mario draghi matteo salvini giuseppe conte

IL GOVERNO BARCOLLAVA PRIMA DELLA GUERRA, ORA E’ ANCHE PEGGIO - FOLLI: “SE POI SI GUARDA ALLA SEMI PARALISI DELLE CAMERE, SU TEMI CHE NON C'ENTRANO CON L'UCRAINA, MA RIGUARDANO LA CAPACITÀ DELL'ESECUTIVO DI ATTUARE IL SUO PROGRAMMA E DI RISPETTARE LE SCADENZE DEL PNRR, SI DOVREBBE CONCLUDERE CHE IL CONFLITTO INCRINA E NON RAFFORZA LO SPIRITO DI UNITÀ NAZIONALE. E DOMENICA SI VOTA IN FRANCIA: CON UNA VITTORIA DI MARINE LE PEN L'INTERO ASSETTO DELL'UNIONE SAREBBE SCONVOLTO, CON CONSEGUENZE CLAMOROSE ANCHE IN ITALIA”

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Stefano Folli per “la Repubblica”

 

La mozione del Parlamento europeo per l'embargo "immediato" del gas e del petrolio russi non è ancora, si capisce, una decisione vincolante, che spetta alla Commissione e ai governi nazionali. Non è nemmeno realizzabile in tempi rapidissimi, per un insieme di ragioni tecniche legate ai meccanismi della produzione industriale. Tuttavia è un passo significativo, un indirizzo di cui si dovrà tener conto. Del resto, il tema energetico è già entrato nel dibattito domestico.

 

La guerra nell'Est, quasi alle porte di casa, condiziona già le mosse di maggioranza e opposizione e carica nuove responsabilità sulle spalle del presidente del Consiglio. Il quale era stato chiamato da Mattarella per gestire i finanziamenti del Pnrr sullo sfondo dell'emergenza Covid e si trova oggi ad affrontare una drammatica crisi internazionale, forse la più grave dalla fine del secondo conflitto mondiale.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

È una situazione priva di termini di paragone, rispetto alla quale gli strumenti della polemica quotidiana sembrano inadeguati. A meno che non nascondano varie riserve mentali. Sono sembrate, ad esempio, alquanto fuori luogo le critiche via "social" a Draghi per la frase sui condizionatori d'aria e la pace. In realtà il premier ha fatto un tentativo, magari poco riuscito, di semplificare un problema complesso e di spiegare agli italiani che certi sacrifici saranno necessari per contribuire alla soluzione del conflitto punendo la Russia putiniana come Stato aggressore.

letta meloni

 

È così, se si vuole attribuire all'Italia, al pari delle altre nazioni della Ue - e anche della Nato - , un ruolo attivo nello sforzo di affrontare la catastrofe umanitaria e disinnescare ulteriori rischi geopolitici. Se invece prevale una pulsione anti-occidentale e anti-atlantica, ovvero si ritiene che la guerra non ci riguardi come europei e italiani, allora è chiaro che le ironie sulla frase di Draghi servono a mascherare il rifiuto di prendere atto della realtà, confermato dalle accuse piuttosto improbabili di "bellicismo" rivolte al governo.

 

mario draghi giuseppe conteu

Solo il tempo dirà se la maggioranza allargata messa in piedi per affrontare la pandemia è in grado di reggere l'urto di una guerra guerreggiata ai nostri confini. Se si deve giudicare dalle ambiguità che percorrono alcuni partiti, dalla Lega a una fazione dei Cinque Stelle, i dubbi sono più che legittimi. Se poi si guarda alla semi paralisi delle Camere, su temi che non c'entrano con l'Ucraina, ma riguardano da vicino la capacità dell'esecutivo di attuare il suo programma e di rispettare le scadenze del Pnrr, si dovrebbe concludere che il conflitto condiziona, sì, le forze politiche, ma nel senso di incrinare e non di rafforzare lo spirito di unità nazionale.

 

MATTEO SALVINI CON MARINE LE PEN A PARIGI

Con il paradosso che sulla politica estera Giorgia Meloni condivide la linea atlantista del governo - e di Enrico Letta - più di chi interpreta posizioni opache pur essendo in maggioranza. Ma c'è dell'altro. Domenica si vota in Francia per il primo turno delle presidenziali. La vittoria finale di Macron resta a tutt' oggi l'ipotesi più probabile, però la crescita di Marine Le Pen nei sondaggi è un fenomeno di rilievo.

 

Vuol dire che la guerra premia l'ambiguità filo-russa della leader della destra? O è il timore della recessione e di quei sacrifici di cui parla lo stesso Draghi? Nell'ipotesi estrema di una vittoria lepenista è chiaro che l'intero assetto tradizionale dell'Unione sarebbe sconvolto, con conseguenze clamorose. E ovvie ripercussioni anche in Italia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?