PRIMARIE DEI FOLLI - GORI: “FACCIAMO VOTARE AL BALLOTTAGGIO ANCHE CHI NON HA VOTATO AL PRIMO TURNO”. OK, MA DOV’ERANO I RENZIANI QUANDO HANNO ACCETTATO LE REGOLE DELLE PRIMARIE? - IL BERSANIANO STUMPO VUOLE LA GIUSTIFICAZIONE, COME A SCUOLA: “CHI AVEVA UN IMPEDIMENTO DOVRÀ DIMOSTRARLO” - ICHINO: “CON RENZI, IL CENTROSINISTRA PRENDE IL 44%, CON BERSANI IL 35%”…

1- GIORGIO GORI: "REGOLE DETTATE DALLA PAURA, VANNO CAMBIATE PER IL BALLOTTAGGIO". "BERLUSCONI? SE VINCE BERSANI SI RICANDIDA. E COSI' PORTERANNO VOTI A GRILLO E ALLA PROTESTA"

Da "Radio 24" - www.radio24.ilsole24ore.com/

"E' una regola che non ha senso. C'è un sacco di gente che oggi vuole dare il proprio consenso a Bersani o a Renzi domenica e che non ha senso di tenere fuori dai seggi". Così Giorgio Gori, braccio destro di Matteo Renzi per le primarie, a "24 Mattino" su Radio 24 conferma la richiesta dei ‘renziani' di voler cambiare le regole per il ballottaggio per poter far votare anche chi non ha votato al primo turno.

"Chiediamo che sia possibile registrarsi sottoscrivendo l'appello degli elettori del centrosinistra fino a domenica e che sia possibile farlo online - ha aggiunto Gori -. Le regole che hanno fatto sono state dettate dalla paura come quella di voler tenere i 16enni fuori da questa tornata di voto. I 16enni possono iscriversi al partito, eleggere il segretario, votare alle primarie per la Lombardia, ma non hanno potuto votare a queste primarie, mi spiegate qual è la ratio? E così per la registrazione sul secondo turno".

Gori ha detto di confidare in una vittoria di Renzi al ballottaggio: "Con Bersani lo schieramento di centrosinistra a primavera forse si affermerà, ma arriverà al 35%. Viceversa il centrosinistra guidato da Renzi ha una capacità di sfondamento intorno al 44%. E' una garanzia di governabilità".

E alla domanda se non sia sbagliato usare il ‘noi e loro' di Renzi, Gori ha replicato: "Noi ci consideriamo assolutamente all'interno del Pd, ma è anche vero che l'apparato del partito si è schierato al 97% per Bersani, ha determinato delle regole di queste primarie che non ha voluto discutere con noi, che ci ha fatto trovare precotte, è indisponibile oggi a modifiche dettate solo dal buon senso e quindi esiste in qualche modo, pur all'interno della stessa famiglia, un ‘noi e un loro'".

Gori ha anche parlato di Silvio Berlusconi: "Berlusconi aspetterà il risultato di domenica: se vincerà Bersani sarà molto probabile che si ricandidi. A quel punto - ha aggiunto - gli italiani avranno di fronte un'alternativa di voto che porterà qualche spazio in più a Beppe Grillo e alla protesta. Berlusconi ha vissuto la politica e il suo partito come una cosa sostanzialmente di proprietà e non accetta che qualcun altro si faccia avanti. In questo modo sta facendo il male del centrodestra, però credo che una responsabilità ce l'abbiano anche i cosiddetti giovani del Pdl, perché non possono aspettare che lo spazio sia loro concesso. Matteo Renzi ci ha messo la faccia, Alfano ogni due per tre si ferma, basta che Berlusconi faccia una mezza dichiarazione a Milanello e Alfano dice ‘beh allora forse adesso non si fa più".


2- PRIMARIE CS:STUMPO, CHI ERA ALTROVE LO DOVRA' DIMOSTRARE
(ANSA) - "Saranno ammessi al voto del ballottaggio gli elettori che hanno votato al primo turno e anche tutti coloro che avevano già effettuato la registrazione entro le ore 20 di domenica scorsa e che non hanno però esercitato il diritto di voto".

Lo ricorda il responsabile delle primarie del centrosinistra, Nico Stumpo, che spiega al Corriere della Sera che non c'é alcuna "confusione" poiché "é tutto già scritto da tempo nel regolamento", "i renziani se lo leggano". Tuttavia, aggiunge Stumpo, esiste anche la delibera 21 che "dice che possono partecipare al voto pure coloro che dichiarino di essersi trovati, per cause indipendenti dalla loro volontà, nell'impossibilità di registrarsi entro domenica scorsa", eventualità che va però "documentata". "Se arriva uno - spiega ad esempio - e sostiene di essere stato a New York, questo signore deve fornirci almeno i biglietti dell'aereo".


3- RENZI, NON FARO' MAI UN PARTITINO
(ANSA) - "Non farò mai un partitino, ma se vinco le primarie l'Italia cambia davvero". Lo ha detto Matteo Renzi (Pd), intervistato dalla Telefonata di Canale 5.


4- PRIMARIE CS:ICHINO,CON RENZI SI PUO' VINCERE SENZA ALLEANZE
(ANSA) - "Fra chi ha votato per Renzi si diffonderà il fervore per un'impresa che sembra possibile, un'occasione irripetibile", quella di andare al governo senza alleanze. Lo afferma all'Unità il senatore Pietro Ichino che spiega: "L'ha tracciata in un sondaggio Roberto D'Alimonte per il Sole 24 Ore, fatto su un campione rappresentativo di tutti gli elettori italiani: il 35% voterebbe per un centrosinistra guidato da Bersani, mentre per un centrosinistra guidato da Renzi voterebbe il 44%: percentuale che assicura il governo senza confondersi con le alleanze". "Agli elettori - aggiunge Ichino - si offre l'occasione straordinaria per voltar pagina rispetto a mezzo secolo di vocazione minoritaria della sinistra".

 

 

FOTO DA OGGI - MATTEO RENZI NICO STUMPOGIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIPIERLUIGI BERSANISILVIO BERLUSCONI ICHINO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO