TAR-TASSATI A TRADIMENTO - MENTRE TUTTA ITALIA GUARDAVA LA PARTITA DELLA NAZIONALE, SU-DARIO FRANCESCHINI HA AUMENTATO LE TARIFFE DELL’EQUO COMPENSO SU TABLET E SMARTPHONE: SARÀ UNA MAZZATA, CON AUMENTI FINO AL 500%

Clarissa Gigante per “il Giornale”

enrico franceschinienrico franceschini


Venerdì sera di una fine giu­gno. Ore 18. Sedici milioni di italiani sono piazzati davanti al televisore a tifare - e soffrire ­con Mario Balotelli & co. Intan­to al ministero dei Beni cultura­li Dario Franceschini approfit­ta della distrazione di cittadini e media per mettere la parola fi­ne a un decreto contrastato e contestato, che da mesi si por­ta dietro una scia di polemiche infuocate.
 

Mentre l’Italia è incollata al­la tv, il ministro firma il decreto che aggiorna le tariffe per l’equo compenso. Una sorta di battaglia personale che porta avanti dal primo giorno in cui ha messo piede a Palazzo Chi­gi. In parole povere: ogni volta che compriamo un dispositivo dotato di memoria digitale - e in cui in linea teorica possiamo salvare contenuti protetti da di­ritto d’autore- una piccola par­te dei nostri soldi vengono ver­sati alla Siae per la cosiddetta copia privata.


Una tassa introdotta nel 2003 dopo una direttiva euro­pea (è presente in tutti i Paesi dell’Ue e in alcuni casi con cifre ben più alte delle nostre) e che prevede che le tariffe siano ag­giornate ogni tre anni. Nel 2012, però, Monti aveva altro a cui pensare e i governi successi­vi hanno rimandato la questio­ne. Franceschini no.

DARIO FRANCESCHINI E MICHELA DI BIASE FOTO LAPRESSE DARIO FRANCESCHINI E MICHELA DI BIASE FOTO LAPRESSE

 

«Aggior­nerò l’equo compenso», aveva promesso ad aprile. E così per i prossimi tre anni quando com­preremo uno smartphone o un tablet pagheremo- senza nem­meno accorgercene - da 3 (di­spositivi fino a 8 Gb) a 4,80 euro (32 Gb) per il diritto d’autore contro gli appena 0,9 previsti fi­no a ieri per i telefonini. Un au­mento di circa il 500%. E non so­lo: cd e dvd «costeranno» ai pro­duttori tra i 10 e i 20 centesimi, mentre memory card e chiavet­te usb da almeno 4 Gb ( ormai il minimo sindacale) circa 40 centesimi. E non si salvano nemmeno pc, smart tv e deco­der con possibilità di registrare filmati.

smartphonebigsmartphonebig


L’ennesima tassa occulta, l’ennesima stangata decisa dal governo Renzi. Tasi, passapor­ti, rendite finanziarie, accise su benzina e tabacchi... Altro che far crescere l’Italia. E se questo non bastasse ci si mette pure il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan a prenderci in giro. «In un momento in cui molti italiani affrontano una fa­se di difficoltà è urgente inter­venire per contenere l’elevata pressione fiscale e l’onere del prelievo deve inoltre essere di­stribuito in modo più equo», ha detto ieri il numero uno di via XX settembre quasi fregan­dosene dell’evidenza dei fatti.


«Non chiamatela tassa sugli smartphone», prova a smarcar­si Franceschini, sostenendo che l’aumento delle tariffe non graverà sui consumatori, visto che telefoni e tablet vengono venduti a prezzo fisso e «il de­creto non prevede alcun incre­mento automatico dei prezzi di vendita».

SIAESIAE


A Siae, musicisti e registi che esultano però, si contrappon­gono i produttori, che difficil­mente decideranno di rivaler­si sui consumatori ma sborse­ranno il balzello di tasca pro­pria. Per Confindustria digita­le si tratta di un «provvedimen­to ingiustificato, non in linea con lo sforzo che il Paese deve compiere per sostenere l’inno­vazione digitale». «D’altronde le multinazionali invece del 120% potrebbero crescere solo del 118%», scherza il presiden­te Siae Gino Paoli.


Tassa o non tassa? Chiamate­la come volete, resta il fatto che per far cassa il governo Renzi sembra disposto a tutto. Da una parte dà ad alcuni gli or­mai mitici 80 euro. Dall’altra ci mette le mani in tasca e se li ri­prende con gli interessi. 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...