CHRISTIE REDENTORE (DEI REPUBBLICANI) - IL GOVERNATORE DEL NEW JERSEY NON CERCA SOLO LA RIELEZIONE: PUNTA ALLA CASA BIANCA

Mattia Ferraresi per "il Foglio"

Barbara Buono, la sfidante di poche speranze del governatore del New Jersey, Chris Christie, non sbaglia di molto quando ripete, e lo fa spesso, che il pingue repubblicano dovrebbe "far campagna nei campi di grano dell'Iowa" invece di affannarsi fra Trenton e Newark, dove i consensi non gli mancano. Il 5 novembre gli elettori dello stato decideranno se il governatore schietto e monumentale, un repubblicano di nuova generazione, merita un altro mandato, appuntamento certamente importante ma per il quale sta costruendo una macchina elettorale sproporzionata rispetto alla circostanza.

Si presenta su un bulldozer per sfondare un muricciolo di cartongesso. Christie ha assoldato alcuni strateghi che hanno lavorato alle campagne presidenziali di George W. Bush e Mitt Romney, ha stretto contatti con fundraiser che operano lontano dai confini del suo regno, ha commissionato sondaggi a livello nazionale e il suo team sta mettendo a punto una serie di visite autunnali negli stati che spianano la via per la Casa Bianca.

Finora il governatore ha raccolto 9 milioni di dollari per la campagna elettorale e il 35 per cento di quei fondi arriva da finanziatori che non hanno interessi nel New Jersey ma sono molto interessati a propiziare un'ascesa nazionale del governatore, prospettiva evocata con martellante insistenza da quando il Partito repubblicano ha presentato agli elettori americani un parco candidati che nemmeno per una brevissima stagione ha dato l'impressione di poter insidiare la pur fragile leadership di un Barack Obama.

Un semplice calcolo aveva suggerito a Christie di stare fuori dal ring. Meglio non bruciarsi con una sconfitta annunciata. Raccogliere idee e denari, fare valutazioni scientifiche, lasciare che il partito raschi il fondo della sua crisi d'identità per poi riemergere con una pelle nuova, finalmente competitiva. Ogni manovra di Christie suggerisce che le sue ambizioni nazionali sono entrate nella fase esplorativa.

Alla riunione estiva del Partito repubblicano, tenuta la settimana scorsa a Boston, i consiglieri del governatore magnificavano presso i sodali di partito il modello dell'elezione double-face, fuori locale e dentro nazionale, in ottemperanza all'immortale massima secondo cui "tutta la politica americana è locale". L'autore del detto è quel Tip O'Neill che da gran coltivatore del compromesso beveva drink cordiali con l'avversario Ronald Reagan, usanza citata spesso dai produttori di lamentazioni contro questi tempi partigiani e polarizzati.

Christie è a suo modo il rappresentante dell'anima pragmatica e, se necessario, dialogante del partito, e va da sé che le frange intransigenti del mondo conservatore non gli abbiano mai perdonato l'intesa - ampiamente immortalata - con Obama sugli aiuti dello stato federale per la ricostruzione dopo l'uragano Sandy che ha devastato le coste del New Jersey.

Lui ha risposto, schiumante di rabbia, che nel nome della ricostruzione avrebbe chiesto aiuto anche al diavolo, se necessario. Nel discorso a porte chiuse di Boston, il governatore ha spiegato che il New Jersey è il laboratorio politico ideale per testare principi e politiche da riproporre a livello nazionale nella corsa del 2016. Il modello strategico è quello adottato da George W. Bush in Texas nel 1998, ma tutto al contrario.

Bush era il governatore di una roccaforte rossa che ha usato l'ultima tornata per valutare se il governo texano poteva estendersi per mitosi alla politica nazionale; conquistare un altro mandato sarebbe stato facile, ma Bush ne ha approfittato per concentrarsi sull'elettorato ispanico per testare la sua capacità di penetrazione presso un elettorato non immediatamente ovvio; Christie è il governatore repubblicano di uno stato democratico del nord-est, un conservatore outspoken e poco ossequioso verso le convenzioni, a disagio quando si tratta di baciare la pantofola dell'establishment, come molti politici che si trovano a operare in partibus infidelium.

"Se si può fare lì, si può fare ovunque", è il ragionamento esplicitato da Paul Diego Craney, capo della Massachusetts Fiscal Alliance, esattamente il tipo di riflesso che gli uomini di Christie volevano suscitare con questo rilascio di ballon d'essai. Il governatore ha bacchettato più o meno indirettamente anche altri aspiranti candidati nel futuro repubblicano.

