UNA VOLTA PER ATTACCARE L’IRAQ SI MILLANTAVA LA PRESENZA DI “ARMI CHIMICHE”, STAVOLTA GLI USA HANNO FATTO PARTIRE I RAID SOSTENENDO CHE IL GRUPPO TERRORISTA KHORASA “STAVA PER COLPIRE L’OCCIDENTE” (FUORI LE PROVE)

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

barack obama 4barack obama 4

Il gruppo terroristico Khorasan era arrivato nello stadio finale, «imminente», della preparazione di un attentato contro l’Europa, o contro gli Stati Uniti. Questa è la ragione per cui i raid sono scattati ieri notte, e oltre a prendere di mira le basi dell’Isis, hanno colpito anche le strutture della formazione legata ad Al Qaeda e guidata da Muhsin al-Fadhli. Lo stesso leader, sulla cui testa c’era una taglia da 7 milioni di dollari, potrebbe essere morto nell’operazione.

 

Lo hanno rivelato fonti autorevoli dell’amministrazione americana, durante un briefing di background con i giornalisti. Fonti d’intelligence hanno specificato alla «Cnn» che i terroristi progettavano attentati con bombe sugli aerei.

 

isis in siriaisis in siria

I target dell’attacco erano stati approvati dal Obama durante la recente visita a Centcom, il comando che ha la responsabilità per il Medio Oriente. Il giorno dopo ha dato l’ordine di colpire, lasciando ai generali il compito di decidere quando, in base alle informazioni di intelligence sulla possibilità di infliggere il massimo danno.

 

Gli attacchi si sono concentrati in due regioni: quella vicina ad Aleppo, dove l’obiettivo era Khorasan; e quella di Abu Kamel, al confine tra Siria e Iraq, che invece ha preso di mira le postazioni Isis. Questo gruppo era il target anche nell’area di Raqqa, «capitale» dello Stato islamico, Hasaka e Deir al Zour.

 

Nel caso di Khorasan, le bombe hanno colpito basi e centri di addestramento, ma il Pentagono non ha negato che fra gli obiettivi ci fosse lo stesso al Fadhli rimasto ucciso nel blitz. I militari stanno ancora facendo il bilancio degli effetti dell’attacco, che hanno definito «molto efficace».

 

MUHSIN AL-FADHLI MUHSIN AL-FADHLI

Nel caso dell’Isis è stato colpito il centro finanziario, una sede a Raqqa, campi di addestramento e reclutamento, depositi di munizioni, e postazioni operative sul terreno. L’ambasciatore all’Onu Samantha Power ha avvertito Damasco dei raid, senza però coordinarsi: Assad è considerato la causa dello sviluppo di questi gruppi, e la sua deposizione resta l’obiettivo che Washington vuole raggiungere proprio per riportare la stabilità.

 

Il presidente Obama ha detto che «colpiremo i terroristi ovunque si trovano, senza badare ai confini». Poi ha aggiunto: «Questa non è una guerra solo americana». Il capo della Casa Bianca ha sottolineato che i raid sono stati condotti con l’aiuto di Arabia, Giordania, Emirati, Bahrein e Qatar, con uno schieramento di alleati musulmani che quasi non si vedeva dalla Guerra del Golfo.

KHORASAN KHORASAN

 

Si tratta di Paesi sunniti, intervenuti contro un gruppo terroristico sunnita, e questo dimostra che il punto delle operazioni non è la fede religiosa dei target, ma il loro comportamento criminale. Obama da ieri è all’Onu, dove oggi presiede un riunione del Consiglio di Sicurezza dedicata al contrasto del fenomeno dei jihadisti stranieri, con una risoluzione che obblighi i paesi membri a perseguirli, fermarli alle frontiere e processarli. La visita verrà usata anche per consolidare l’alleanza, e ottenere una legittimazione delle operazioni.

 

Nei giorni scorsi l’intelligence Usa aveva lasciato trapelare che Khorasan rappresentava un pericolo più immediato per l’Occidente, rispetto all’Isis. Lo Stato islamico ha concentrato finora i suoi sforzi nel costituire il «califfato», mentre il gruppo di al Fadhli è una costola di al Qaeda composta da afghani e pachistani, stabiliti in Siria per sfruttare il caos locale, reclutare jihadisti stranieri, e preparare attentati contro l’Europa e gli Usa. Il leader è giovane, nato nel 1981 in Kuwait, ma era molto vicino ad Osama bin Laden e una delle pochissime persone informate dei piani per gli attentati dall’11 settembre 2001. Ora sperava di ripeterli, o almeno imitarli.

 

 

monica maggioni intervista bashar al assad monica maggioni intervista bashar al assad

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....