PICCOLI GOLDMAN ALLA SBARRA - DOPO ANNI DI DERIVATI AVARIATI, UN PROCESSO (CIVILE) A UN BANCHIERE (JUNIOR)

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Sul banco degli imputati c'è Fabrice Tourre il giovane finanziere francese che nel 2007 - appena ventottenne, ma già uno dei vice-president di Goldman Sachs - ebbe un ruolo centrale nella costruzione di Abacus Ac1: un Cdo (un'obbligazione che ha un debito come garanzia collaterale) sintetico che, secondo le «authority» di sorveglianza dei mercati, aveva aspetti fraudolenti.

Ma nel processo iniziato ieri davanti al tribunale federale di Manhattan con la selezione dei nove giurati (5 donne e 4 uomini), a rischiare una condanna, più che l'ex brillante e spregiudicato giovane leone di Wall Street, sono le grandi banche Usa - e soprattutto Goldman Sachs: istituti che, avendo faticato molto per uscire dal mirino dell'opinione pubblica, dei «media» e dei giudici dopo il crollo dei mercati del 2008, si ritrovano all'improvviso coi riflettori puntati addosso.

Con la Sec, la Consob americana, che vede nel processo Tourre-Goldman un'ultima occasione di riscatto, non essendo fin qui riuscita a incastrare nessun «pesce grosso» nelle indagini seguite al fallimento della Lehman del settembre di cinque anni fa e alle reazioni a catena innescate da quell'evento.

Più che sulla sentenza - il processo è civile e Goldman non è imputata, avendo già patteggiato tre anni fa, quando pagò una multa-record di 550 milioni di dollari - l'attenzione è concentrata sul dibattimento (durata prevista, tre settimane) nel quale verranno chiamati a testimoniare i capi della banca, la più prestigiosa di Wall Street, e John Paulson, lo spregiudicato finanziere che partecipò alla costruzione di Abacus, ma solo per poter scommettere contro questo strumento finanziario: un particolare che né Tourre né la Goldman rivelarono ai loro clienti.

Quelli che investirono in Abacus, compresi grandi istituti come l'Abn Amro Bank (olandese, ora appartiene alla Royal Bank of Scotland) e la tedesca Ikb Industriebank, persero più di un miliardo di dollari. Paulson guadagnò quasi altrettanto.

Per la Sec la mancata informazione configura una truffa, Tourre nega. Il finanziere francese divenne un simbolo della degenerazione di Wall Street tre anni fa quando, scoperti tutti gli imbarazzanti dettagli dell'operazione Abacus, emersero anche alcune email del 2007, tanto ciniche quanto lungimiranti, nelle quali Tourre prevedeva l'imminente crollo della finanza di Wall Street per effetto di meccanismi perversi come quelli che lui stesso aveva contribuito a costruire: «Tutta la costruzione sta per collassare.

Unico potenziale sopravvissuto il favoloso Fabrice (cioè lui stesso, n.d.r.) che è al centro di questo gioco di strumenti esotici, basati su un effetto-leva estremo, creati senza spiegare agli interessati tutte le implicazioni di queste mostruosità».

Una sorta di autoaccusa, ma da allora molta acqua è passata sotto i ponti. Tourre ha lasciato la Goldman e ha fatto ammenda: prima volontario in Ruanda per cercare di aiutare sul piano finanziario il poverissimo Paese africano, poi il ritorno agli studi di economia all'Università di Chicago. In mezzo un'audizione davanti al Congresso di Washington dalla quale non è uscito male: un giovane genio della finanza finito in un gioco più grande di lui che si è limitato a seguire la grammatica in voga a Wall Street.

E' per questo che la Goldman e il suo capo Lloyd Blankfein tremano: hanno speso gli ultimi tre anni nella ricostruzione dell'immagine della banca. Restauro riuscito anche perché nel mirino ora sono finiti altri come la Jp Morgan Chase inciampata nello scandalo «London Whale».

Ma ora, con questo processo, rischiano di dover ricominciare tutto daccapo. Allarmate anche le altre grandi banche: vengono rimesse davanti ai loro eccessi di qualche anno fa proprio mentre la senatrice progressista Elizabeth Warren propone di separare le loro attività di credito a imprese e famiglie da quelle di banca d'affari ripristinando la legge Glass-Steagall.

 

 

FABRICE TOURRE Fabrice Tourre di Goldman FABRICE TOURRE FABRICE TOURRE Bank Of ScotlandGOLDMAN SACHSLogo " Goldman Sachs "FABRICE TOURRE FABRICE TOURRE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....