Quando ha detto che non sarà "uno di quelli che arrivano e dicono che il nostro partito è stupido", le menti sono andate al governatore della Louisiana, Bobby Jindal, e all'animosità con cui si è alienato le simpatie di colleghi che magari ammettono pure la necessità di una riforma profonda del partito ma non permetteranno ad alcuno di buttare a mare la tradizione conservatrice per alleggerirsi e tornare competitivi.

Christie sa che deve navigare con cautela nello stretto di una contraddizione storica del conservatorismo. Il partito dei bianchi, del sud, delle battaglie sociali e della destra religiosa deve inglobare nuovi elementi della società che sembrano tendere inesorabilmente verso la sponda democratica. Allo stesso tempo non deve annacquare l'anima del partito in cambio di una manciata di voti freschi.

Occorre allargare senza alienare, attirare l'elettorato esterno senza violare l'ortodossia della base tradizionale, innovare senza tradire. E' per questa duplice natura che gli occhi brillavano di orgoglio quando alla convention repubblicana dello scorso anno si è presentato come un "New Jersey Republican", un figlio di madre siciliana e padre irlandese che impazzisce per Bruce Springsteen e vince a mani basse le elezioni in uno stato dove i democratici superano i repubblicani di 700 mila unità.

Christie si è costruito una credibilità presso l'establishment con potenti prese di posizione sull'eccezionalismo americano, discorsi di sapore reaganiano contro il big government e altri inequivocabili giuramenti alla worldview conservatrice, tipo il veto al matrimonio gay posto lo scorso anno nel suo stato.

Ora che è arrivata l'ora della strategia getta ponti verso i grandi organizzatori di campagne, su tutti l'architetto Karl Rove e il suo fundraiser di riferimento, Harold Simmons, uno che ha buttato nella (disperata) campagna di Romney 105 milioni di dollari. Per alimentare l'altro polo della sua natura politica deve però mostrarsi sensibile alle istanze riformiste che circolano nel mondo repubblicano.

Lunedì ha vietato formalmente la "terapia di conversione" dei gay, sulla base della convinzione che l'omosessualità è un fatto di nascita, non una scelta, non un peccato né una malattia da curare. Tre settimane fa ha nominato alla Corte suprema dello stato Bruce Harris, giurista repubblicano e omosessuale dichiarato. Un altro segnale è l'apertura all'uso della marijuana a scopo terapeutico, anche per i bambini; il tutto sullo sfondo di una polemica, sapientemente alimentata, con il senatore libertario Rand Paul, reo di sostenere posizioni "pericolose" sulla sicurezza nazionale.

E' soltanto l'approfondirsi di un fossato fra l'anima tradizionale e quella libertaria di un partito alla ricerca di un'incarnazione carismatica. A seconda del punto di osservazione Christie è un "Rockefeller Republican" che eccede in moderazione e si fa trascinare da pericolose passioni conciliatorie, o un vecchio lupo conservatore che indossa una pelle d'agnello e presto sarà smascherato dai suoi avversari. Specialmente se l'avversario è la macchina tentacolare e multiforme della famiglia Clinton.

E' un appassionato cantore della tradizione conservatrice e un ammiratore del pragmatismo ben finanziato di un Mark Zuckerberg, al quale si associa più che volentieri quando si tratta di foraggiare il sistema scolastico in decadenza o sostenere una ragionata riforma dell'immigrazione.

In un certo senso il Christie che si affaccia sulla scena nazionale ha molto in comune con il suo avversario e alleato Obama, altro navigatore del pragmatismo che ha incassato e incassa dividendi elettorali e di popolarità su un investimento iniziale fatto di comunicazione e potere evocativo, una bolla di consenso che attraversa intatta anche le più aguzze crisi di credibilità. Sulla dicotomia fra auctor e agens Obama ha edificato il suo successo narrativo. Christie si sta avventurando in un terreno politico analogo per rintracciare una terza via praticabile fra le contraddizioni del suo mondo.

 

CHRIS CHRISTIECHRIS CHRISTIE CHRIS CHRISTIE CHRIS CHRISTIE GOVERNATORE DEL NEW JERSEYChris ChristieGeorge w BushreganRonald ReaganBARACK OBAMA bill clinton hillary GEORGE W BUSH E KARL ROVE Karl Rove

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...