L’ITALIAN JOB DI GOLDMAN SACHS - LA BANCA D’AFFARI DI WALL STREET IMPROVVISAMENTE “VEDE” PER L’ITALIA UN FUTURO ROSE E FIORI: POTREMMO ADDIRITTURA ESSERE LA “SORPRESA” DEL PROSSIMO ANNO - GRAZIE A CHI? NATURALMENTE AI DUE GOLDMAN DI RIFERIMENTO, MONTI E DRAGHI - MA C’E’ UN MA: AL TIMONE DEVE RESTARE IL BOCCONIANO - MORGAN STANLEY SMENTISCE I COLLEGHI: “RIPRESINA” SOLO NEL 2014…

Sandro Iacometti per "Libero"

Se è vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno, il soccorso di Goldman Sachs a Mario Monti non poteva mancare. A pochi mesi dalle elezioni la potente banca d'affari americana, che ieri ha aggiornato il suo già fitto scacchiere con la nomina di Mark Carney (13 anni in Goldman prima di approdare alla Banca centrale del Canada) alla guida della Banca centrale d'Inghilterra, ha messo in circolazione un report che definire generoso non è azzardato.

In uno scenario ottimistico per l'intera Europa, scaturito principalmente dalle iniziative del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, manco a dirlo un altro Goldman Boy, gli esperti della banca di Wall Street, non escludono che l'Italia possa rivelarsi la «sorpresa» del prossimo anno. Certo, nel report si ammette che il Paese ha «toccato il fondo» in termini di crescita e che, quindi, la ripartenza sia in qualche modo inevitabile. Ma l'analisi dei superesperti di finanza va oltre la previsione di un semplice percorso obbligato.

Per l'Italia sembra a portata di mano un possibile inaspettato rimbalzo dell'economia, che spinge la banca d'affari ad accostare addirittura il nostro listino azionario a quello dei mercati più interessanti del momento, come Cina, Russia e Brasile. Previsione che non può essere presa troppo sottogamba, considerata che a sottoscriverla è il presidente di Godman Sachs Asset Management, Jim O'Neill, proprio l'economista a cui si deve l'invenzione dell'acronimo Bric per indicare i Paesi emergenti (Brasile, Russia, India e Cina).

I rischi collegati allo scenario nella periferia della zona euro, ovviamente, restano. Ed è qui che si innesta il secondo aiutino al nostro presidente del Consiglio, che di Goldman è stato international advisor di Goldman tra il 2005 e il 2011. Tra le criticità indicate dalla banca d'affari compare in prima fila quello relativo all'implementazione delle riforme strutturali decise a livello centrale.

L'Italia, si legge nel report, resta l'unico Paese nella regione dell'Europa del Sud dove il costo del lavoro relativo non è calato. In questo contesto, il pacchetto lavoro messo a punto dal Governo tecnico (da ultimo con l'accordo sulla produttività) diventa un elemento chiave per il riavvio del motore economico, considerato che altri paesi della regione hanno già investito sulla competitività.

Lasciare il lavoro a metà, suggeriscono dunque gli esperti di Goldman, potrebbe mettere a rischio una sorpresa a cui, a dire il vero, non credono in molti. Al di là degli organismi internazionali (Commissione Ue, Banca mondiale e Ocse), tutti molto cauti nel definire il futuro dell'Italia, anche il giudizio di una banca d'affari autorevole come Morgan Stanley non sembra alimenta molte speranze. In un rapporto dedicato all'eurozona, gli analisti parlano addirittura di un «political cliff» che appesantirà uno scenario economico dove la mini ripresa dello 0,5 per cento del Pil non è prevista prima del 2014.

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO GOLDMAN SACHSMONTI the-goldman-sachsLogo " Goldman Sachs "MARK CARNEYMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”