ITALIA BANG BANG! IL GOVERNO ACCELERA SULLA NUOVA “LEGITTIMA DIFESA” CHE DAREBBE PIÙ TUTELE A CHI VIENE AGGREDITO - MA PER LA LEGA IL PROVVEDIMENTO E’ MOSCIO: CHIEDE LA “LICENZA DI UCCIDERE” SE I LADRI ENTRANO IN CASA

Liana Milella per “la Repubblica”

 

LADRO UCCISO VILLA LITERNO 5LADRO UCCISO VILLA LITERNO 5

La legittima difesa divide la maggioranza di governo. Il diritto a proteggersi dal rapinatore che con violenza entra in casa pronto a sparare è chiesto fortemente dalle vittime, ma spacca la politica. Per 48 ore litigano Pd e Ncd. Alla fine il risultato è un nuovo rinvio della norma che potrebbe dare più tutela agli aggrediti. Accadrà oggi, alle 10, nell’aula di Montecitorio. All’ordine del giorno c’è la nuova norma, firmata dal Pd David Ermini, su un diritto di autodifesa «rafforzato». Ma non abbastanza «rispetto alla violenza su uomini, donne e bambini vittime di ladri e rapinatori violenti».

 

RENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpegRENATA POLVERINI CON LA PISTOLA jpeg

Il ministro della Famiglia Enrico Costa chiede al suo capogruppo Maurizio Lupi un rinvio il ritorno in commissione Giustizia. Lupi si alzerà per ottenere formalmente un rinvio che già ieri, nei contatti tra Pd e Ncd – partner nel governo – è stato annunciato e non respinto, come dimostrano le parole del Pd Walter Verini. Pochi minuti dunque, e la legittima difesa tornerà in alto mare, tra le proteste della Lega, che già ieri sera minacciava una dura protesta in aula.

 

pistola pistola

Sicuramente c’entrano anche le elezioni amministrative nel dibattito sulla legittima difesa. Questo racconta “radio Montecitorio” quando dice che non si può dare alla Lega la soddisfazione di intestarsi la battaglia. Un fatto è certo. Il più arrabbiato di tutti è Nicola Molteni, il deputato leghista che un anno fa ha firmato il testo del nuovo articolo 52 del codice penale in cui è espressamente scritto che deve prevalere sempre «la presunzione assoluta della legittima difesa».

 

enrico costaenrico costa

Se il ladro entra in casa, l’inquilino-vittima ha pieno diritto di difendersi anche sparando e uccidendo. Alle prime voci del richiesta di rinvio di Ncd Molteni s’inviperisce, parla di «imbrogli inutili e dannosi per la sicurezza dei cittadini», contesta il Pd che nel frattempo «ha votato 5 svuota carceri, indulti mascherati, depenalizzazioni, ha difeso i criminali abbandonando le persone oneste». Oggi la Lega, col capogruppo Massimiliano Fedriga , chiederà di andare avanti e votare. Lo stesso farà M5S con Vittorio Ferraresi perché «non si può negare all’opposizione, in questo caso la Lega, di discutere una sua proposta».

 

Il tema è quanto mai popolare, come dimostra il fatto che 200mila persone hanno già sottoscritto la legge proposta dall’Idv di Ignazio Messina, ieri in piazza davanti Montecitorio, presente pure il ministro Costa per un’adesione anche fisica. Ma da un anno i partiti non si mettono d’accordo. Come dimostrano i testi della Lega e l’ultima versione del Pd contestata da Ncd.

IGNAZIO MESSINA IGNAZIO MESSINA

 

Bisogna partire dall’attuale articolo 52, modificato nel 2006 dall’allora Guardasigilli leghista Roberto Castelli, per capire le divisioni di oggi. Dice il testo oggi in vigore che «non è punibile chi ha commesso il fatto per esservi stato costretto dalla necessità di difendere un diritto contro il pericolo attuale di un’offesa ingiusta, sempre che la difesa sia proporzionata all’offesa». Alla magistratura, sulla base di questo testo che il Pd tuttora sostiene, è toccato decidere se chi sparava contro il ladro aveva ragione o era andato oltre. La Lega propone la soluzione estrema, legittima difesa sempre.

 

ROBERTO CASTELLI ROBERTO CASTELLI

Il Pd non tocca l’articolo 52, ma il 59 che riguarda le «circostanze erroneamente supposte». Scrive che «la colpa dell’agente è sempre esclusa se l’errore è conseguenza di un grave turbamento psichico causato dalla persona cui è diretto il fatto», cioè il ladro. Costa insorge. Dice che non basta perché riguarda solo l’errore. Chiede che ci sia legittima difesa se di mezzo ci sono dei bambini. Il Pd è diviso e teme di sbilanciarsi troppo verso le pulsioni di strada. Ci sarà tempo per riparlarne.

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO