joe biden giorgia meloni rafah striscia di gaza

GOODBYE, “BIBI” – IL G7 ABBANDONA NETANYAHU! LA BOZZA DEL COMUNICATO FINALE DEL SUMMIT CONDANNA IL COMPORTAMENTO DEL PREMIER ISRAELIANO A GAZA: “SIAMO PREOCCUPATI PER LE CONSEGUENZE SUI CIVILI A RAFAH E CHIEDIAMO AL GOVERNO DI RISPETTARE IL DIRITTO INTERNAZIONALE” – IL PIANO PER IL “DOPO”: UNIFICARE CISGIORDANIA E STRISCIA DI GAZA SOTTO L’AUTORITÀ PALESTINESE”. E CON HAMAS CHE CE FAMO? NON È DATO SAPERE...

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per www.lastampa.it

 

giorgia meloni e joe biden al g7 di borgo egnazia

«Nell’esercitare il proprio diritto a difendersi, Israele deve rispettare pienamente il diritto internazionale, in ogni circostanza, compreso il diritto internazionale umanitario».

 

Il capitolo delle conclusioni del G7 sul Medio Oriente e il conflitto di Gaza, che La Stampa è in grado di anticipare in molte sue parti, suona come un atto d’accusa al governo di Benjamin Netanyahu e alle tante linee rosse che gli alleati considerano oltrepassate.

 

I toni sono duri […] e riflettono l’indurimento della posizione del presidente americano Joe Biden nei confronti del premier israeliano […]. La premessa d’obbligo sulla mattanza del 7 ottobre ordinata dai terroristi di Hamas, viene onorata nelle prime righe.

 

raid israeliano su rafah 6

Ma i paragrafi subito successivi delle comunicazioni finali che i sette grandi ratificheranno domani si concentrano sulle azioni dello Stato ebraico: «Siamo preoccupati per le conseguenze sulla popolazione civile delle operazioni di terra in corso a Rafah e per la possibilità di un’offensiva militare su vasta scala che avrebbe ulteriori conseguenze disastrose sui civili. Chiediamo al governo di Israele di astenersi da tale offensiva, in linea con i suoi obblighi ai sensi del diritto internazionale».

 

Per i leader l’unica soluzione a portata è quella offerta dall’amministrazione Washington, a cui viene dato pieno mandato: «Appoggiamo pienamente e sosterremo l’accordo globale delineato dal presidente Biden che porterebbe a un cessate il fuoco immediato a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi, a un aumento significativo e duraturo del flusso di assistenza umanitaria in tutta Gaza e alla fine duratura del conflitto». Tutti obiettivi che sono stati formalizzati in una risoluzione della Nazioni Unite che nelle conclusioni del G7 i leader dicono di «accogliere con favore».

 

abu mazen 3

È il via libera definitivo alla fase più importante delle trattative. Quella che deve portare Hamas ad accettare «la proposta di cessate il fuoco che Israele è pronto a portare avanti», e «i Paesi che hanno influenza su Hamas a contribuire a garantire che lo faccia». Ma anche ad assicurare la sicurezza delle vite civili, dopo un numero definito «inaccettabile » di vittime.

 

Ma la strategia degli Usa  […] guarda anche al dopo. «Ribadiamo il nostro fermo impegno verso la visione della soluzione a due Stati in cui due Stati democratici, Israele e Palestina, convivono fianco a fianco in pace all’interno di confini sicuri e riconosciuti». Per raggiungere questo storico obiettivo viene sottolineata «l’importanza di unificare la Striscia di Gaza con la Cisgiordania sotto l’Autorità palestinese».

 

giorgia meloni e joe biden al g7 di borgo egnazia

È un punto pieno di incognite e problematicità ma che potrebbe porre le basi «per un riconoscimento reciproco», considerato «cruciale» nel processo politico. Per questo, però, avvertono i capi di Stato e di governo riuniti in Puglia, «tutte le parti devono astenersi da qualsiasi azione unilaterale che mini la prospettiva di una soluzione a due Stati, compresa l’espansione israeliana degli insediamenti e la “legalizzazione” degli avamposti degli insediamenti». La condanna è rivolta sia «alla violenza estremista dei coloni commessa contro i palestinesi» che «mina la sicurezza della Cisgiordania», sia «a tutte le forme di terrorismo».

 

strage di civili a rafah 4

In una prospettiva di soluzione politica, viene incoraggiato «il sostegno ai servizi di sicurezza dell’Autorità Palestinese per garantire che la Cisgiordania rimanga stabile e favorevole alla definitiva creazione di uno Stato palestinese». E viene «accolta con favore la nomina del nuovo gabinetto dell’Autorità Palestinese».

 

Per consentire all’Anp «di adempiere alle proprie responsabilità in Cisgiordania e, all’indomani del conflitto, a Gaza», il governo israeliano viene invitato a porre fine al «trattenimento dei proventi», ad adottare misure per garantire i servizi bancari e le transazioni finanziarie, «vitali per il commercio», e a permettere «la stabilità economica della Cisgiordania», fondamentale per la sicurezza regionale. […]

raid israeliano su rafah 3razzi da rafah su tel avivjoe biden con giorgia meloni g7 borgo egnaziagiorgia meloni joe biden emmanuel macron g7 borgo egnazia raid israeliano su rafah 5raid israeliano su rafah 4meloni bidenEMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - JOE BIDEN joe biden giorgia meloni g7 borgo egnazia joe biden giorgia meloni g7 borgo egnazia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO