salvini di maio

IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO? NO, DEL CENSIMENTO - DI MAIO SFIDA SALVINI E ANNUNCIA: “CENSIREMO I RACCOMANDATI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E ANCHE IN RAI” – LE SCHERMAGLIE CON IL CARROCCIO ANTICIPANO LA PARTITA SULLE NOMINE - AL TG1 GENNARO SANGIULIANO O MARIO GIORDANO - I NOMI SU CUI PUNTANO I GRILLINI SONO GABANELLI E... - VIDEO

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

di maio

Un censimento tira l' altro.

Ed è gara di censimenti. Tra Salvini e Di Maio. Quello sui rom, lanciato dal vicepremier leghista? Ma certo. Anche, però, quello annunciato ieri a Porta a Porta dal vice-premier grillino. Questo: «Ci sono altri censimenti da fare. Per esempio il censimento di tutti i raccomandati nella pubblica amministrazione e nelle aziende di Stato. Dobbiamo cominciare dalla Rai. E ristabilire il principio della meritocrazia».

 

Una minaccia alla vigilia del rinnovo dei vertici della televisione pubblica e poi della scelta dei direttori dei telegiornali e delle reti? Più che altro una dichiarazione impegnativa. Perché, una volta che saranno fatte le nomine, bisognerà dimostrare che i nominati non sono lottizzati. E se così sarà, davvero si tratterà di una rivoluzione epocale in Rai, se non fosse che nessuno a Saxa Rubra crede nella possibilità del trionfo esclusivo dei meritevoli e della sconfitta totale dei criteri politici nelle scelte. E comunque: «Non vogliamo fare alcun atto intimidatorio - spiega Di Maio nel salotto di Bruno Vespa - e diciamo solamente che, se c' è un governo del cambiamento, bisogna cambiare il fatto che i furbi hanno superato gli altri».

 

di maio

Altra difficoltà però: come stabilire, retrospettivamente, chi sono stati i furbi premiati e chi i valorosi penalizzati? Ma a questa difficoltà, i dem - che subito hanno protestato, per bocca tra gli altri del senatore Verducci, per l' annuncio di questa «schedatura» nelle aziende pubbliche - ne aggiungono un' altra. Così osserva Michele Anzaldi parlando di autogol di Di Maio: «Se vogliono scoprire i raccomandati in Rai, possono scoprire anche i raccomandati al Comune di Roma.

 

Anzi, alcuni di quelli già si conoscono. Come Lanzalone. Come il fratello di Marra, che la Raggi ha favorito e infatti è sotto processo proprio per questo».

 

CONTROPIEDE C' è però un aspetto tutto comunicativo in questa «censimento» di Di Di Maio. Ovvero, battere un colpo nei confronti di Salvini che mediaticamente lo sovrasta.

E così, il leader grillino usa la stessa parola dell' alleato-rivale, ma invece di associare il «censimento» al tema leghista della sicurezza lo coniuga agli asset pentastellati per eccellenza: l' onestà-onestà-onestà e la trasparenza (enza-enza).

 

gabanelli

Ma c' è di più. Con questa dichiarazione Di Maio potrebbe aver lanciato un messaggio alla Lega, molto più esperta e attrezzata in campo Rai, per dirle: lottizza ma senza esagerare. Ed è vero che la Lega ha più persone di riferimento nell' azienda e che Salvini è sul pezzo (basti pensare alla dichiarazione dell' altro giorno: «I tiggì Rai sembrano notiziari in bianco e nero degli anni 20 e 30», ma come si sente dire in queste ore a Saxa Rubra e a Viale Mazzini: «M5S non faticherà a trovare gente disponibile a dirsi grillina». Anche se Roberto Fico, presidente della Camera, ha più volte assicurato imparzialità nella scelta dei nuovi assetti.

 

GENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E TAJANI

«La verità - attacca ancora Anzaldi - è che Di Maio è ossessionato dal controllo di Viale Mazzini. Le sue parole sono l' ennesima gravissima intimidazione, dopo le minacce di epurare i direttori». Quanto a cacciare qualcuno da un posto pubblico perché raccomandato, ammesso che si riesca a trovare il colpevole, l' impressione è che possa, più di Di Maio, Lino Banfi. O almeno la sua geniale battuta, nelle vesti di raccomandatore, in «Quo vado»: «Hai vinto un posto pubblico, ora non ti possono fare più niente», dice Banfi a Checco Zalone.

 

MARIO GIORDANO

In ogni caso, l' uscita di Di Maio cade nel pieno del toto nomi che impazza a Saxa Rubra. Si parla di un esterno al Tg1, che potrebbe contendere la direzione a Gennaro Sangiuliano (Mario Giordano, che piace sia alla Lega che a M5S?). Per il Tg2, gira il nome di Alessandro Casarin, varesotto, storicamente vicino al Carroccio. Di area centrodestra, concorre a una direzione Nicola Rao, ora vice-direttore TgR. E così anche, stessa estrazione, Paolo Corsini. I nomi forti dei grillini sono Milena Gabanelli, o Tg3 o Rai1) e piace anche Alberto Matano.

di maiovincenzo spadafora e alberto matanoGENNARO SANGIULIANO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…