GONG! LA MEZZANOTTE È PASSATA E IL PATRIOT ACT NON È STATO RINNOVATO: ORA POTETE CHIAMARE IL NIPOTINO PICCHIATELLO E PIANIFICARE UN ATTENTATO ALLA CASA BIANCA, SENZA CHE LA NSA LO REGISTRI -L’OSTRUZIONISMO DI RAND PAUL FUNZIONA (VIDEO)

1. VIDEO - PASSA LA MEZZANOTTE AL SENATO SENZA RINNOVARE IL PATRIOT ACT

 

 

 

2. SENATO USA FA SCADERE PATRIOT ACT: INDEBOLITA DIFESA DA TERRORISMO

OBAMA SNOWDENOBAMA SNOWDEN

(LaPresse/Reuters) - L'autorità legale che negli Stati Uniti consentiva l'intercettazione e la raccolta di dati sulle comunicazioni degli americani è scaduta alla mezzanotte locale, dopo che il Senato non ha approvato la sua estensione. Una nuova legge, il Freedom Act, scritta dopo lo scandalo sul programma di raccolta dati rivelato dall'ex contractor della National Security Agency (Nsa).

 

nsa nsa

Il Freedom Act è già passato alla Camera, mentre il Senato deve ancora dare l'ok, quindi una estensione all'autorizzazione delle attività di sorveglianza sarebbe stata necessaria per non creare un vuoto. Sebbene il Senato non abbia agito in tempo per evitare che il programma scadesse, il voto è stato comunque una parziale vittoria per il presidente Barack Obama. Questi aveva spinto per la riforma, come compromesso per rispondere alle preoccupazioni sulla privacy e il mantenimento di strumenti per proteggere il Paese. Il passaggio al Senato è però stato posticipato sino ad almeno martedì, a causa di obiezioni del senatore repubblicano Rand Paul.

National security agency NSA National security agency NSA

 

La raccolta e la ricerca di dati telefonici è quindi bloccata dalla mezzanotte (le 6 italiane), ora in cui gli aspetti del Patriot Act voluti dopo gli attentati dell'11 settembre 2011 sono scaduti. Inoltre, le forze dell'ordine e le agenzie di sicurezza perderanno l'autorità di condurre altri programmi.

 

Tuttavia, la ripresa del programma di raccolta dei dati telefonici in altra forma e con altri poteri governativi sembra probabile, dopo che il Senato ha votato 77 a 17 per accettare la legge di riforma, il Freedom Act. "Questa legge alla fine passerà", ha detto Paul dopo il voto. Secondo gli esperti, un vuoto di soli pochi giorni avrà pochi effetti immediati. Il governo è infatti autorizzato a continuare la raccolta di informazioni legata a ogni indagine di intelligence esterna che sia iniziata prima della scadenza.

 

Il senatore Rand Paul chiama Clinton un predatore Il senatore Rand Paul chiama Clinton un predatore

Obama ha fortemente appoggiato il Freedom Act, così come ha fatto la maggior parte dei democratici. La Camera aveva approvato la misura il 13 maggio, con 338 voti favorevoli e 88 contrari. Dopo che il Senato questa notte non ha dato l'approvazione alle proroghe, la Casa Bianca ha diffuso una dichiarazione chiedendo ai senatori di "mettere da parte le motivazioni partigiane ed agire velocemente".

 

Sulla misura sono previste altre discussioni al Congresso. Il senatore repubblicano Richard Burr ha proposto diversi emendamenti, tra cui uno con cui estendere il programma esistente per 12 mesi per fornire più tempo in cui adottare le modifiche. Ciò potrebbe essere un problema per la Camera, perché raddoppia il periodo di transizione da loro previsto.

 

 

3. BATTAGLIA SULLA LEGGE DI BUSH CHE HA FATTO SPIARE L’AMERICA

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

Il repubblicano Rand Paul con il padre Ron in Kentucky Il repubblicano Rand Paul con il padre Ron in Kentucky

Nel momento in cui il giornale è andato in stampa, la saga del Patriot Act al Senato non era ancora finita, ma è possibile che dalla mezzanotte di ieri gli Usa e i loro alleati abbiano meno difese contro i terroristi. A quell’ora, infatti, scadevano alcuni aspetti della legge voluta dal presidente Bush dopo gli attentati dell’11 settembre 2001, che consentivano di intercettare e raccogliere i dati sulle comunicazioni degli americani. Il fatto curioso è che Barack Obama avrebbe voluto conservare queste capacità, pur emendandole, perché le ritiene fondamentali per proteggere il paese, mentre un candidato repubblicano alla Casa Bianca, Rand Paul, era il più determinato a farle scadere.

 

Il Patriot Act è una legge molto discussa, che Bush aveva firmato per la «guerra al terrorismo» dichiarata dopo gli attacchi di al Qaeda a New York e Washington. Fra le altre cose, consentiva di intercettare le telefonate degli americani e conservarne i dati, senza però registrare il contenuto delle conversazioni; tenere sotto sorveglianza i «lupi solitari», capaci di colpire in autonomia; accedere ai documenti dei sospettati.

snowdensnowden

 

Secondo le agenzie di intelligence si trattava di strumenti indispensabili per evitare un altro 11 settembre, e il presidente Obama aveva concordato, infatti nel maggio del 2011 aveva firmato una proroga di alcune di queste capacità. La proroga è scaduta alla mezzanotte di ieri, ma nel frattempo è avvenuto anche lo scandalo provocato dalle rivelazioni dell’ex agente della Nsa Edward Snowden, sui controlli a tappeto condotti dai servizi americani. Questo ha cambiato completamente il dibattito pubblico sulla materia, costringendo il Congresso a stabilire nuove regole.

 

CHIAMATE SOSPETTE

La Camera ha già approvato una nuova legge, chiamata Freedom Act e appoggiata da Obama, che salva le capacità di sorveglianza giudicate indispensabili dall’intelligence, ma garantisce più privacy ai cittadini. Ad esempio i dati sulle chiamate sospette potranno ancora essere raccolti, ma li custodiranno le compagnie telefoniche, e per vederli il governo avrà bisogno di chiedere l’autorizzazione da parte di un magistrato.

Snowden x Snowden x

 

L’OPPOSIZIONE

Il Senato non ha ancora votato questo testo, e quindi nell’intervallo fra la scadenza di ieri del Patriot Act, e l’eventuale entrata in vigore del Freedom Act, era necessaria un’estensione per consentire ai servizi di continuare il loro lavoro. Alcuni senatori come Rand Paul si sono opposti, costringendo i colleghi a tornare in aula domenica sera per cercare una soluzione.

 

SNOWDEN OBAMA SNOWDEN OBAMA

Paul è repubblicano e candidato alle presidenziali dell’anno prossimo, ma ha una radice libertaria che lo ha spinto all’opposizione assoluta delle norme in scadenza, anche per posizionarsi in maniera distinta rispetto agli altri colleghi del Grand Old Party che ambiscono alla Casa Bianca. Obama ha definito questo comportamento irresponsabile, perché politicizza una questione di sicurezza, esponendo il paese ad essere colpito dai terroristi mentre avrà le orecchie tappate.

 

I sostenitori del Freedom Act, democratici e repubblicani, sono arrivati ieri sera in aula convinti di avere abbastanza voti per scavalcare l’ostruzionismo e procedere all’approvazione delle nuove norme, ma i tempi tecnici rendevano difficile un via libera entro la mezzanotte, lasciando l’America davanti al rischio di perdere protezioni che l’intelligence giudica essenziali per difenderla.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO