L’ITALIAN JOB DI GOLDMAN SACHS - LA BANCA D’AFFARI DI WALL STREET IMPROVVISAMENTE “VEDE” PER L’ITALIA UN FUTURO ROSE E FIORI: POTREMMO ADDIRITTURA ESSERE LA “SORPRESA” DEL PROSSIMO ANNO - GRAZIE A CHI? NATURALMENTE AI DUE GOLDMAN DI RIFERIMENTO, MONTI E DRAGHI - MA C’E’ UN MA: AL TIMONE DEVE RESTARE IL BOCCONIANO - MORGAN STANLEY SMENTISCE I COLLEGHI: “RIPRESINA” SOLO NEL 2014…

Sandro Iacometti per "Libero"

Se è vero che gli amici si vedono nel momento del bisogno, il soccorso di Goldman Sachs a Mario Monti non poteva mancare. A pochi mesi dalle elezioni la potente banca d'affari americana, che ieri ha aggiornato il suo già fitto scacchiere con la nomina di Mark Carney (13 anni in Goldman prima di approdare alla Banca centrale del Canada) alla guida della Banca centrale d'Inghilterra, ha messo in circolazione un report che definire generoso non è azzardato.

In uno scenario ottimistico per l'intera Europa, scaturito principalmente dalle iniziative del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, manco a dirlo un altro Goldman Boy, gli esperti della banca di Wall Street, non escludono che l'Italia possa rivelarsi la «sorpresa» del prossimo anno. Certo, nel report si ammette che il Paese ha «toccato il fondo» in termini di crescita e che, quindi, la ripartenza sia in qualche modo inevitabile. Ma l'analisi dei superesperti di finanza va oltre la previsione di un semplice percorso obbligato.

Per l'Italia sembra a portata di mano un possibile inaspettato rimbalzo dell'economia, che spinge la banca d'affari ad accostare addirittura il nostro listino azionario a quello dei mercati più interessanti del momento, come Cina, Russia e Brasile. Previsione che non può essere presa troppo sottogamba, considerata che a sottoscriverla è il presidente di Godman Sachs Asset Management, Jim O'Neill, proprio l'economista a cui si deve l'invenzione dell'acronimo Bric per indicare i Paesi emergenti (Brasile, Russia, India e Cina).

I rischi collegati allo scenario nella periferia della zona euro, ovviamente, restano. Ed è qui che si innesta il secondo aiutino al nostro presidente del Consiglio, che di Goldman è stato international advisor di Goldman tra il 2005 e il 2011. Tra le criticità indicate dalla banca d'affari compare in prima fila quello relativo all'implementazione delle riforme strutturali decise a livello centrale.

L'Italia, si legge nel report, resta l'unico Paese nella regione dell'Europa del Sud dove il costo del lavoro relativo non è calato. In questo contesto, il pacchetto lavoro messo a punto dal Governo tecnico (da ultimo con l'accordo sulla produttività) diventa un elemento chiave per il riavvio del motore economico, considerato che altri paesi della regione hanno già investito sulla competitività.

Lasciare il lavoro a metà, suggeriscono dunque gli esperti di Goldman, potrebbe mettere a rischio una sorpresa a cui, a dire il vero, non credono in molti. Al di là degli organismi internazionali (Commissione Ue, Banca mondiale e Ocse), tutti molto cauti nel definire il futuro dell'Italia, anche il giudizio di una banca d'affari autorevole come Morgan Stanley non sembra alimenta molte speranze. In un rapporto dedicato all'eurozona, gli analisti parlano addirittura di un «political cliff» che appesantirà uno scenario economico dove la mini ripresa dello 0,5 per cento del Pil non è prevista prima del 2014.

 

MARIO MONTI E IL CALICE DI VINO GOLDMAN SACHSMONTI the-goldman-sachsLogo " Goldman Sachs "MARK CARNEYMARIO DRAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…