostro popolo e le nostre città. Bisogna essere dei veri e propri bastardi e disprezzare la vita per effettuare attacchi missilistici del genere su una città normale il Venerdì Santo, la vigilia di Pasqua», denuncia il presidente Zelensky.

 

[…] Zelensky ha un fronte aperto anche con la Cina, da quando due settimane fa i servizi ucraini hanno arrestato mercenari cinesi arruolati con i russi. Pechino nega di averne mai saputo nulla, e anzi assicura di aver intimato ai suoi cittadini di non lanciarsi in sconsiderate avventure militari, ma Kiev incalza.

 

SOLDATI CINESI CATTURATI IN UCRAINA

Il governo ha annunciato un nuovo lungo elenco di sanzioni contro “entità” che aiutano la Russia a produrre i missili Iskander, «gli stessi che hanno colpito la nostra Kharkiv» precisa Zelensky: «Molte di queste entità sono russe, ma purtroppo alcune provengono anche dalla Cina».

 

In questa sequela di cattive notizie, ieri ne è arrivata anche una che sembrerebbe buona. La ministra dell’economia, Yulia Svyrydenko e il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, hanno firmato un memorandum di intesa che dovrebbe portare a un accordo definitivo sulle terre rare e i minerali ucraini entro il 26 aprile, la prossima settimana. Nascerà un fondo di investimenti congiunto tra i due Paesi per gestire i proventi dell’estrazione, ma soprattutto saranno ridimensionate le pretese americane.

 

Gli Usa volevano che Kiev restituisse tutti gli aiuti ricevuti dall’inizio della guerra, come fossero riparazioni imposte a un Paese aggressore. Donald Trump aveva quantificato la cifra in 300 miliardi di dollari, ma dentro quella cifra enorme c’erano anche gli aiuti umanitari e miliardi di prestiti. L’Ucraina ha trovato il modo di contenere le richieste. […]

TERRE RARE E MINERALI CRITICI IN UCRAINA - DATAROOM

LA FIFA MOSTRA UNA MAPPA DELL'UCRAINA SENZA LA CRIMEA

attacco russo a sumy 2bombardamento russo su sumy in ucrainaDONNA CON IN BRACCIO UNA BAMBINA DOPO L ATTACCO A SUMY IN UCRAINA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....