GOODBYE BUCKINGHAM PALACE! - L’ACUTO PRINCIPE CARLO HA GIÀ DECISO: UNA VOLTA AL TRONO LA STORICA RESIDENZA LONDINESE VERRÀ TRASFORMATA IN MUSEO E LA CORTE TRASFERITA AL CASTELLO DI WINDSOR - DA RE D’INGHILTERRA A RE DEL CONTADO (GENIALE) - DUE INCOGNITE: LA PRIMA È CHE IL FIGLIO WILLIAM GLI SOFFI LO SCETTRO (UNA MOSSA DI MARKETING BOMBASTICA), LA SECONDA LA DICE LO STESSO CARLO: “NON SO SE SOPRAVVIVERÒ A MIA MADRE”. LA NONNA È ARRIVATA A 101...

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Bye-bye Buckingham Palace. Se e quando diventerà re, il principe Carlo trasformerà in museo il palazzo in cui hanno risieduto i suoi predecessori, e trasferirà la sua corte fuori dalla capitale, nel castello di Windsor. Sarebbe una delle clamorose riforme che l´erede al trono ha in programma per il giorno in cui diventerà re Carlo III, secondo le indiscrezioni raccolte dal più famoso giornalista della Bbc, Andrew Marr, per un libro ("Diamond Queen") e un documentario in coincidenza con il giubileo di Elisabetta II, sessant´anni sul trono, che saranno celebrati nel giugno 2012.

Un appuntamento a cui la sovrana si avvicina in preda ad ansie da austerità: il Financial Times ha scoperto che ha fatto mettere i contatori in tutte le sue sontuose residenze, per risparmiare sul consumo di elettricità e riscaldamento, oltre a cartelli con l´avviso, «spegnere la luce quando uscite dalla stanza». Forse anche per questo suo figlio vorrebbe andare a fare il "re di campagna" a Windsor?

«Da molto tempo il principe Carlo si è distanziato fisicamente ed emotivamente dalla corte della madre», scrive Marr nel libro, di cui il Sunday Times anticipa un estratto. «La sua ascesa al trono sarebbe seguita da un licenziamento di massa dell´attuale staff di Buckingham Palace. E una delle idee più rivoluzionarie di Carlo sarebbe abbandonare del tutto il palazzo reale nel cuore di Londra, per farne un museo e un centro per eventi ufficiali, scegliendo come base della famiglia reale non Londra, bensì il castello di Windsor», a pochi chilometri dalla capitale.

A livello ufficiale, naturalmente, nessuno conferma, ma è inevitabile che lo facciano. Le fonti di Marr, che per scrivere la biografia ha seguito dappertutto la regina per due anni, sono buone, pur restando anonime. E conoscendo l´amore di Carlo per il "countryside", il suo anticonformismo, la sua voglia di cambiare, è lecito credere al progetto di un trasloco da un palazzo reale all´altro, da Londra a Windsor.

Il punto è se Carlo potrà attuarlo, ovvero se diventerà re. Un´altra rivelazione del libro di Marr è che il principe talvolta confida ai suoi collaboratori: «Non so se sopravviverò a mia madre». Lei ha 85 anni e in questi giorni sta visitando l´Australia (per la sedicesima volta del suo lungo regno). Lui ne ha 62, ed è l´erede al trono che ha atteso più a lungo di salirci nell´intera storia della Gran Bretagna. Considerato che la madre di Elisabetta morì a 101 anni, non è impossibile immaginare che la regina viva ancora a lungo; o addirittura più a lungo di Carlo.

La biografia di Marr rivela che la famiglia reale ha perlomeno discusso piani di una possibile abdicazione di Elisabetta a favore del figlio, per esempio se lei si ammalasse gravemente, o di una sua "reggenza": lei resterebbe sul trono, lui ne farebbe di fatto le veci. Sulla successione, tuttavia, pesa ancora di più anche l´incognita di William, che da quando ha sposato Kate è diventato, insieme alla sua sposa, la vera stella della monarchia: saltare un turno e dare il trono a lui (e a Kate), anziché a Carlo (e a Camilla), sarebbe un colpo perfetto dal punto di vista del marketing della casa reale, e non è escluso che la stessa Elisabetta ci pensi. Convincere Carlo ad abdicare in favore del figlio non sarebbe facile, ma i suoi programmi di riforme radicali potrebbero indispettire la madre, spingendola a lasciare il trono a un nipote per il quale sembra provare più affetto che per Carlo.

Come che sia, Elisabetta ha però un problema più urgente: le bollette della luce e del gas dei suoi cinque castelli. Un conto salito a 2 milioni e 200 mila sterline (circa 2 milioni e mezzo di euro) nel 2011, con un aumento del 12 per cento rispetto all´anno precedente, che la regina sostiene di far fatica a pagare con il budget di 32 milioni di sterline messole a disposizione dallo stato (60 pence, circa 1 euro, a contribuente - una spesa non eccessiva in cambio della pubblicità che la monarchia fa alla Gran Bretagna, con tutto il turismo e business che attira).

Così il Financial Times racconta che Sua Maestà ha fatto mettere nei suoi cinque castelli dei contatori speciali, che permettono di consumare energia nelle ore a basso costo e risparmiare qualche soldo. Inoltre la regina ha fatto appendere ovunque cartelli che ordinano perentoriamente alla servitù: "Spegnere le luci ogni volta che uscite da una stanza".

L´austerity è dunque arrivata anche a Buckingham Palace. Beninteso, se Elisabetta usasse la sua notevole fortuna privata (400 milioni di sterline tra immobili e investimenti), non avrebbe problemi a pagare la bolletta, aumenti o meno. Ma è una donna all´antica, considera la parsimonia un dovere e preferisce dare l´esempio ai suoi sudditi, risparmiando come una massaia qualunque che spegne la luce quando esce da una stanza. Chissà se la regina è informata che quest´inverno moriranno 200 cittadini britannici al giorno (la stima è dell´Observer) perché non hanno i soldi per il riscaldamento.

 

londra buckingham palacecastello di windsorROYAL - WINDSORROYAL -WILLIAM ED HENRYROYAL - WILLIAM E KATEROYAL - CARLO E CAMILLAREGINA ELISABETTAregina madre

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...